Sentimentalmente

New York, com'era all'inizio del secolo scorso... Un documento.


  Ci sono momenti importanti della storia di questo nostro mondo, che non devono andare perduti anche nelle immagini, che purtroppo il tempo logora, ed è una fortuna che la nuova tecnologia aiuti chi  ha a cuore la conservazione di questo materiale fotografico e cinematografico nel delicatissimo restauro -Ecco che si salvano film , ed anche documentari come questo che ho piacere di condividere   Un video che mostra  la vita di tutti i  giorni a New York City nel 1911- Prodotto dalla compagnia Svenska Biografteatern  ed esposto al pubblico dal MOMA, ora è stato colorato usando De Oldfy, che si avvale dell'uso di algoritmi. Questo video, prodotto appena tre anni prima della prima guerra mondiale, mostra la vita nelle vie di NY, traffico, persone comuni, molta gente indaffarata, tuttavia qualcosa di unico ce lo mostra: il vociare dei bambini, il loro gioco, momenti di vita di quartiere, il tutto forse riconducibile al gran numero di immigrati giunti da ogni parte, che cercavano di ricreare momenti della perduta vita paesana, immagini che rendono questo  video quasi pastorale. Si riconoscono alcuni angoli tipici, come il Flatiron Building, il più alto edificio di quegli anni e caratteristico perchè abbraccia ad angolo due vie, la statua della libertà, il palazzo dell' Herald Tribune,  il ponte di Brooklyn e il nuovo porto .Quello fu per NY un periodo di grande cambiamento. La popolazione aumentava, si costruivano grattacieli come funghi, dovunque, e nuove tecnologie come le automobili e le ferrovie  cittadine sopraelevate rendevano la città,  di giorno in giorno ,più accessibile e fruibile a moltissime persone.