Gennosuke

Post N° 286


Camerino (dove faccio l'universita') e' una citta' molto piccola e una gran parte della popolazione e' composta dagli studenti universitari, difatti oggi pomeriggio, prima che ripartissi, era quasi deserta.Si conoscono tutti e tutti sono molto gentili se chiedi informazioni, nella piazza principale c'e' la statua del papa che benedice i piccioni spaventati dai ragazzi e, mentre aspetto l'autobus, guardo le nuvole che scorrono veloci nel cielo (infatti il tempo cambia in continuazione), ma allo stesso tempo sembra che il tempo si sia fermato... solo dopo mi accorgo che l'orologio della piazza e' rotto, quando il mio autobus arriva (e devo dire che sono sempre puntuali).Insomma, mi piace. In cinque giorni mi sono ambientato perfettamente, cosa che non mi aspettavo affatto. Ho conosciuto gente nuova, non ho sentito quasi per nulla la mancanza di internet, non ho avuto nessuna crisi depressiva, ho seguito dei seminari interessantissimi ed utilissimi (per esempio quello su come funziona la memoria :Q__), mi sono sentito grande (ma pur sempre matricola).Poi il panorama e' stupendo: quando lunedi' tornero' su mi porto la macchina fotografica e poi uppero' tutto su flickr.Inoltre le ragazze non mancano.Passiamo pero' ora agli aspetti negativi: la temperatura. L'escursione termica fra notte e giorno e' di circa 25 gradi centigradi, cio' vuol dire che se di giorni in giro incontri giaguari, la sera vedi solo pinguini e orsi polari. D'altronde stando in montagna, e' normale che sia freddo, come e' normale che siano tutte strade in salita, che a farle a piedi ti prende il fiatone, anche perche' l'aria e' piu' rarefatta.Ho messo tutte le idee alla rinfusa, ma penso di essere stato chiaro sul fatto che mi piace e non vedo l'ora di iniziare. E ricordate:In piazza, c'e' la figazza [cit.]