revenge of music

luce del mondo


Luce del mondo” è il titolo con il quale è pubblicato il libro molto venduto nel mondo  che raccoglie la conversazione di Benedetto XVI con il giornalista e scrittore tedesco Peter Seewald. La nuova opera, edita in italiano dalla Libreria Editrice Vaticana, uscirà in contemporanea in altre lingue il prossimo 23 novembre e ha come sottotitolo “Il Papa, la Chiesa e i segni dei tempi”. Nei 18 capitoli che lo compongono, raggruppati in tre parti — “I segni dei tempi”, “Il pontificato”, “Verso dove andiamo”  io ho scelto due stralci che riguardano un argomento da me toccato nel blog.. Lo shock degli abusiI fatti non mi hanno colto di sorpresa del tutto. Alla Congregazione per la Dottrina della Fede mi ero occupato dei casi americani; avevo visto montare anche la situazione in Irlanda. Ma le dimensioni comunque furono uno shock enorme. Sin dalla mia elezione al Soglio di Pietro avevo ripetutamente incontrato vittime di abusi sessuali. Tre anni e mezzo fa, nell'ottobre 2006, in un discorso ai vescovi irlandesi avevo chiesto loro di «stabilire la verità di ciò che è accaduto in passato, prendere tutte le misure atte ad evitare che si ripeta in futuro, assicurare che i principi di giustizia vengano pienamente rispettati e, soprattutto, guarire le vittime e tutti coloro che sono colpiti da questi crimini abnormi». Vedere il sacerdozio improvvisamente insudiciato in questo modo, e con ciò la stessa Chiesa Cattolica, è stato difficile da sopportare. In quel momento era importante però non distogliere lo sguardo dal fatto che nella Chiesa il bene esiste, e non soltanto queste cose terribili. I media e gli abusiEra evidente che l'azione dei media non fosse guidata solamente dalla pura ricerca della verità, ma che vi fosse anche un compiacimento a mettere alla berlina la Chiesa e, se possibile, a screditarla. E tuttavia era necessario che fosse chiaro questo: sin tanto che si tratta di portare alla luce la verità, dobbiamo essere riconoscenti. La verità, unita all'amore inteso correttamente, è il valore numero uno. E poi i media non avrebbero potuto dare quei resoconti se nella Chiesa stessa il male non ci fosse stato. Solo perché il male era dentro la Chiesa, gli altri hanno potuto rivolgerlo contro di lei.
  Light of the World is the new book-lengthinterview between German journalist,Peter Seewald and Pope Benedict XVI,who did two previous book-lengthinterviews previous to Joseph CardinalRatzinger being named to the papacy.This book is unprecedented, becausenever before has a Pope given suchexclusive access with a no-holds-barredapproach to a journalist. The book isjust what you would expect it to be -an intelligent give-and-take betweentwo men who respect one another.It certainly gives us an inside peek intothe world of how the Pope lives and thinks.