Graficare

Installare Microsoft Internet Explorer 7 su Linux.


Generalmente, chi ha deciso di fare il “grande passo” usando un sistema operativo differente da Windows, come Linux o Mac OS X, di software Microsoft non ne vuole nemmeno sentir parlare, a maggior ragione se il software in questione è il browser per navigare in internet Internet Explorer, visto che al giorno d’oggi esistono diversi browser come Firefox e Opera (e Safari per Mac), che da esperti e appassionati vengono ritenuti equivalenti, se non addirittura superiori, all’odiato rivale MS.Tuttavia può capitare a questi utenti di aver bisogno di tanto in tanto di usare IE, come quando, molto raramente, ci si imbatte in un sito progettato solo per IE e senza quel software è impossibile visualizzarlo correttamente, oppure come nel caso di webmaster/webdesigner che hanno l’esigenza di verificare che il sito su cui si sta lavorando sia visualizzato correttarente anche con Internet Explorer.In questi casi, se non si vuole ogni volta riavviare il computer e fare il boot con Windows (sempre ammesso che sia installato) è necessario installare Internet Explorer su Linux.IEs4Linux è il modo più semplice per installare Internet Explorer su Linux.Si tratta di un semplice script gratuito che permette di installare anche contemporaneamente 4 diverse versioni di Internet Explorer, la 5, la 5.5, la 6, e l’ultimissima 7.Internet Explorer 7 non è stato rilasciato dalla Microsoft per i sistemi operativi Windows 95/98/Me/Nt e 2000, ma solo per Windows XP e Windows Vista, quindi, paradossalmente, il metodo più veloce (o forse l’unico metodo) per un utente Microsoft che usa Windows Me o Windows 2000 di usare Internet Explorer 7 potrebbe essere quello di usarlo sotto Linux anche se la MS non supporta (sopporta) questo sistema operativo.Per funzionare è necessario aver installato preventivamente Wine e cabextract.Maggiori informazioni in italiano le potete trovare sull’ottimo pollycoke.