A R T E

Voi bevete acqua in bottiglie di plastica, di vetro o dal rubinetto?


Ognuno di noi, in media, ogni anno beve 208 litri di acqua in bottiglia. Siamo i primi in Europa (dove la media è di 106 litri a testa) e i secondi al mondo, dietro ai messicani (244 litri). Ma ora la Commissione Europea dice: basta bottiglie di plastica.
Avolte si rischiava la salute bevendo acqua del rubinetto. Oggi non è più così, ma nel Paese si è creata una cultura che resiste». Difficile cambiarla in poco tempo, ma l’Europa ci vuole provare. Non c’è l’intenzione di imporre a bar e ristoranti di servire anche acqua del rubinetto (molti si rifiutano), si preferisce agire su altri fronti,Niente obblighi, – ma bisogna dare ai cittadini gli strumenti per scegliere». Una valutazione d’impatto fatta dai tecnici della Commissione stima una possibile riduzione del 17 per cento del consumo di acqua in bottiglia con le nuove norme, che potrebbe portare a un risparmio di 600 milioni di euro l’anno per le famiglie europee e a una riduzione dell’inquinamento da plastica.
Se avete la fortuna di avere "la casetta dell'acqua" nel vostro comune vi armate di bottiglie di vetro, un po' di organizzazione e ve la prendete li... E sempre meglio di quella dei rubinetti e non fate girare la plastica... Io lo faccio...