Gianluca sport

teMOTOGP: VALE CAMPIONE


Rossi conquista il titolo iridato a Sepang, ma a vincere il GP di Malesia è uno strepitoso Loris Capirossi! Sul gradino più basso del podio sale Carlos Checa. Lontani Marco Melandri e Max Biaggi, rispettivamente 5° e 6°.Valentino Rossi conquista il suo 7° titolo iridato dopo un'appassionante battaglia in pista con Loris Capirossi: cede però al ducatista la vittoria e si accontenta del 2° posto. Il pilota della Yamaha, apparso in grande difficoltà nei due giorni di prove, tira fuori come sempre il coniglio dal cappello e raggiunge un altro traguardo: insieme a Giacomo Agostini e all'australiano Mick Doohan è tra i motociclisti che hanno vinto di più nella classe regina.La gag, già pronta a Motegi, va in scena a Sepang: subito dopo l'arrivo il Dottore indossa una maglietta bianca con davanti un grande '7' e dietro le date dei suoi titoli, poi corre verso il solito gruppo di amici vestiti come i sette nani e stringe a sè la sua Biancaneve. Sul podio però si contiene, forse perchè essersi laureato campione del mondo senza vincere la corsa gli lascia un po' d'amaro in bocca.L'impresa però questa volta è impossibile, troppo forte la Ducati. Partito in pole, Capirossi tiene il comando subito dopo la partenza: alle sue spalle Gibernau e Hayden si toccano e vengono superati da Melandri e Nakano. Valentino è solo 6°. La corsa è di quelle senza esclusioni di colpi fin dalla battute iniziali: Gibernau con una cattiveria che gli è mancata per tutta la stagione, passa finalmente Hayden, ma, nella curva che immette sul traguardo, effettua un sorpasso avventato su Nakano. Le due moto si agganciano e i centauri finiscono in ghiaia, terminando qui la loro gara.Non aspetta neppure Rossi che ha al 3° giro passa Melandri, ma il pesarese ci sa fare e conquista agevolmente la terza posizione, lanciandosi poi all'inseguimento dei fuggitivi Capirossi e Hayden. L'americano commette un errore alla tornata numero 8 e regala così il 2° posto al Dottore che ringrazia. Nelle retrovie Carlos Checa passa un Melandri in difficoltà ma pur sempre davanti ad un certo Max Biaggi che avrebbe dovuto rovinare la festa al pilota di Tavullia.A metà gara spettacolo puro: Valentino Rossi e Loris Capirossi si alternano al comando della corsa, ma il centauro della Yamaha non riesce ad andare in fuga, tanto che al 13° giro lascia una porta aperta al connazionale e alza bandiera bianca: la vittoria questa volta è impossibile. Dietro di loro intanto scintille tra Hayden e Checa, con lo spagnolo che ha la meglio al 16° passaggio.A questo punto non c'è più storia: Loris Capirossi taglia per primo il traguardo, firmando così la seconda vittoria stagionale e rifilando quasi 2 secondi a Valentino Rossi. Sul gradino più basso del podio sale Carlos Checa, a dimostrazione che la Ducati è in gran forma. Delude Max Biaggi che, dopo una gara anonima, chiude al 6° posto dietro a Hayden e perfino ad un Marco Melandri che stava in sella per miracolo visto l'infortunio.