A R T E

A Lugano : Bramantino. L’arte nuova del Rinascimento


Il Museo Cantonale d’Arte di Lugano dedica a Bartolomeo Suardi detto il Bramantino un’importante mostra, a cura di Mauro Natale, che rimarrà aperta al pubblico dal 28 settembre 2014 all’ 11 gennaio 2015.L’esposizione intende ripercorrere l’itinerario culturale ed espressivo del Bramantino a partire dagli esordi: dalla collaborazione con l’architetto e pittore Donato Bramante — da cui ha tratto il soprannome — fino alle ultime opere conosciute, tra le quali la Fuga in Egitto custodita in Ticino, nel Santuario della Madonna del Sasso a Orselina.Tra i capolavori del Bramantino appositamente restaurati per l’occasione, oltre al già citato dipinto di Orselina, si portà ammirare la Madonna con Bambino e Santi della Galleria degli Uffizi.