A R T E

L’emozione dei colori nell’arte


Il colore è protagonista della grande mostra alla Gam di Torino, 400 opere, 150 artisti da Manet fino a Eliasson e un esperimento neuroscientifico sui visitatori.
TorinoDal 14/3/2017 al 23/7/2017....Una mostra dai grandi numeri e dai grandi nomi è quella in corso di allestimento nella manica lunga del Castello di Rivoli e nelle sale della Gam di Torino....L’emozione dei colori nell’arte. Il percorso raccoglie 400 opere d’arte realizzate da oltre 125 artisti provenienti da tutto il mondo che datano dalla fine del Settecento al presente. A unire gli autori, come da titolo, è il colore, le riflessioni personali realizzate su questa materia e le rivoluzioni formali messe a punto dagli artisti. Dalla scoperta dello spettro luminoso di Isaac Newton, passando per la teoria romantica di Johann Wolfgang von Goethe fino al famoso cerchio cromatico di Itten, la mostra racconta questo cammino artistico con lavori, fra i tanti di Matisse, Kandinsky, Klee, Balla, Munch, Fontana, Boetti, Paolini, Eliasson e Hirst. A rendere ancora più particolare l’esposizione è il neuroscienziato Vittorio Gallese, che insieme a Giacomo Rizzolati ha scoperto i neuroni specchio. Gallese infatti dirigerà, per la prima volta a livello mondiale, un laboratorio di studio neuroscientifico incentrato sull’esperienza del pubblico di fronte a opere d’arte.