Giornalista per caso

MARCOS SE NE VA, SABATINI INCONTRA LEONARDO A PARIGI


 ROMA Ore 12,36 di ieri: a Trigoria prende il via la presentazione della nuova maglia. La squadra al completo sfila di fronte alla tribuna del campo Di Bartolomei. All’appello manca Marquinhos. Dov’è il brasiliano? Trascorre qualche minuto e arriva puntuale la versione ufficiale del club giallorosso: «Il ragazzo è febbricitante». Il tempo di lasciare Trigoria che uno scatto galeotto fa il giro del web: Marquinhos sta pranzando insieme al fratello e all’agente al ristorante Checco dello Scapicollo. LA SMENTITA IN TV - Notizia che viene ripresa dalle televisioni e dalle agenzie e che induce il procuratore del calciatore ad intervenire a Sky: «Marcos è stato rimandato a casa perché aveva 38 e mezzo di febbre e aveva l'autorizzazione della Roma. Ha preso delle medicine e doveva mangiar qualcosa. Visto che non aveva nulla a casa, siamo andati al ristorante che è di fronte casa sua. Va via? Non ci sono trattative e la società non ci ha autorizzato a parlare con nessuna squadra». La realtà è un’altra: Marquinhos (che ha postato in serata una foto che raffigurava un termometro che segnava 38,8) è sul mercato e il suo destino è legato a quello di Thiago Silva. Se l’ex milanista andrà al Barcellona, Marcos si accaserà al Psg. Al contrario, se il capitano della Seleçao rimarrà a Parigi, l’ex Corinthians raggiungerà Neymar e Messi in Spagna. Tanto è vero che Sabatini, una volta lasciata la Francia, è stato avvistato anche in Spagna. A Parigi il d.s. ha incontrato Leonardo e questo è un segnale molto importante. Quello che è certo è che la Roma sta provando ad alimentare l’asta anche se il colloquio privato tra il ds e Fenucci, finito nei giorni scorsi su internet, in questo senso non aiuta. L’intenzione del club è ricavare dalla cessione almeno 30 milioni, consapevole che al netto delle commissioni l’importo reale che finirebbe nelle casse giallorosse è di 25. Non è escluso che con Leonardo Sabatini abbia parlato anche di De Rossi.IL RIBELLE - Osvaldo si è rivisto a Trigoria. Primo a varcare i cancelli del Fulvio Bernardini, il calciatore è apparso molto disteso mostrandosi poco convinto nella stretta di mano con Andreazzoli. Si attendono novità sul suo conto. L’attaccante aspetta offerte tra cui quella del Napoli. Lo Zenit si è mosso ma il tecnico Pochettino è convinto che riuscirà a fargli accettare il Southampton. SI ASPETTA DE SANCTIS - In attesa che la Roma produca la fideiussione per Strootman e che Betancur torni dalla Turchia con la firma di Nico Lopez, è stato ufficializzato Jedvaj, costo 5 milioni, contratto triennale da 500mila a stagione. Sono però ore decisive per il portiere. Ruffier nei giorni scorsi ha dato la disponibilità a Garcia al trasferimento. Il problema è il costo dell’operazione: il Saint Etienne lo valuta 8 milioni. Ieri De Sanctis non ha preso parte all’allenamento del Napoli. Segnale pro-Roma che però non può attenderà in eterno la conclusione del trasferimento in prestito di Julio Cesar dal Qpr ai partenopei. Se non si sblocca, c’è Sorrentino. È fatta con il Lecce per il giovanissimo Di Mariano (classe ’96) mentre è in arrivo il baby portiere dell'under 17 romena Ionut. Romagnoli è stato richiesto dal Torino dove si monitora la situazione di D’Ambrosio, in scadenza nel 2014. Curiosità: Gervinho, accostato nei giorni scorsi alla Roma (nuova offerta a breve), non è partito per la tournée asiatica dell’Arsenal perché febbricitante. Guarda caso, come Marquinhos. STE CARARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 12-07-13