revenge of music

waterman


quando si parla di paranormaleviene circorscritto il tema banalizzando le circostanze .la dimostrazione che il pubblico, ormai “stanco” della pseudo- scienza e delle Bufale degli scettici, desidera  conoscere le menzogne perpetrate per molti anni.Per smentire il Paranormale hanno creato il Cicap. Nella puntata di superquark della data 30luglio 2009 Piero Angela ha dedicato unservizio a quello che lui definisce “il fenomenomondiale del complottismo”.In una sola seratail popolare conduttore ha diffuso una vistosaquantità di informazioni false, parziali o distorte,nel più classico stile del debunking internazionale. Non va dimenticato infatti che Piero Angelaè anche il fondatore e padrino del CICAP,l’organizzazione nata ufficialmente percompiere “verifiche sui fenomeni paranormali,” che sembra invece dedicarsi con sempremaggiore accanimento a combatterequalunque voce, teoria o pensiero chepossa mettere in discussione lo statusquo, il potere vigente, e tutte le autoritàdi tipo politico, culturale o scientifico chesotto di esso prosperano rigogliose.Tutti costoro si chiamano, in gergo, “debunkers”,ovvero “smontatori e gra loro non poteva mancarePaolo Attivissimo, il sedicente cacciatoredi bufale di Internet, che finisce sempre più spessoper venire sbufalato lui stesso.Il segretario nazionale del CICAP è Massimo Polidoro.POLIDORO (tutti i materiali video del CICAP sono prelevati dal loro sito): Il ComitatoItaliano per il Controllo delle Affermazionisul Paranormale è nato grazie al sostegnodella comunità scientifica, e soprattuttograzie a Piero Angela, che ha potuto fareun pò da garante della serietà, del rigorecon cui il CICAP indaga in questo mondodi misteri, o di presunti misteri.PIERO ANGELA (intervista TV - 1989):Recentemente abbiamo costituito ungruppo che si chiama CICAP, comitatoper il controllo delle affermazioni sulparanormale ,un comitato italiano peril controllo delle affermazionisul paranormale. Quindi se qualcunoafferma qualcosa deve mostrarci unpò le pezze d'appoggio. Perché è veroquello che sta dicendo? Semplicemente questo .Il Cicap cerca sempre  di  dare unrisonanza enorme, quasi eccessivaa volte, a successi investigativi.Congressi, articoli, libri, conferenze eapparizioni televisive dappertutto, perfesteggiare svelamenti di frodi chenon richiedono, in realtà, conoscenzeo esperienza particolari.tutto questo can-can serva più che altroa consolidare una credibilità, presso ilgrande pubblico, che poi il CICAP utilizzaper smentire tutte le questioni veramente importanti. Se guardiamo bene, ci accorgiamo infattiche secondo il CICAP i cerchi nel granonon sono un mistero, gli UFO non sonoun mistero, le scie chimiche non sonomai esistite, nessun fenomeno extra-scientificoviene mai riconosciuto, le cure alternativesono tutte bugie senza fondamento, enaturalmente i complotti non sono mai esistiti:tutti, dal primo all’ultimo e senza la minimaeccezione, sarebbero secondo il CICAPsolo il frutto di una malata fantasia popolare.Curiosamente quindi, dal lavorodisinteressato di queste persone, che sioffrono gratuitamente per proteggereil cittadino dagli inganni altrui,esce proprio quel discorso tranquillizzante,compatto e uniforme nel quale nessunaautorità viene mai messa sotto accusa,nessun governo ha mai mentito alla suapopolazione, e tutti i privilegi acquisitidal potere vigente sonoassolutamente legittimi e meritati.E questo avviene in un paese che haufficialmente coniato e adottato il termine“stragi di stato”. Come è possibile attribuireonestà intellettuale a persone che ignoranosistematicamente tutto questo?Piero Angela che  (parla mentre scorre unaanimazione sui rabdomanti di Bruno Bozzetto):Uno dei problemi centrali nella ricercascientifica è quello del controllo. I rabdomantisono un buon esempio. E’ proprio vero chetrovano l'acqua e che la loro bacchetta simuove da sola? Ecco come si può fare uncontrollo in un caso del genere. Da unaautobotte si fa uscire un grosso tubo opaco,con un forte flusso d'acqua. Al rabdomanteviene chiesto di sentire questo flusso. Dalleprove fatte si è visto che quando siannunciava l'apertura dell'acqua, la bacchettagirava, e quando se ne annunciava la chiusura,si fermava. Il fatto è che, all'insaputadel rabdomante, l'operatore facevaesattamente l'opposto, cioè chiudeval'acqua quando diceva di aprirla, eviceversa. Si è così potuto constatare chenon era il passaggio dell'acqua a farmuovere la bacchetta, ma erail rabdodomante stesso a far scattareinvolontariamente la bacchetta, convinto che ci fosse acqua. E’ stato addirittura Armanetti, invece, ad invitareil CICAP ad un confronto, attraverso Strisciala Notizia, al quale però non si è presentato nessuno per esempio.Armanetti dice : si interessa anche di geologia ambientale,sfidiamo, anzi invitiamo ancora piùcortesemente Piero Angela e il suo clubdegli scettici, il CICAP, ad un confrontotelevisivo, o giornalistico, dove il pubblicosappia la verità. Sappia che noi l'acquala troviamo il modo sensitivo e certificato,e che lui ha torto>.MAZZUCCO: Il CICAP sostiene che sia Armanettia non volersi sottoporre ai test, che rifiutavasistematicamente per motivi a loro non chiari.Abbiamo cercato Armanetti al telefono, per capirci qualcosa di più.MAZZUCCO: IL CICAP sostiene che lei scappi,diciamo, di fronte ai confronti ai quali lorosarebbero disposti a partecipare.Lei sostiene il contrario ovviamente.ARMANETTI: Si, io sostengo il contrario,ma non solo lo sostengo, lo posso provarecartaceamente, con prove alla mano,mentre il CICAP lo dice solo praticamenteai suoi seguaci, perché tutte le volte cheho chiesto un confronto pubblico con loro,sia ai convegni internazionali di scienzeparanormali, sia in trasmissioni televisiveo radiofoniche, si sono sempre rifiutati dalconfronto, perché sanno benissimo di essere sbugiardati.