FORZA GALLICESE!!!!

Marco Bianchi e Pasquale Mandalari primi acquisti della Gallicese


Dopo le tante voci che hanno resto incandescente l’estate sportiva gallicese, la società reggina sta rispondendo con delle importanti trattative che rischiano, in caso vadano in porto, di annoverare la Gallicese tra le favorite per un posto ai play off del prossimo campionato di Promozione. Mister Notaro, riconfermato sulla panchina biancorossa, ha ancora a disposizione una rosa giovane e ridotta, con la quale ha iniziato il ritiro lunedì scorso in quel di Sant’Alessio ma presto, molto probabilmente, potrà lavorare con altri giovani e con gente di indiscusso valore. Certo, considerato che lo scorso anno si sono alternati più di quaranta giocatori, si può dire che la quasi totalità di questi ultimi ha scelto di indossare una casacca diversa rispetto quella biancorossa, ma tutti coloro che hanno sposato il nuovo progetto della Gallicese sono da considerare giovani talenti o elementi comunque di indubbio spessore. Facciolo e Laruffa non risultano più come fuoriquota ma sono atleti che hanno già calcato campi di categorie superiori, mentre per i gemelli Postorino, per Gattuso, Nocera, Cilione, Marra, il più piccolo dei Toscano, Marco, e per Giuseppe Marcianò, figlio del più famoso Giovanni, bandiera della Gallicese una quindicina di anni orsono, sarà un’annata particolare, visto che da quest’anno dovranno essere almeno quattro i giovani in campo. Con loro si stanno allenando i primi due acquisti: Mandalari, centrocampista offensivo classe 82 di ritorno dopo un anno tra Capo Vaticano e Lazzaro, e Bianchi, difensore centrale lo scorso anno in forza al Reggio Sud. Le altre trattative, quasi tutte in dirittura d’arrivo, sembra riguardino un portiere esperto, un difensore centrale, un centrocampista e una forte punta, che lo scorso anno ha ben figurato in Promozione. Pomeriggio, nell’undici di partenza nel primo match di Coppa Italia, ci potrebbe già esser qualche novità. A proposito, la Gallicese giocherà tutte e tre le sfide della competizione a Catona: oggi sarà ospite dei locali, poi ospiterà prima il Reggio Sud dell’ex capitano Andrea Penna e poi, domenica 5 settembre, l’Isolab Bocale. Per quanto riguarda il campionato, molto probabilmente, fino al completamento dei lavori del “Pontorieri” di Gallico le partite interne si giocheranno in quel di Villa San Giovanni.Alessandro Marcianò, Calabria Ora