A R T E

Museo del Novecento-Milano


Una mostra al Museo del Novecento di Milano mette a nudo la reciprocità del lavoro svolto da Yves Kleine Lucio Fontana tra il 1957 e il 1962, tra Milano e Parigi....
Attraverso settanta opere all’interno del Museo del Novecento si mette a nudo la reciprocità del lavoro svolto da Yves Klein (1928-1962) e Lucio Fontana (1899-1968), tra il 1957 e il 1962, tra Milano e Parigi. Questo rapporto dinamico di parità a livello artistico che collega a sua volta i rapporti personali esistenti tra i due soggetti in analisi viene svelata anche grazie a documenti fotografici, filmati d’epoca e carte d’archivio......Grazie ai documenti si verrà a conoscenza, per esempio dei numerosi contatti di Klein con galleristi e amici di Fontana; solo per citarne alcuni, tra gli episodi più significativi del loro operare in parallelo, si ricordano un invito di Fontana a Klein per il progetto, non realizzato, di un’“architecture de l’air” da presentare alla XII Triennale di Milano, nel 1960; il ruolo dell’esuberante Iris Clert che, oltre alle numerose mostre di Klein presenta nel 1961 le Nature di Fontana nella sua galleria parigina; i viaggi in Italia di Klein, tra cui i pellegrinaggi al Santuario di Cascia e i soggiorni parigini di Fontana che lo lanciano..... definitivamente sulla scena internazionale.Io non ho parole  G/G sei stata bravissima!! Un plauso da tutti gli agenti di Pisa!! Un grande congresso brava!!!... Siamo tutti in attesa dell'articolo :))) .. ora capisco il tuo viaggio a Parigi!!!...