Gianluca sport

125: DOPPIETTA KTM, DAVANTI QUELLA SBAGLIATA...


Sul circuito Losail l'ungherese su KTM vince il Gran Premio del Qatar della 125 beffando a pochi metri dal traguardo il compagno di squadra Mika Kallio che diventa comunque il nuovo leader della categoria. Marco Simoncelli 3°. Lo svizzero Thomas Luthi chiude solo al 6° posto.Sul circuito Losail Gabor Talmacsi vince il Gran Premio del Qatar della 125 per soli 17 millesimi, peccato però che ai box KTM nessuno sorrida. Il pilota ungherese infatti beffa negli ultimi metri che portano al traguardo proprio il compagno di squadra Mika Kallio che ha bisogno di punti per conquistare il titolo iridato. Il finlandese diventa il nuovo leader della categoria visto il 6° posto di Thomas Luthi, ma per soli 2 punti. Sul gradino più basso del podio sale Marco Simoncelli.La corsa è targata KTM fin dalla partenza. Scattano bene le moto della Casa austriaca che si portano in testa al trenino delle 125. L'autore della pole Mika Kallio precede i compagni di squadra Gabor Talmacsi e Julian Simon: seguono Mike Di Meglio, Mattia Pasini, Fabrizio Lai, Manuel Poggiali e il leader della categoria Thomas Luthi.Già nella prima tornata i primi attacchi: Di Meglio scavalca Simon, Poggiali il nostro Fabrizio Lai. Dopo una manciata di giri la coppia leader della corsa cerca di distanziare il gruppo degli inseguitori: perde sempre più terreno lo spagnolo Simon, superato ora anche dalla Gilera di Poggiali, recupera invece posizioni Marco Simoncelli, portatosi in 7a posizione alle spalle di Di Meglio.Dopo 4 giri Kallio e Talmacsi allungano, Luthi non trova il ritmo giusto per attaccare e agganciarsi alle KTM. Lanciatissimo invece Marco Simoncelli che va a dare fastidio a Pasini. Pollice verso per Lai che finisce oltre il cordolo e assaggia l'erba sintetica del tracciato, scivolando al 10° posto.Situazione immutata o quasi dopo metà gara. Talmacsi alza la testa, ma è ancora presto per tentare il sorpasso sul compagno di squadra finlandese. Alle loro spalle Marco Simoncelli non desta preoccupazione visti i distacchi che si aggirano sugli 8 decimi, ancora più lontani Poggiali, Pasini, Di Meglio, Simon e Luthi.Il pilota svizzero su Honda si sveglia a 8 giri dalla fine e guadagna una posizione, in difficoltà invece Fabrizio Lai che perde ancora una volta il controllo della sua Honda e finisce dritto. Poco dopo Luthi azzarda troppo e tocca Pasini senza però causare danni: il pilota su Honda ha la meglio e si porta in testa al gruppo inseguitore formato da Di Meglio, Faubel, Pasini e Poggiali.Lotta più che mai aperta nelle retrovie nei giri finali, anche se il discorso podio pare chiuso: Kallio, Talmacsi e Simoncelli sono lontani. Il pilota ungherese si porta spesso in scia, ma non osa superare il compagno di squadra. Ordini di scuderia? Thomas Luthi cerca di limitare i danni, ma Mike Di Meglio e Hector Faubel non demordono: vogliono entrambi il 4° posto.L'attesa battaglia dell'ultimo giro non si verifica: Mika Kallio è fin troppo sicuro di sè, ma a pochi metri dal traguardo arriva la beffa. Proprio allora il compagno di squadra Gabor Talmacsi decide di passarlo, strappandogli dalle mani una vittoria che era ormai in tasca del finlandese!