ascolto e

NON E' DETTO CHE UN BUON NARRATORE SIA UNA BRAVA PERSONA... L'IMPORTANZA DELLE PAROLE E DEL LORO USO.


C'è una storiella che circola sulla rete, che fa più o meno cosi:un giorno 2 angeli, uno esperto e uno molto giovane, scendono in missione sulla terra e travestiti da comuni mortali iniziano il loro viaggio. Camminano finchè non si fa sera e chiedono ospitalità bussando all'unica casa che si trovava nei paraggi. Vi abitava una famiglia di contadini di modeste condizioni, avevano un solo animale, una mucca che dava loro di quel poco per sopravvivere... ma l'uomo fece accomodare i 2 angeli, divise con loro quel poco che aveva e li sistemò per la notte nella sua camera, andando a dormire,lui e la moglie, nella stalla.il mattino dopo l'angelo giovane fu svegliato dal pianto del contadino che si lamentava vicino alla carcassa della mucca, morta nella notte.come faremo ora, come faremo ora... ripeteva il contadino, disperato.i 2 angeli ripresero il cammino...e si fece di nuovo sera, questa volta erano nei pressi di una ricca abitazione, di un ricco signore... che alla loro richiesta di ospitalità rispose con insulti e disprezzo, concedendo loro solo una fredda e umida cantina, tutta fatiscente.i 2 angeli si addormentarono nella cantina. al mattino dopo l'angelo giovane venne di nuovo svegliato da dei rumori...era l'angelo anziano che stava richiudendo un buco nella parete.. con perizia da muratore provetto.i 2 angeli si rimisero in cammino, ma il giovane angelo non resistette e sbottò di rabbia apostrofando il suo collega più esperto:ma come? siamo stati da quel pover'uomo che ci ha dato ospitalità, ha diviso con noi quel poco che aveva e quando è morta la mucca non abbiamo fatto nulla... invece a quell'avido e senza cuore che abbiamo appena lasciato hai addirittura riparato la cantina?non capisco tutto ciò! perchè?l'angelo anziano, sorrise e rispose:dal contadino, l'altra notte, è venuta la morte per portagli via il figlio. Io ho barattato con lei la vita della mucca.Dal ricco signore invece, mi sono accorto che nelle fessure delle pareti vi era un immenso tesoro, ho richiuso i buchi per non farglielo trovare mai. STORIELLA MOLTO SEMPLICE, CON UNA SUA MORALE IN FONDO GENUINA: NON SEMPRE TUTTO CIO' CHE VEDIAMO CORRISPONDE  A QUELLO CHE E' IN REALTA'.SEMPLICE... DIREI ANCHE VALIDA SE APPLICATA NEL CONTESTO GIUSTO... E SENZA FALSI SCOPIMA AL PROSSIMO POST VI DIMOSTRERO' CHE A VOLTE ANCHE LE COSE BELLE, GIUSTE E GENUINE SE USATE DA PERSONE PERFIDE E SENZA MORALE POSSO CAUSARE DOLORE NEL PROSSIMO