Creato da: gandini il 10/11/2004
Consigliere Circoscrizione Centro Est - Comune di Genova. Centro storico, Oregina, Lagaccio, Castelletto, Carignano, Centro città

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gandirobertscutella.ppietrofurlilanicobaAlexGe80jg87impresaedileregiskheopsgehopelove10daniele7530losangelesddrkimeradgl1fronteverdefurio46
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:06
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 19:56
 
Complimenti per il post!! ...Saluti Mary
Inviato da: Anonimo
il 14/12/2007 alle 10:13
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 12:44
 
segnalo il portale del Circolo della libertà di...
Inviato da: cdlcastellammare
il 09/09/2007 alle 17:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Quattrocchi e la brutta figura di Genova

Post n°95 pubblicato il 04 Febbraio 2006 da gandini
Foto di gandini

Non mi piace quando si gioca con i morti. Riposino in pace, dicono. Macché.
Fabrizio Quattrocchi, che io considero un martire e non mi vergogno a dirlo, è oggetto di una squallida disputa politica. Ma se uno muore con il coraggio con cui è morto lui, mi chiedo cosa c'entri tutto il resto. E' il gesto veramente poco umano e sicuramente molto eroico che va sottolineato. Perché perdere fiumi di parole a chiedersi cosa ci faceva lì, da chi era pagato e altre cose. E' morto urlando: "vi faccio vedere come muore un italiano!" Ci ho creduto fin al primo momento, per me non c'era bisogno del video che mi testimoniasse l'accaduto. Ma, a maggior ragione ora, con le prove provate di questo gesto, perché continuare a perdere tempo a chiedersi se era un "mercenario"? Ma è il caso di parlare in questi termini di un morto? Ma chi ne parla avrebbe mai avuto il coraggio di dire quella frase in quel momento? Io no, lo confesso. Ma penso di essere in buona e numerosa compagnia.
Manco una strada a Genova. Hanno accampato tutte le scuse di questo mondo per dire che la strada a Genova a Quattrocchi non si doveva fare. Non mi stupisce, visto che Enzo Tortora attende da troppi anni un riconoscimento di questo genere dalla sua città natale.
Genova, come al solito, sa farsi riconoscere. E finisce sulle prime pagine dei giornali nazionali (il Corriere della Sera di qualche giorno fa!) per questi motivi, altro che capitale della cultura, città portuale... altro che città superba.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La frittata fatta e il muro in mezzo al mare

Post n°94 pubblicato il 22 Gennaio 2006 da gandini
Foto di gandini

La cosa che mi stupisce di più di questa città è come tutto passi sempre sotto silenzio. La gente si sveglia solo quando la frittata è fatta. Due esempi, ma sono numerosissimi, per capire questo carattere suicida dei miei concittadini:
- la palazzina di Via San Donato: la gente è scesa in piazza contro questo ennesimo esempio di cementificazione del centro storico quando ormai l'edificio era quasi completato!
- le zone blu: la gente ha mugugnato quando ha visto le strisce sotto casa cambiare colore, mica prima, quando i giornali riempivano le pagine... sembrava che la cosa non riguardasse nessuno!
Ci si muove sempre troppo tardi. Ecco cosa accadrà nell'area del Porto Antico: costruiranno un muro in mezzo al mare!!! Ne parlo su Il Giornale di qualche giorno fa. Ma basta dare un'occhiata a questa foto per rendersi conto della follia. Chissà che qualcuno non si svegli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Via Caffaro di nuovo in piazza

Post n°93 pubblicato il 14 Gennaio 2006 da gandini

Oggi i residenti di Via Caffaro sono tornati in strada (la prima volta la trovi qui) a protestare per lo scippo dei parcheggi!

Questa volta, per fortuna, la manifestazione era autorizzata. L'assessore Merella continua a fare orecchie da mercante... e non vuole restituire i parcheggi alla gente... la protesta continua.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 92

Post n°92 pubblicato il 11 Gennaio 2006 da gandini
Foto di gandini

Ieri il Consiglio di Circoscrizione ha preso atto del passaggio di un Consigliere dal gruppo di Liguria Nuova a quello dei Verdi. Dalla minoranza di centro destra alla maggioranza di centro sinistra. Piero Bellantone, questo il nome del Consigliere, è senz'ombra di dubbio un Consigliere di Circoscrizione fuori dal comune: una persona seria, precisa, molto attiva. Del resto scuola e ideali radicali non mentono. Aveva abbracciato la lista civica di Sergio Castellaneta, ex deputato della Lega Nord, nel '97. Il ritiro dalle scene della politica di Castellaneta lo ha obbligato a guardarsi intorno. Ma candidarsi alle regionali di soli otto mesi fa in appoggio al candidato presidente Sandro Biasotti e oggi spostarsi addirittura nei Verdi non ammette scuse. Verrebbe da giustificare un passaggio nella nascente "rosa nel pugno", ma nella ultra sinistra dei Verdi no-global, no-tav, no-legalità, no-a-tutto, proprio... no! Proprio i verdi-cocomero, verdi fuori, rossi dentro... bah!

Rispetto l'uomo, ma la sua decisione mette sconcerto, rabbia e delusione. Soprattutto perché questa sinistra circoscrizionale non si merita un aiuto proprio ora, quando non riesce a governare, quando non ha nemmeno i Consiglieri per mantenere il numero legale e non ha la forza di farli dimettere, una sinistra che non fa altro che elargire finanziamenti a circoli arci, associazioni più o meno di area, una sinistra che difende a spada tratta e nel modo più supino possibile una giunta indifendibile. Altro che partecipazione e confronto...

Caro Piero, buon viaggio, anche se spero sia il più breve possibile e che abbia anche il biglietto di ritorno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 91

 

Post N° 90

Post n°90 pubblicato il 31 Dicembre 2005 da gandini

Al 31/12 è tempo di bilanci... ho giusto appena finito di aggiornare la pagina del mio sito riguardo all'attività svolta come Consigliere di Circoscrizione nel 2005.

Con il prossimo upload dovrò creare la pagina 2006!

  Quindi... BUON ANNO!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 28 Dicembre 2005 da gandini
Foto di gandini

Tra il dire e il fare c'è il mare.

Tranne a Sestri Ponente, dove c'è tutto, tranne che il mare... pesci modificati, a due teste, tre code...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 88

Post n°88 pubblicato il 28 Dicembre 2005 da gandini

Il depuratore di Sestri Ponente inquina. Bella scoperta. Indagato, tra gli altri, l'Assessore Seggi. Pericu: "Abbiamo la coscienza pulita". Di sporco, infatti, c'era solo il mare...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Meridiana: un'opportunità per il centro storico

Post n°87 pubblicato il 20 Dicembre 2005 da gandini
Foto di gandini

Credere nel progetto di ristrutturazione del Palazzo della Meridiana significa credere in un centro storico e in un centro cittadino diversi. Il Palazzo della Meridiana è stato sede fino a pochi mesi fa della Circoscrizione 1 Centro Est e di altri uffici comunali. Con l'affitto che la civica amministrazione ha sperperato in questi anni per quei locali, di palazzi poteva comprarsene due. Ora il palazzo è bello solo in facciata, dentro c'è da fare un lavoro enorme, ulteriormente complicato dai vincoli della soprintendenza. Quel palazzo può tornare a vivere solo grazie a chi acquisterà i singoli appartamenti, che di certo non potranno essere regalati, pena l'economicità dell'operazione. E i fortunati che potranno permettersi di andare a vivere lì, avranno anche il posto auto, grazie
all'esistenza di una cisterna inutilizzata sottoterra. E proprio questo aspetto scatena le proteste e i mugugni, nonostante le rassicurazioni del costruttore, che ha anche accettato di metterle nero su bianco nei contratti di compravendita. Il garage, infatti, potrà essere raggiungibile in orari prestabiliti e concordati con il Comune, nel rispetto della pedonalizzazione - su cui ci
sarebbe molto da dire - di via Cairoli. Invece c'è chi al dialogo e al confronto oppone il suo no all'operazione, addirittura personalizzando la protesta inserendo nei volantini e nei cartelli il nome del costruttore.
Portare famiglie benestanti nel cuore di Genova significa contribuire al tessuto economico-sociale del centro storico. Qualcuno non lo vuole capire.
Evidentemente si vuole che i ricchi abitino solo in Albaro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E' il Comune di Genova, baby...

Post n°86 pubblicato il 13 Dicembre 2005 da gandini

Ma guarda il destino... mi era passata per le mani una lettera della Divisione Territoriale (cioé gli uffici tecnici della Circoscrizione) dove si diceva che un mese fa sarebbero partiti i lavori di rifacimento di una parte di una creuza con tanto di data. Passano i giorni e le settimane, ma del cantiere neanche l'ombra. Allo scadere del mese, mi dirigo verso chi aveva scritto e firmato la lettera. Poveraccio, ero piuttosto arrabbiato, ma lui non c'entrava niente. Già, perché quella data era stata concordata con Aster (l'azienda del Comune che si occupa delle manutenzioni e che in molti chiamiamo DisAster...). E come mai l'Aster non ha rispettato una data che lei stessa aveva fissato? Risposta: il Sindaco doveva accendere l'albero di natale in piazza De Ferrari.
Sì, avete letto bene. Cosa c'entra? Vi ricordate le polemiche di qualche giorno fa sul fatto che improvvisamente (con un preavviso dato solo ai negozianti 24 ore prima e agli organi di stampa solo con qualche ora di anticipo) il centro cittadino è soffocato nel traffico perché avevano deciso di fare proprio, in pieno shopping natalizio, l'asfalto in Piazza De Ferrari? Ecco, quei lavori, così repentini, sono stati decisi in maniera così frettolosa dal Sindaco in persona perché voleva che per l'accensione dell'albero fosse tutto a posto (cosa che poi non è avvenuta, perché nei giorni successivi hanno dovuto riaprire altri cantieri proprio in zona). Aster ha dovuto dirottare i propri dipendenti lì, tanto per la creuza hanno aspettato anni, possono aspettare ancora qualche mese...
Risultato? Solo DisAsterssss...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963