Sentimentalmente

Seneca, amico mio...


   Crescendo ognuno di noi  impara a vivere secondo una propria concezione di vita , che altro non è che la summa della nostre esperienze, sia positive, che negative, dell'educazione che ci è  stata impartita e aggiungerei  anche dalla cultura personale, da non confondere col nozionismo, bensì tutto quando noi siamo per essere vissuti in un certo modo .Tuttavia mi piace confrontare i miei pensieri con i grandi filosofi della storia, semplicemente per avere rassicurazioni e  naturalmente consigli su cui ragionare.Amo leggere Seneca, dalle sue lettere sgorga quella saggezza , che mi piace, che mi aiuta e mi fa star bene.  Vi propongo alcuni suoi pensieri, che col tempo sono anche diventati aforismi, quelli che condivido piacevolmente. Tre sono le dimensioni temporali: passato, presente, futuro; di questi, solo il passato ci appartiene veramente.Vuoi sapere che cosa sia il vero bene o da dove venga? Te lo dirò: dalla buona coscienza, dagli onesti propositi, dalle rette azioni, dal disprezzo del caso, dal tranquillo e costante tenore di vita di chi segue sempre lo stesso cammino.Se uno vuole quanto basta, ha ciò che vuole.Ogni piacere ha il suo momento culminante quando sta per finire. In mezzo agli stessi piaceri nascono le cause del dolore.Non dobbiamo cercare di vivere a lungo, ma di vivere abbastanza; vivere a lungo dipende dal destino, dalla nostra anima vivere quanto basta.Niente dura sempre, poche cose a lungo; varia solo il loro modo di essere fragili, il loro modo di finire, ma tutto ciò che ha avuto un inizio avrà anche una fine.Nessuno può vivere felice se bada solo a sé stesso, se volge tutto al proprio utile: devi vivere per il prossimo, se vuoi vivere per te.Mi domandi quale sia la giusta misura della ricchezza? Primo avere il necessario, secondo quanto basta. Seneca