fatti e misfatti

ora mi sento meglio...sì!


devo dire la verità, ora che ho saputo che il faraone Tut Han Kamon è morto, pare, di malaria, mi sento francamente come ieri, nel senso che la cosa non mi tocca minimamennte. ho sempre amato ed ammirato la civiltà Egizia, la loro storia, la loro cultura, i loro dei, e le loro usanze, come il rito dell'imbalsamazione, per conservare nel tempo i loro Faraoni e gli oggeti a loro cari, tesori di inestimabile valore. tutto il lavoro di geniali menti, che riuscirono ad inventarsi ed a costruire oltre alle piramidi, che ancora oggi ci propongono interrogativi senza risposta, abili trappole per quelli che nel futuro, avrebbero tentato di violentare e profanare il sonno eterno dei loro Re.tutto inutile, prima gli stessi egiziani, hanno senza orgoglio e rispetto manomesso queste dimore che dovevano essere eterne, e poi i vari Howard Carter...hanno scavato, e distrutto e rubato, senza ritegno, tutto quello su cui sono riusciti a mettere le mani.si dice portare alla luce...ma io le trovo vogari rapine!le mummie preparate con rituali quasi magici, messe a nudo...che crudeltà... per cosa poi, sempre con la sola ed unica motivazione che ha spinto e spinge i ladri a rubare...archeologi...?rapinare ori, oggetti di mirabili fatture, simboli sacri, gioielli, statuine di divinità, insomma la loro storia la loro magnifica civiltà, che doveva rimanere sepolta sotto la sabbia, era questo il loro volere, è stata violata senza ritegno!ed ora vengono a dirci che Tut Han Kamon è morto a 45 anni di malaria, forse... notizia epocale...diagnosi decisamente inutile ormai!c'è da spettarsi che in un lontano futuro, la nostra civiltà, verrà calpestata e contaminata da mani avide...i nostri tesori, la nostra storia finirà come quella Egizia...?