Sentimentalmente

Un paradiso chiamato Madagascar. Baobab Avenue...


  Il Viale dei Baobab .I Baobab sono di solito alberi solitari, alti e massicci che sorgono isolati. Eppure lungo il Viale dei Baobab, nei pressi Morondava, sulla costa occidentale, si raggruppano insieme delimitando la strada rossa e polverosa e formando un viale di maestose colonne vegetali. Vederli apparire da lontano è un'esperienza mozzafiato: le loro sagome imponenti si stagliano all'orizzonte come guardiani di un'altra dimensione. Giganti di 30 metri di altezza e 3 di diametro, i baobab costeggiano la strada più bella del Madagascar. Nell'area sorgono più di 300 esemplari, di cui una quarantina in fila lungo la stradina. Imperdibile il tramonto nel Viale dei Baobab: i colori del cielo creano effetti luminosi che regalano emozioni intense, mentre le ombre gigantesche proiettate sul terreno producono una visione surreale. 
CLICCARE LA FOTO, SE NON FUNZIONA  USARE IL LINKhttps://youmedia.fanpage.it/gallery/ae/58168db0e4b04af8c3d4b25a?photo=58168db1e4b04af8c3d4b28d&noshow=trueI baobab sembrano ascendere verso il cielo fino ad altezze vertiginose. Il loro aspetto bizzarro e misterioso ha dato vita a numerose leggende: un mito, in particolare, racconta che una divinità invidiosa della loro grandezza decise di sradicarli e piantarli a testa in giù. Da qui la loro particolare conformazione: il tronco in effetti è sormontato da rami corti e scarni che assomigliano a radici.