Sentimentalmente

Il gioielliere...


 Questo bellissimo dipinto olandese non solo è un piacere per la vista, ma ci racconta l'arte del gioielliere nel XV° secolo, mostrandoci la bottega di questo artigiano. Ed è grazie ad opere come questa, tramandate nei secoli, fin dai geroglifici egiziani, passando per gli affreschi di Pompei e altri reperti antichi che si riesce a ricostruire la storia di una certa arte, dal momento che osservando certe manifatture antiche rimaniamo stupiti  non solo dalla bellezza, ma dalla raffinatezza della mano  di chi ha operato. 
 ‘A Goldsmith in his Shop’ (1449) by Petrus Christus (Netherlandish, active by 1444–died 1475/76).E' dato quasi certo che il gioielliere ritratto sia Willem van Vleuten,un gioielliere di Bruges, che lavorò per Filippo il Grande, ducke of Burgundy.Oil on oak panel.Images and text information courtesy The Met.For more information on this painting click on the link to the Met.Fonte: metmuseum.org