Gianluca sport

250: STONER SENZA RIVALI


L'australiano su Aprilia taglia per primo il traguardo del GP del Qatar della 250 davanti alle Honda di Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso. Dani Pedrosa chiude al 4° posto: rimane leader della generale, ma il suo vantaggio si riduce.Il Gran Premio del Qatar della 250 si apre e si chiude nel nome di Casey Stoner: l'australiano su Aprilia domina il tracciato Losail e i suoi avversari per tutti i 20 giri di gara, senza mai perdere il comando.Allo spegnimento dei semafori Casey Stoner brucia l'autore della pole Jorge Lorenzo e si porta al comando della corsa: alle sue spalle spingono però anche Andrea Dovizioso, Dani Pedrosa e Sebastian Porto. Nel corso dei primi giri perdono terreno Hiroshi Aoyama, Alex De Angelis e Randy De Puniet.Al 5° giro il leader della categoria Pedrosa si beve Andrea Dovizioso senza difficoltà: ci prova anche De Puniet, ma il tentativo del francese fallisce. Il forlivese su Honda però non ha alcuna intenzione e restituisce subito il favore portandosi dietro a Lorenzo. Approfittando della battaglia alle sue spalle, Stoner allunga.Alex De Angelis, indicato tra i favoriti per il podio dopo i primi due giorni di prove, finisce dritto nel corso del 6° giro e dice addio a punti preziosi per risalire la classifica generale. La stessa sorte tocca poco dopo al nostro Roberto Locatelli.Dopo metà gara Stoner sta gestendo nel migliore dei modi il discreto vantaggio sugli inseguitori. Lorenzo però punta a ridurre il gap e a staccare Dovizioso. Bella battaglia per il 4° posto tra Porto e il leader del campionato Pedrosa.Spettacolo puro sul rettlineo del 13° giro: Porto attacca Dovizioso e si porta dietro Pedrosa. Il francese riesce a passare il pilota italiano che però si difende bene dall'attacco dello spagnolo e mantiene così il 4° posto. Dani ci riprova poco dopo, agguanta la terza posizione, ma commette un errore e scivola nuovamente alle spalle di Dovizioso.A pochi giri dalla fine Casey Stoner mantiene saldo il comando, Lorenzo si avvicina, poco più di 4 decimi di gap, lotta a tre per l'ultimo gradino del podio disponibile. Poi il vuoto.Sul rettilineo del traguardo Dani Pedrosa si attacca ancora agli scarichi di Dovizioso che in questa occasione non può fare nulla e cede a 3 giri dal termine il 3° posto allo spagnolo. Ma il pilota italiano non alza ancora bandiera bianca.Mentre Casey Stoner taglia per primo il traguardo in solitaria davanti a Jorge Lorenzo, Andrea Dovizioso sferra l'attacco e sul rettilineo brucia al fotofinish Pedrosa, conquistando il gradino più basso del podio. E ora il vantaggio in classifica dello spagnolo della Telefonica Movistar Honda è di soli 26 punti...