energia

Post n°3 pubblicato il 15 Marzo 2006 da gabrielesottile

Vogliamo parlare dei problemi reali del nostro paese? uno di questi è la crisi energetica; petrolio alle stelle, gas contingentato dalla Russia; centrali elettriche insuffficienti, reti di distribuzione obsolete.

Ma qualcuno vuole dirci come intende affrontare il problema? Basta abbassare di un grado la temperatura delle caldaie (come ha suggerito il sagace Scajola) o non è forse giunta l'ora di decisioni coraggiose ed orientate ad un futuro sostenibile?

A me sembra che, a parte Beppe Grillo che però non è candidato alle elezioni, nessuno stia seriamente parlando di questi temi, si preferisce parlare di par condicio e di altre amenità del genere.

Io suggerisco due o tre idee: maggiore tassazione dei combustibili fossili , per finanziare le ricerche sulle fonti pulite; obbligo per chi costruisce o ristruttura edifici di installare pannelli fotovoltaici e accorgimenti di coibentazione atti a risparmiare il più possibile; incentivi fiscali per chi investe in ricerca e sviluppo di tecnologie per la produzione e lo sfruttamento delle energie alternative; finanziamenti agli istituti scolastici ed università che prevedono corsi di studi sulla salvaguardia ambientale; premi (da riconoscere secondo forme da studiare) per le aziende pubbliche e private che attuano politiche di risparmio energetico e di salvaguardia ambientale.

Si potrebbe così innescare un meccanismo virtuoso che permetterebbe al paese di migliorare le proprie condizioni ambientali, economiche e sociali; inoltre porrrebbe l'Italia all'avanguardia del settore , attirando così anche investimenti dall'estero.

Troppo facile, troppo banale? vale la pena di provare.   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

confronto tv

Post n°2 pubblicato il 13 Marzo 2006 da gabrielesottile

che palle con questo maledetto confronto tv tra Prodi e Berlusconi!

Ha ragione Luciana Littizzetto; non siamo tutti qui ad aspettare che i due settantenni si sparino addosso nel salotto di Mimun.

Possibile che non ci sia niente di più serio e più importante da fare Martedì sera!?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

primo contatto

Post n°1 pubblicato il 11 Marzo 2006 da gabrielesottile

Oggi questo blog inizia!

mi auguro di poter ricevere tanti contatti e di poter contribuire a riportare un po' di normalità in questo nostro paese isterico e demotivato, dove chi governa bada solo al proprio tornaconto e chi aspira a governare deve tenere a bada i troppi galli nel proprio pollaio.

Il problema della governabilità, non della durata , ma dell'efficacia dell'azione di governo è sempre stato il nostro tallone d'Achille.

La mancanza di senso di responsabilità, la mancanza di visioni di lungo respiro, ma anche l'incapacità di gestire i problemi concreti del paese, ci hanno trascinato agli ultimi posti tra i paesi sviluppati.

Chi sarà in grado di riportarci in alto? Berlusconi e i suoi vassalli hanno dimostrato di non essere in grado; Prodi e i suoi coinquilini ce la stanno mettendo tutta ad apparire incoerenti.

Speriamo in una evoluzione che semplifichi e riduca il numero di partiti e che al contmpo sia in grado di forgiare una nuova classe dirigente.

Intanto il 9 Aprile, turiamoci il naso e speriamo che il Professore ce la faccia, ma soprattutto che dal 10 Aprile sia in grado di gestire i vari leaders unionisti.

 

  

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Precedenti
Successivi »
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Dan223avanguardia07SdoppiamoCupidosalotto.redazionegabrielesottile
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963