Creato da Jasmine2020 il 10/02/2011
Tutto su giardini e giardinieri

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

costantinoragusadadagiancarlodaniel.menegonidylan20040andreab_1972mrn49_2311sandferramandreaschervamondrian0albisngabriellab1alessandra.pucillotznpucciniavv.mustopfreestyle1976
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Come tenere lontane le z...Cura il tuo giardino con... »

Classificazione delle siepi artificiali per giardini.

Post n°20 pubblicato il 10 Ottobre 2012 da Jasmine2020

Le siepi rappresentano la soluzione ottimale per dare un tocco di eleganza a giardini di piccole dimensioni, ragion per cui sono molto richieste presso i proprietari di un'area verde. Un motivo è sicuramente il fatto che l'ornamento conferito da una siepe può essere collocato nello spazio attraverso differenti modalità che soddisfano le esigenze di tutti i clienti in quanto il settore del giardinaggio propone soluzioni sia per i veri amanti della natura, sia per i pollici verdi meno portati alla manutenzione. Ad oggi, se avete deciso di arredare il tuo giardino con una siepe, dovrete avere ben chiara la tipologia verso cui orientarvi essendo disponibili:

 

  • Siepi artificiali: la siepi artificiali sono la soluzione ottimale per chi vuole un giardino elegante, ma non ha tempo di occuparsi della manutenzione. Sono disponibili sul mercato in versione sintetica e già preconfezionate per essere allestite. Il vantaggio della siepe artificiale, quindi, è sicuramente la manutenzione. Sul mercato, inoltre, sono appena giunti nuovi modelli di siepi artificiali in piastrelle che promettono risultati di gran lunga superiori ai primi modelli.
  • Siepi artificiali piantate dall'uomo: vengono definite artificiali in quanto piantate dall'uomo in una zona dove non cresce spontaneamente, in questo caso il giardino privato. Nonostante il nome potrebbe portare a confonderle con le siepi artificiali siintetiche, sono del tutto naturali nel fogliame che viene professionalmente lavorato dal personale del vivaio.


Prima di fare l'acquisto, quindi, sarà opportuno valutare bene la motivazione e privilegiare la siepe artificiale nel caso in cui non siate dei pollici verdi afferrati.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/giardinigiardini/trackback.php?msg=11635906

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963