A R T E

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne..


Oggi vogliamo ricordare e ricordarci che tali valori sono anche quelli che devono esistere alla base del rapporto tra uomini e donne.Ogni giorno, nel mondo, dentro le mura domestiche, quelle che più di ogni altra cosa dovrebbero farci sentire “al sicuro”, centinaia di donne sono costrette a subire violenza e nei casi peggiori essere uccise dai propri compagni. In 7 casi su 10 infatti, i femminicidi sono consumati all’interno del contesto familiare.Ancora oggi una donna non può tornare a casa da sola la sera, o andare a correre da sola (come dimostra la storia di Irene runner milanese aggredita e sfregiata sul Naviglio mentre faceva jogging) o prendere un treno di notte senza dover temere di subire una violenza fisica o rischiare delle mancanze di rispetto anche solo verbali.La domanda che nasce spontanea nella mente delle donne vittime o meno di abusi e violenze non può che essere un lapidario “Perché?” Chissà se mai un giorno qualcuno riuscirà a trovare una risposta......Dobbiamo perciò imparare che la violenza non porta a nulla se non ad altra violenza e alla paura, che è l'arma dei più deboli. Impariamo a starci vicini, impariamo ad amarci ma impariamo anche a non amarci più.Uomini, aiutateci a non avere paura, aiutateci ad essere libere dal timore della violenza.Noi siamo le madri dei vostri figli.Noi siamo coloro che rendono meno fredde le notti d'inverno.Noi siamo quelle che probabilmente noi e voi non ci capiremo mai fino in fondo, ma è bello così.Noi siamo le vostre migliori amiche.Noi siamo le vostre compagne di scuola, di giochi, di lavoro.Noi siamo quelle con cui fate l'amore.Noi siamo quelle che amate e odiate.Noi siamo il desiderio che prende forma.Noi siamo le vostre figlie.Noi siamo quelle con cui litigare è bello perché poi fare la pace lo è ancora di piu
Noi siamo donne.Noi siamo persone, esattamente come voi.(http://www.esnitalia.org/news/25-novembre)