A R T E

Milano al centro dell’Europa


nella mostra "Arte lombarda dai Visconti agli Sforza"
La mostra è parte di Expo in città, il palinsesto di iniziative che accompagnerà la vita culturale della città durante il semestre dell’Esposizione Universale e prende in esame lo stesso periodo storico considerato dalla mostra del ’58, dunque i secoli dal primo Trecento al primo Cinquecento:
tutta la signoria dei Visconti, poi degli Sforza, fino alla frattura costituita dall’arrivo dei Francesi. La vita di corte diventa la grande protagonista a Palazzo Reale, alla scoperta delle radici delle due famiglie che resero grande Milano.
Le circa duecentocinquanta opere in mostra sono state selezionate in modo da consentire al visitatore non solo di apprezzare la preziosità dei materiali e la bellezza dei singoli oggetti, ma anche di riconoscerne i legami formali e il linguaggio comune......
 ."Oggi l’arte lombarda della fine del Medioevo e del Rinascimento , appare come una realtà storica di grande rilievo internazionale, che estende le proprie diramazioni ai maggiori paesi europei". ARTE LOMBARDA DAI VISCONTI AGLI SFORZA Milano al centro dell’Europa Palazzo Reale, Milano fino  28 giugno