A R T E

Misterioso ..Surreale..


Sembra di vedere l'officina dove operavano gli orchi de "Il signore degli Anelli", lascia senza fiato.Bisogna assolutamente vedere questa bellissima e articolare attrazione..
Il Vallone dei Mulini circonda lo sperone roccioso sul quale sorge Sorrento ed è ammirabile dall’alto del centro storico cittadino, nei pressi di Piazza Tasso. In realtà si tratta del meglio conservato dei cinque valloni su cui sorge la città di Sorrento.
Originato da un antico e violento terremoto, trae il suo nome dalla presenza di un antico mulino in uso fino ai primi del ‘900 per macinare il grano. Ma l'importanza del Vallone dei Mulini pe rla vita sorrentina era testimoniata anche dalla presenza di una segheria,
annessa al mulino, e di un lavatoio pubblico. La zona cominciò a essere abbandonata verso il 1860 quando l'acqua iniziò a riempire la parte finale del Vallone.Oggi il Vallone dei Mulini è visitabile scendendo da antiche rampe scavate nel tufo accessibili dal parcheggio Stragazzi.