gap up

Lui ci ha abituato alle sorprese


Stiamo parlando di un Uomo.Non di un uomo qualunque.E scusateci la parola... un Uomo con le palle!! Un Uomo fuori dalle convenzioni. Che vive e predica bene.E non razzola male, come suol dirsi, per ridere di aneddoti Altrui. Un Uomo mondiale, chiamato a diffondere Pace, Serenità e Speranza.Lavoro difficile per Tutti. Ma soprattutto ora. Soprattutto Ora, per Lui.Non importa se credi in lui oppure no.Pensa e concentrati solo su ciò che dice. E chiediti se sono parole e pensieri, che anche tu puoi condividere.Che puoi,non tanto diffondere,ma viverne,dentro di Te, in Famiglia, nella tua Società. "il Giubileo della Misericordia sarà per tutti l’occasione provvidenziale per un autentico perdono, da ricevere e da dare e un rinnovamento nell’amore".Con queste parole si apre il videomessaggio che papa Francesco ha realizzato per le popolazioni della Repubblica Centrafricana dove, il prossimo 29 novembre, il Pontefice aprirà il Giubileo per l’Africa. Nel corso della sua “prima volta nel continente africano, così bello e ricco nella sua natura, la sua gente e le sue culture”, il Papa visiterà anche il Kenya, dove l’arrivo è previsto nel pomeriggio del 25 novembre, e l’Uganda.La visita a Kangemi sarà importante. Non c’è uno slum come a Kibera, c’è l’upper middle class dei poveri di Nairobi, ma rappresenta comunque l’incontro con i poveri della città. Anche se non si esclude che Papa Francesco possa fare anche qualche altro gesto forte in questo senso.Lui ci ha abituato alle sorprese.Forse, una visita alla comunità delle suore di Madre Teresa a Huruma che accoglie veramente gli ultimi della Terra. Ma anche solo la visita a Kangemi è di grande importanza. Il Papa avrà parole forti sulla povertà, le ingiustizie e le contraddizioni, che a Nairobi sono forse più visibili che in qualsiasi altra città al mondo: grattacieli che svettano accanto a enormi baraccopoli, due mondi, due economie che vivono l’una accanto all’altra, separate in modo nettissimo.Un Papa che non esita a mescolarsi con i poveri e a denunciare le vittime di queste gravi ingiustizie sociali è un messaggio importante per Tutti. http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/495373/Papa-in-Africa-padre-Kizito-Aprira-la-strada-della-nonviolenza 
 assoc.gapup@gmail.com