A R T E

La Metafisica...


Si alza finalmente il sipario sull'antologica "De Chirico e la Metafisica", che avrebbe dovuto aprire lo scorso novembre. La mostra è ora visitabile nelle sale di Palazzo Blu Pisa dal lunedì al venerdì
Curata da Saretto Cincinelli e Lorenzo Canova, in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico e con La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’antologica De Chirico e la Metafisica ricostruisce nella città d’arte toscana l’intera parabola artistica del Pictor optimus, un autore che ha attraversato gran parte del Novecento lasciando un fecondo lascito alle generazioni successive.Adottando un criterio cronologico, il percorso espositivo ricostruisce in sette sezioni tematiche tutte le stagioni della carriera di de Chirico. Si procede dalle prime opere “böckliniane”, risalenti alla fine del primo decennio del Novecento, all’ascesa della pittura Metafisica; dai capolavori del periodo “classico” dei primi anni Venti della “seconda metafisica” parigina ai Bagni Misteriosi degli anni Trenta fino alle ricerche condotte sui temi della natura morta, del nudo e dell’autoritratto dei due decenni successivi. L’atto conclusivo della mostra è il focus sulla fase neometafisica, oggetto di un notevole interesse internazionale negli ultimi anni.