gentechepensa

Le ronde sì, le ronde no... ma chissenefrega!!!!


 La Lega ha voluto a tutti i costi inserire nel Decreto Sicurezza la regolamentazione delle ronde, i sindacati di polizia protestano come se le ronde rubassero loro il lavoro, Napolitano ha inviato una lettera alla maggioranza affinchè "rifletta sulla ronde". Ma perchè? qualcosa impediva in precedenza a gruppi di liberi cittadini di passeggiare di notte per le strade? Si crede che ci siano tante persone disposte a passare le notti d'inverno a pattugliare le zone degradate? Come sempre grandi polemiche per nulla. Napolitano ha promulgato oggi la legge sulla sicurezza, ma ha scritto una lettera al governo per proporre un'ulteriore riflessione sui temi della clandestinità e sulle ronde. (leggi articolo su yahoo notizie)Le ronde?? Le polemiche sulle ronde si sono sprecate senza che nessuno si sia reso conto di parlare del nulla. Capita spesso di perdersi nel nulla. Si buttano via ore, mesi, anni, si bruciano migliaia di pagine di giornale, si sprecano puntante su puntate di talk show, e soprattutto si fanno leggi e castelli di burocrazia sul nulla. Avrà mai fine questa incapacità di capire il cuore delle questioni e di tralasciare il superfluo? Ok, adesso le ronde sono ufficiali. Ma già prima esistevano varie associazioni di cittadini che a gruppetti pattugliavano le stazioni ferroviarie di alcune città!! Sì, perchè nulla ha mai vietato a due , tre o quattro ragazzi di indossare una maglietta rossa e camminare con gli occhi aperti. Ebbene cosa porterà questa legge di nuovo?Nulla, se non una formale definizione totalmente superflua.Ma soprattutto. Gioverà alla sicurezza? L'iniziativa delle ronde nasce sull'onda mediatica e popolare degli stupri nei parchi. Ora, che i parchi di notte siano poco pattugliati e insicuri è evidente. Quindi, se davvero gruppetti di volenterosi ci camminassero durante le ore notturne, questo migliorerebbe la sicurezza (percepita e reale). Ma la legge cosa porta? Davvero qualcuno crede che a decine di migliaia (perchè questi sarebbero i numeri necessari) si presteranno a passare le notti a perlustrare in lungo e in largo i deserti delle periferie, specie d'inverno, con la nebbia e il gelo? Magari un bel lunedì notte di dicembre?Con realismo: tutto questo non accadrà. Le associazioni di volontari che già sono operative continueranno a farlo. Qualche nuova adesione, sullo slancio dell'entusiasmo della legge e per reazione a qualche fatto di cronaca nera verrà senz'altro raccolta, ma non durerà molto. Più di qualche aspirante sceriffo si offrirà, ma dopo aver trascorso una, due o dieci notti senza incontrare nessuno, senza impedire alcuno stupro, senza contribuire a nessun arresto... tornerà a fare quello che faceva prima: dormire, bere birra o guardare la tv. Come fanno gli altri ogni notte. Perchè - non va dimenticato - pattugliare è noioso, molto noioso. Si tratta di ore e ore senza far nulla, combattendo col sonno e col freddo. E tante polemiche si saranno sprecate per nulla, senza nemmeno sfiorare le questioni fondamentali e le riforme strutturali che andrebbero fatte e che non si fanno.La Lega è il partito che più di ogni altro rappresenta l'esigenza di sicurezza. Purtroppo per la sicurezza di tutti, la Lega è disposta a fare la guerra in parlamento per ufficializzare le ronde, o per mandare i militari a far bella (e costosissima) mostra di sè per le strade; e questo le basta, perchè si potrà vantare di aver ridato sicurezza alle città. Non sarà vero, ma qualcuno ci crederà.