Creato da: gandini il 10/11/2004
Consigliere Circoscrizione Centro Est - Comune di Genova. Centro storico, Oregina, Lagaccio, Castelletto, Carignano, Centro città

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gandirobertscutella.ppietrofurlilanicobaAlexGe80jg87impresaedileregiskheopsgehopelove10daniele7530losangelesddrkimeradgl1fronteverdefurio46
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:06
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 19:56
 
Complimenti per il post!! ...Saluti Mary
Inviato da: Anonimo
il 14/12/2007 alle 10:13
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 12:44
 
segnalo il portale del Circolo della libertà di...
Inviato da: cdlcastellammare
il 09/09/2007 alle 17:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Musso Sindaco!Messaggio #128 »

Riportare la gente nei carruggi

Post n°127 pubblicato il 23 Febbraio 2007 da gandini

Sarebbe un'offesa al buon senso sostenere che non ci siano stati investimenti nel centro storico di Genova. Prendiamo in considerazione, ad esempio, una delle aree più problematiche: da via Prè al Ghetto. Sono tanti i milioni di euro che hanno
interessato la zona. Dal Museo del Mare a via Balbi, da via del Campo ai Trogoli di Santa Brigida, da via Gramsci ai lavori in corso in via Prè, dal Ghetto a via Lomellini. Il totale fa tremare le vene ai polsi e i meriti vanno suddivisi di volta in volta e hanno colori politici diversi: finanziamenti governativi, finanziamenti regionali, fondi europei Urban, risorse comunali. Ma io residente in questa zona sto meglio o peggio? Ho più o meno paura di uscire di casa? Ho più o meno facilità a trovare i negozi di cui ho bisogno? Le risposte purtroppo non sono positive e non tengono conto dell'odore dei soldi. Il grido di dolore del parroco di via Prè di quest'estate sembra ormai lontano e l'eco ormai esaurita. Nel frattempo il tessuto economico sociale del quartiere ha cambiato pelle, nel significato più letterale della parola. Dove c'erano negozi italiani,
italianissimi, ora ci sono altri. Via Prè è sempre di più una terra straniera e nei dintorni gli ultimi colpi sono stati messi a segno dalla comunità cinese, l'unica che si può permettere di pagare un affitto di oltre quattromila euro al mese, stando a radio quartiere, più attendibile di qualsiasi agenzia immobiliare, per un negozio di fronte alla stazione Principe, o duemila per un negozio più piccolo in via Balbi. Cinesi ed ecuadoriani sono gli ultimi abitanti di queste strade e stanno sostituendo, nelle case e nei negozi, i genovesi. E la gente ha paura. La piccola criminalità aumenta così come lo spaccio, ma soprattutto il consumo. Basti contare le siringhe o i pezzetti bruciacchiati di carta stagnola che si trovano per terra.
Non c'è facciata colorata, non c'è pavimentazione rifatta, non c'è grande museo che tengano. Troppi anni sono passati. La bellissima piazzetta dei Truogoli di Santa Brigida appare come in una fotografia: ferma e vuota, nonostante il coraggio di chi è tornato ad aprire i negozi proprio lì. Il Mercato dello Statuto, in fase di restauro, ha visto dimezzare i banchi negli ultimi anni. Sono troppi i genovesi che non mettono più piede in via del Campo o in via Prè. C'è bisogno di far tornare la gente per bene, qualsiasi colore della pelle abbia, per queste zone. E' ora di fare qualcosa di diverso. E forse non ci vogliono nemmeno tutti questi soldi.

Pubblicato sul Secolo sabato 24 febbraio 2007 (http://rassegnaweb.comune.genova.it/pdf/archivio/2007/20070224/20070224secolo02800120070224n.pdf)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963