Graficare

Connettere due PC utilizzando le porte USB


La procedura passo-passo per collegare due personal computer. Garantendo un'elevata velocità di trasferimento dati e condivisione delle cartelle (cliccando sui vari link è possibile vedere le immagini corrispondenti alle istruzioni).
Il kit USB per il collegamento di due computer è costituito di solito dal cavo e da un software di gestione che allo stesso tempo installa i driver.La procedura non è dissimile da quella che vi mostriamo qui per Windows XP, riferita al prodotto CN-124 di Sitecom venduto a un prezzo di listino di 39,99 euro IVA compresa, e valida per tutti i sistemi operativi a partire da Windows 98 SE in poi.Passo 1 Il primo passo è l'installazione del software di gestione su tutti e due i computer. In questa fase il cavo di collegamento è ignorato. I driver sono installati insieme al software. L'utility di installazione offre due opzioni, installazione come Link cable o come Network cable. L'opzione Link configura i computer per un collegamento punto a punto mentre Network emula il collegamento di una rete LAN permettendo la condivisione delle stampanti e connessione Internet.Passo 2 Con Windows 2000, ME e 98 il programma di installazione chiede se si desidera installare il network bridge. Disabilitate l'opzione e cliccate sul pulsante Next. Windows XP rileva che il software non è certificato per la compatibilità con il sistema operativo. Ignorate l'avviso cliccando su Continua. Gli altri sistemi operativi non eseguono questa verifica. Al termine dell'installazione riavviate il computer e collegate il cavo alle porte USB dei computer. Il sistema rileva e installa i driver.Passo 3 Dopo aver installato il software e collegato il cavo, è necessario configurare le impostazioni di Rete. Per "vedersi" sulla rete i computer devono appartenere allo stesso gruppo di lavoro. Cliccate con il tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer, selezionate Proprietà > Nome computer > Cambia. In gruppo di lavoro scrivete il nome del gruppo di lavoro. In Windows 2000 il percorso è Risorse del computer > Proprietà > Identificazione rete > Proprietà. In Windows 98 e ME è Risorse di rete > Proprietà > Identificazione.Passo 4 In Windows XP aprite il Pannello di controllo da Start, Pannello di controllo, nel riquadro di destra cliccate su Passa alla visualizzazione classica e fate doppio clic su Connessioni di rete. In Windows 2000 cliccate su Start > Impostazioni > Pannello di controllo e doppio clic su Rete e connessioni remote. Oppure seguite la procedura per Windows 98 e ME, cliccate con il tasto destro del mouse sull'icona Risorse di rete e selezionate Proprietà.Passo 5/6In Windows XP e 2000 selezionate con il tasto destro del mouse la nuova  connessione alla rete locale e cliccate su Proprietà, selezionate la voce Protocollo Internet TCP/IP e cliccate su Proprietà. Le reti sono numerate e quelle più recenti hanno il numero più alto. In Windows 98 e ME selezionate il componente TCP/IP del Sitecom USB 2.0 Network Cable CN-124 e cliccate su Proprietà.Passo 7 Selezionate Utilizza il seguente indirizzo IP e nella casella relativa scrivete 192.168.100.100 per un computer e 192.168.100.101 per l'altro. Nella Subnet mask inserite il valore di 255.255.255.0. Cliccate su OK per confermare la modifica e riavviate il sistema operativo quando richiesto.Passo 8Ecco il risultato finale, i due computer visibili nel gruppo di lavoro.Passo 9 Se nel passo 1 avete scelto l'opzione SuperLink il programma installerà un'icona sul desktop che avvia il programma SuperLink, il quale apre direttamente una connessione con l'altro computer visualizzando i contenuti di ognuno in una finestra. È necessario avviare SuperLink su entrambi i computer per poter accedere ai file presenti sul computer e alle periferiche di memorizzazione collegatevi (pen drive o altro).Condividere le cartelleDopo aver stabilito il collegamento tra i due computer è necessario condividere i file o cartelle.L'abitudine di condividere l'intero disco fisso è sconsigliata. Sul disco fisso in diverse directory sono presenti i file di sistema o file vitali per il funzionamento. Se inavvertitamente si cancellano il sistema non funzionerà correttamente. Potete invece condividere le unità ottiche che così possono essere utilizzate a distanza.Abilitare la condivisione di cartelle o unità in Windows 98/MEPasso 1Per condividere una cartella o un'unità cliccatevi sopra col il tasto destro del mouse e selezionate Proprietà. In Generale impostate gli attributi della condivisione. L'unica opzione da modificare è Sola lettura che quando abilitata non permette al client di modificare o aggiungere file.Passo 2Spostatevi nella sezione Condivisione. Abilitate l'opzione Condividi con nome, usate un nome composto al massimo da otto caratteri per non avere problemi di compatibilità con altre versioni di Windows. Impostate il tipo di accesso per la cartella, Lettura/scrittura se volete che dall'altro computer sia possibile modificare i file, altrimenti solo lettura. Selezionando Dipendente da password le operazioni sono consentite solo dopo l'inserimento della password specificata. Cliccate su Applica e OK. L'icona con una mano che sostiene la cartella significa il buon esito dell'operazione.Abilitare condivisione cartelle e unità in Windows XPPer condividere una cartella o un'unità cliccatevi sopra con il tasto destro del mouse e selezionate Proprietà e Condivisione. Nella sezione Condivisione di rete e protezione abilitate Condividi la cartella in rete. Usate nomi al massimo di otto caratteri per garantire la compatibilità con le versioni precedenti di Windows. Se si vogliono cancellare o aggiungere dei dati dal disco si deve abilitare l'opzione Consenti agli utenti in rete di modificare i file.Abilitare la condivisione di cartelle o unità in Windows XPPasso 1Per condividere una cartella o un'unità cliccatevi sopra con il tasto destro del mouse e selezionate Proprietà e Condivisione. Abilitate Condividi la cartella e in Nome condivisione scrivete il nome che sarà visualizzato sulla rete. Cliccate su Autorizzazioni e controllate che nel campo Nome sia presente Everyone e che in Autorizzazione siano abilitate tutte le operazioni nella colonna Consenti. Il motivo per cui quando si tenta di accedere a una cartella condivisa di Windows 2000 e appare la richiesta di digitare il nome utente e la password è la mancata attivazione dell'utente Guest.Passo 2Per attivarlo cliccate su Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Utenti e Password. Andate alla sezione Avanzate, cliccate sul pulsante Avanzate, nel riquadro a sinistra selezionate Users poi in quella di destra con il tasto destro del mouse selezionate Guest, cliccate su Proprietà e disabilitate la casella Account disabilitato. Cliccate su Applica e Chiudi.Link utili:descrizione prodotto Sitecom CN-124 USB 2.0 to USB 2.0 network cable 4mdriver Sitecom CN-124 USB 2.0 to USB 2.0 network cable 4mmanuali Sitecom CN-124 USB 2.0 to USB 2.0 network cable 4mdove comprare Sitecom CN-124 USB 2.0 to USB 2.0 network cable 4m