A R T E

Più sei ansioso, meno capisci le emozioni degli altri....


Gli ansiosi vedono il mondo solo dalla loro prospettiva, mentre sono incapaci di vederlo con quella degli altri.
Ad un gruppo di partecipanti è stato chiesto di ricordare degli episodi traumatici del passato, elevando in maniera artificiale i livelli di ansia, mentre ad un altro gruppo è stato chiesto di ricordare eventi che non gli hanno provocato alcuna emozione, se non rabbia e disgusto. Subito dopo, agli ansiosi e non ansiosi è stato chiesto di provare a vedere la realtà, con la prospettiva d'altri. In poche parole li hanno messi davanti all'immagine di un uomo con il libro alla sua sinistra (alla destra del soggetto), e infine hanno chiesto ai soggetti in che lato era il libro, se a destra o a sinistra. Per quanto riguarda i primi, solo un quarto degli ansiosi sono riusciti a rispondere, mentre i soggetti "calmi" hanno risposto che il libro e a sinistra, di conseguenza sono stati capaci di assumere la prospettiva degli altri. Ma c'è dell'altro, un secondo test che si basa sull'episodio di uno scambio epistolare tra due ragazzi Nick e David, il primo chiede all'altro se vuole partecipare ad una lezione con il professor Jones (il primo non sa che il professore è stato scortese con lui in passato) David accetta con apparente entusiasmo, e ai soggetti del test ( che non sanno dei precedenti tra il ragazzo e il professore) viene chiesto se la risposta di David è sincera o sarcastica. I soggetti ansiosi, che apparentemente dovrebbero percepire il sarcasmo, al contrario non riescono a rispondere alla domanda posta dagli psicologi.(fonte : http://www.huffingtonpost.it/2015/06/19/-studio-ansia-empatia-_n_7619142.html?ref=fbpr)^____^Mo'  pure il libro a destra e a sinistra mah!...Spesso l'ansia è causa di un carattere sensibile, non metto in dubbio che ci siano anche ansiosi narcisisti ed egocentrici, ma si può essere ansiosi ed estremamente empatici allo stesso tempo.....