Creato da videocasa il 22/04/2011

colazione ideale

nutrirsi in modo corretto

 

 

« IL MIO LETTO DI CHIODInuovo percorso del benessere »

TUTTI AL MARE...MA DEPRESSI

Post n°13 pubblicato il 19 Giugno 2011 da videocasa

La prova costume fa cadere in depressioneL'80% degli italiani tristi e angosciati per come si vedono allo specchio. Resistere o meno alla tentazione di ricorrere al bisturi?

 

Si trovano brutti, ingrassati, inguardabili. E la fatidica “prova costume”, quella per cui tanti sacrifici si fanno fino all’ultimo istante prima di indossare il bikini o il boxer da mare, diventa la scintilla che scatena il falò della depressione. Insoddisfazione e scontentezza per i difetti evidenziati dal “due pezzi” e dal pantaloncino colpiscono quattro italiani su cinque, disposte a tutto, anche a rivolgersi al chirurgo plastico, pur di risolvere quest’ansia da look da spiaggia.

Manca il piacere estetico
Sono i risultati di uno studio condotto dall'associazione "Donne e qualità della vita" su un campione di 300 persone, di età compresa fra i 20 e i 50 anni. Lo stato d'animo prevalente? Una depressione dovuta a una mancanza di piacere estetico (35%).
Ma cosa si prova veramente mostrandosi in costume da bagno? Per il 34% del campione prova costume provoca un forte disagio, per il 25% un fastidioso senso di inadeguatezza, per il 20% un grande imbarazzo. Di gran lunga inferiore le percentuali di quelli per cui mostrarsi in costume crea una sensazione di sollievo (15%) e di soddisfazione (12%). Solo una piccola parte (9%) riesce a raggiungere uno stato di felicità. Ma se per le donne risultano essere la cellulite e le smagliature (38%) le parti che non piacciono di più del proprio corpo, a confronto con un seno troppo piccolo (30%) e i segni del tempo (25%), e per gli uomini, invece, emerge, come elemento più fastidioso, la pancetta (35%), ambo i sessi sono d'accordo sull'insopportabile tessuto adiposo sulle braccia (25%), e soprattutto sulla classica gobbetta che spesso ricorre sul naso (30%).

Intervento sì, intervento no
Ma quale la soluzione migliore per questo senso di inadeguatezza? Oggi la risposta al problema è

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/giustonutrimento/trackback.php?msg=10340287

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luca1911iononmale43videocasaaccoglienza.virtualebarbara_camelettinella65vitSalentoeSvilupponodopurpureoSky_EaglepsicologiaforenseTradiscimiSeVuoiderinaldis.davideHasta.la.VictoriaEug3niodemo959
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963