Sentimentalmente

Il sesso nel Medioevo, tra piacere e pregiudizi. Conferenza di Alessandro Barbero. Un 'ora di divertente apprendimento.


 
   Parlare di Medio Evo è spesso parlare di oscurantismo, di periodo buio, di un'epoca in cui gli uomini vivevano di lavoro massacrante,casa e sottomissione alla Chiesa, che si poneva oltre che come depositaria di fede, incompresa da quasi tutti ,  come spauracchio di peccato, per cui era molto prodiga di consigli al popolo per come vivere in grazia di Dio in ogni ambito della vita privata e pubblica. Non è tutto vero quello che studiamo sui libri di storia  e, soprattutto non è tutto. Ieri mi sono imbattuta su YouTube in in video, in cui il professor Alessandro Barbero, eminente storico del medioevo e professore Universitario, noto al pubblico perchè ha partecipato a  Super Quark, tiene una conferenza( A Bologna nel 2919) dal titolo"Il sesso nel medioevo tra piacere e pregiudizi. E' un'ora intera di apprendimento e di divertimento,  momenti esilaranti, alternati a documenti dell'epoca, che non possono non interessare chi ama la cultura vera, eclettica.   Ecco il video: