A R T E

Un anno d'arte: da Kandinskij a Caravaggio, 20 mostre da non perdere


Sono molti gli appuntamenti importanti già confermati per questo nuovo anno con i grandi eventi dedicati all’arte e vedono l’avvicendarsi di mostre con protagonisti indiscussi della contemporaneità come Damien Hirst, Bill Viola, Keith Haring, i grandi maestri del Novecento, Amedeo Modigliani, Manet, Vasilj Kandinskij, o pilastri del passato da Caravaggio a Guercino. Da non perdere....
 Milano c’è grande attesa per la mostra di Keith Haring. About art che inaugurerà a Palazzo Reale il 20 febbraio e proseguirà fino al 18 giugno. Un viaggio colorato, fra le opere del grande artista statunitense, noto in tutto il mondo per i suoi personaggi in movimento che vivacizzano case e palazzi delle maggiori città del mondo.
 Palazzo Reale dal 3 marzo, al 2 luglio, sarà ospitata la mostra, Manet e la Parigi moderna, una grande esposizione prodotta da Skira in collaborazione con il Musée d'Orsay che, attraverso oltre 50 capolavori di Manet, Renoir, Degas e altri maestri della Parigi di fine Ottocento, illustra l'epoca in cui la capitale francese si affaccia alla modernità innovando la propria cultura.(seguiranno altri aggiornamenti)