Glamorous Sky

cioccolato je t'aim!!!!!


Secondo una ricerca americana, i consumatori seriali di cioccolato tendono ad avere un indice di massa corporea più basso rispetto a chi invece non si concede questo piacere. Il merito sarebbe degli antiossidanti, ma il meccanismo resta in parte incompreso!L'ultima apologia del cioccolato arriva dalla University of California di San Diego: consumare regolarmente prodotti a base di cacao potrebbe ridurre il deposito di grassi, innescando un (misterioso) meccanismo di assottigliamento del girovita!!!I ricercatori hanno preso in esame un campione di 1.018 uomini e donne di età compresa tra i 20 e gli 85 anni: "...Abbiamo osservato che chi aveva mangiato cacao con più frequenza presentava un valore di Bmi più basso rispetto a chi ne aveva assunta di meno".  E' stata ripetuta l'analisi in diversi modelli, arrivando a escludere la dipendenza dei risultati da fattori come l'apporto calorico complessivo e l'attività fisica svolta. Lo studio però non esclude del tutto la possibilità che alcuni cibi contenenti cioccolato possano in realtà aumentare l'indice di massa corporea in alcuni profili particolari!Non so cosa ne pensiate voi... in attesa di maggiori informazioni, credo che intanto possiamo godere degli effetti positivi più effimeri e ben riconosciuti del cioccolato, a cominciare dalle sue proprietà antidepressive, energizzanti e afrodisiache!!!!!