LOCA & ISA

Cose di QUESTO mondo...


La Convenzione sui diritti dell'infanzia sancisce il diritto dei minori alla vita, alla protezione e allo sviluppo e obbliga gli Stati a vigilare e prendere ogni misura necessaria affinché questi diritti siano rispettati. La Convenzione sui diritti dell'infanzia pur non proibendo espressamente le punizioni corporali, vieta ogni forma di violenza fisica e mentale, abusi e maltrattamenti (art. 19) e trattamenti e punizioni inumane e de-gradanti (art.37). Stasera mi sono imbattuta per caso in un documentario sulla situazione tragica e disastrosa di uno degli ospedali per bambini abbandonati in Bulgaria, paese che ha il triste primato di bambini abbandonati e malati sia mentalmente che fisicamente.  Le telecamere si sono accese su di un "ospedale"  vicino alla capitale  e vedere con  i miei occhi le condizioni igienico-sanitarie e sentire le urla  mi ha lasciato attonita davanti al televisore: i bambini li non vengono chiamati per nome sono solo divisi in due gruppi, gli ambulanti e gli allettati; i primi, più fortunati hanno ancora l'uso delle gambe, i secondi invece sono perennemente stesi su un letto, lasciati alla loro sorte. Tutti i bambini presenti in  questa struttura o sono arrivati malati o lo sono diventati restando li come Minska, una bambina di 6 anni, perfettamente sana al suo arrivo e adesso costretta a letto da un infezione dovuta alla malnutrizione. La maggior parte di loro non sa parlare ne camminare per il semplice fatto che nessuno ha insegnato loro a farlo. Come Milan 4 anni che va avanti indietro nella sua stanza a quattro zampe. Di notte vengono rinchiusi a chiave nelle stanze e lasciati soli... nessun infermiere resta di guardia. Molti di loro sono stati dichiarati inguaribili fisicamente senza neppur aver  visto un medico... Alla loro situazione di handicap si aggiunge quella dell'assenza totale di stimoli, di affetto  e di cura, si aggiunge la privazione di ogni loro diritto a vivere con dignità l'essere bambini. Quello che mi lascia ancora più sconcertata è che tutto questo accade sotto gli occhi di tutti e  non succede in Africa, ne in un paese in guerra, accade in Bulgaria, entrata da poco a far parte dell'Unione Europea. Oggi si parla spesso delle grandi conquiste nel campo dei diritti umani ma la televisione questi documentari denuncia li trasmette a 00.30, forse perchè l'indignazione non fa più notizia o forse  perchè ci siamo abituati alla sofferenza e al degrado... io spero di no, vorrebbe dire che ci siamo arresi...