Creato da gli.impagabili il 07/02/2008
Compagnia di teatro amatoriale Salento (SA)

Area personale

 

Ultimi commenti

CHE BELLO SI INIZIA UNA NUOVA COMMEDIA...
Inviato da: solo teatro
il 11/11/2009 alle 17:43
 
niente... hi hi hi!
Inviato da: x
il 10/09/2009 alle 11:42
 
allora impagabili dopo un'estate di riposo cosa...
Inviato da: anonimo
il 01/09/2009 alle 14:31
 
FACCIAMO ANCHE TANTISSIMI AUGURI AI NOVELLI SPOSI DIEGO E...
Inviato da: Q
il 30/06/2009 alle 14:31
 
...ma che ci affrettiamo a fare, tanto tranne che per...
Inviato da: anonimo
il 23/06/2009 alle 12:19
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Goran.amtaita.lEmagiamartello62ezjosandrotortorellaangelorizzo79MARIA.mariapaolobellini50ro.trivdanilo3108aconcagua.dreamingsonia_bottassoCorreale.Mario
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« I ZIMMARI (Cannalonga) -...Calendario Eventi »

OSCAR DELLE COMPAGNIE AMATORIALI 2008: I COMMENTI SUI RISULTATI

Post n°15 pubblicato il 17 Maggio 2008 da gli.impagabili

Camerota (4) fa il pieno: Miglior compagnia, miglior attore, miglior attrice (ex-aequo), miglior scenografia;

Castel S. Lorenzo: Miglior Regia e premio speciale sull'inedito;

Catona di Ascea: Miglior attrice (ex-aequo);

S.Barbara di Ceraso: Premio speciale per i contenuti.

Che ne pensate?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/gliimpagabili/trackback.php?msg=4712116

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 10:50 via WEB
Le prime riflessioni: Camerota bravi, ma partivano avvantaggiati rispetto a tutti per essere - per loro stessa ammissione - una compagnia con più di 25 anni di esperienza, per cui "amatoriale" per modo di dire. Condivido il premio per la scenografia - molto bella - ed anche per la compagnia - si vedeva l'affiatamento, l'esperienza -, ma non quello per il migliore attore, a mio modesto parere sopra le righe e piuttosto monotono nella recitazione. C'era stato di meglio. Concordo in pieno con i premi a Senatore, già avevamo discusso su questo blog sulla regia, ed anche i testi erano interessanti. La migliore attrice a Catona era stata ampiamente anticipata, è stata solo una conferma, mentre onestamente (ma è di certo una mia pecca) non riesco a ricordare l'interpretazione dell'attrice di Camerota. Il premio a S. Barbara per l'argomento è un non-senso. Non discuto il testo o la bravura, mi spiego meglio: è un Oscar teatrale, il testo se deve essere premiato deve esserlo per la sua resa sul palcoscenico, non per l'argomento in sè (come si può dire, poi, che un argomento è migliore di un altro, resta un mistero ... Cioè, se avessimo fatto un testo sulla camorra avremmo vinto perchè si parla tanto di Gomorra di Saviano?). Infine, un commento sui non vincitori: l'orientamento della giuria tecnica è stato spiegato (?) dall'attore Pantaleo Tortorella sul palco: le compagnie alle prime armi "devono" volare basso. Tradotto: Noi "famosi" attori o autori che siamo in giuria tecnica abbiamo ragionato in questo modo: Come vi permettete di riempire i teatri alla vostra prima apparizione? come vi permettete di fare Eduardo? Come vi permettete di far ridere davvero? Cannalonga, Salento e Pellare: sale pienissime e pubblico divertito dall'inizio alla fine (che a questo serve il teatro): nessun premio. Che dire? io, e sono sicuro anche gli amici di Salento e di Pellare, siamo fieri di aver vinto il nostro straordinario Oscar, quello del calore e dell'affetto del pubblico. Spero che noi pulcini ci si possa ripetere anche l'anno prossimo e che i giurati ... continuino a volare alto, loro che hanno ali capaci. Alla prossima. (Giovanni Laurito)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 13:19 via WEB
caro giovanni, nello scrivere ho l'obbligo di fare due precisazioni: 1. questo è il mio personale parere, non è l'idea complessiva del mio "gruppo" e tra l'altro tra di noi ci sono dei conoscitori ed estimatori della compagnia di camerota, che io (mea culpa) non avevo mai visto fin ora; 2.non è un giudizio sul lavoro della giuria, sia tecnica sia popolare, ma ai criteri (o presunti tali) di valutazione. bene, per chi è pricipiante esiste una regola che dice non provate neppure minimamente ad avvicinarvi al "top"? se c'è umiltà, impegno e rispetto per la "sacralità" del teatro, provare a mettere in scena eduardo, scrivere dei testi ex novo...(sui contenuti è meglio non dire!) significa volare troppo alto? come vedi, condivido il tuo pensiero parola per parola, c'è da non crederci ma avrei potuto scrivere io il tuo messaggio. inoltre, che si dice a fare che il teatro deve trasmettere emozioni, belle o brutte che siano? se poi chi è stato in grado di arrivare (almeno così pare) al pubblico, non è stato "considerato"! faccio un esempio: maria amato, in una sua scena, mi ha davvero commosso, altri interpreti no; certo è gusto. Già gusto, ma se parliamo dei tecnici, in relazione alle altre scelte, vorrei proprio sapere quali sono stati i parametri! scusami per la lunghezza, ma ci voleva. annamaria pandolfi.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 14:04 via WEB
Salve, ho rinunciato a scrivere su questo blog quando qulacuno ha iniziato ad attaccare con parole senza senso la mia compagnia: Eureka. Oggi ho deciso di ri-scrivere su questo blog! Sono molto delusa, ma non perché non abbiamo vinto l'oscar più ambito della manifestazione (è da ipocriti non dire che ci speravamo), ma sono veramente delusa dalla modalità di giudicare le compagnie in gara...perchè il Musical di Ceraso non era tra le nomination della scenografia e costumi? e non mi pronuncio per le altre tante incongruenze! Voglio ringraziare il regista di Castel S.Lorenzo per una frase che ci ha detto: "Mi avete fatto rivedere Arezzo 29 e lo avete fatto bene!" Questo è il miglior Oscar ricevuto!...Già che ci sono voglio dire anche questo:"Le compagnie amatoriali è vero che non hanno fondi e devono essere aiutate dai comuni e dagli enti locali,ma devono essere aiutate anche da chi possiede i cosiddetti spazi teatrabili, dando alle compagnie la possibilità di esibirsi non solo in una manifestazione dove la spesa è di 420€ solo per l'iscrizione e dvd (senza considerare le spese di scenografia, trasporto, ecc)!" Raffaella
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 14:25 via WEB
Cara Raffaella, figliuola benedetta, ricordati che bisogna pagare ogni mese 25 stipendi, e poi non ti scordare della bolletta della luce.... Mia cara, hai solo dato il tuo contributo ma fallo fino in fondo e non criticare anche il monopolio dei dvd, Su! Che tu sia benedetta. (Secondo me se potessero rispondere ti risponderebbero come sopra). E' solo uno scherzo che spero apprezzerai. Sono daccordo con te per quello che hai scritto e tanto altro che non mi va di scrivere. Un forte abbraccio e guardiamoci intorno, forse La Provvidenza non è il solo luogo dove andare a buttare il SANGUE, per poi uscirne anche come se avessi offeso DIO! parliamone...Don Leo :)
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 15:46 via WEB
hi hi hi...Ciao by Raffy!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 15:26 via WEB
Caro Vescovo e Caro Sacchi... BIAGIO IZZO E' STATO SPETTACOLARE....non vi scandalizzate per 4 ragazze poco vestite... SCANDALIZZATEVI per i 4 oscar REGALATI alla compagnia di CAMEROTA.... VERGOGNA.... (a forse l'anno prossimo il teatro sarà pieno di abbonati di CAMEROTA??)...ho i miei dubbi visto che la gente nemmeno gratis li ha voluti vedere!! una parola alla giuria: vi capisco non preoccupatevi..non è colpa vostra se non vi fanno contare niente!!Lì decidono altri... ...a dimenticavo..MARIA sei l'unica migl ATTRICE...non dimentichiamo la fortuna che abbiamo ad averti nella nostra compagnia..(by Graziella...grazie per la dedica)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 16:25 via WEB
Colgo l'occasione per fare i miei complimenti agli Eureka tutti, Bravi, peccato per quell'exequo, almeno quello potevano lasciarlo pulito. Ringrazio Raffy per 'attesa della nomination alla scenografia, anche noi siamo rimasti delusi, su tre non è piaciuta nessuna!?!? Sicuramente tante lamentele arriveranno all'organizzazione dell'Oscar e sono sicuro che l'anno prossimo (perche' noi ci saremo!)la giuria sarà veramente formata da TECNICI, magari anche muniti di certificazione!!!!!!!!!e non solo di pennelli,OPS! volevo dire di penne! Ciao Nic77pic
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 17:24 via WEB
La scenografia e i costumi del musical erano sicuramente al di sopra degli altri. Sicuramente la compagnia Eureka meritava di essere scelta come miglior compagnia e gli attori meritavano almeno la nomination, sono stati ingiustamente maltrattati. Purtroppo, anche quest'anno le decisioni finali hanno ricevuto e subito pressioni dal "Cielo" che hanno rovinato una manifestazione nobilitata solo dalle compagnie e da nessun altro. Che ne dite di trovare un luogo neutro per organizzare una nuova manifestazione alternativa e libera da ingerenze ecclesiastiche? Fatemi sapere. P.S. L'Oscar più bello è stato quello consegnato al Vescovo, come miglior vescovo della Diocesi?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 18:13 via WEB
BRAVI BRAVI BRAVI a tutte le compagnie, ma non agli organizzatori che hanno premiato con 4 oscar la sola Marina di Camerota....con uno scarto così ampio con le altre (anche se a me non sono piaciuti per niente,ma questo è un giudizio personale)perchè li avete ammessi tra le compagnie AMATORIALI?????Sperate forse che l'anno prossimo gli abbonamenti arrivino da Camerota?o dopo aver predicato dal palco che non è giusto investire tutti i soldi in manifestazioni con cantanti da 70 mila euro vi siete pentiti e avete voluto rimediare?.....un saluto a tutti M.A.C.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 18:42 via WEB
sono delusissimo! aniello (gli impagabili)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 19:15 via WEB
Ieri sera si sono dimenticati di assegnare un oscar: l'oscar per i migliori testa di cazzo! Io lo assegnerei alle giurie!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 19:56 via WEB
Lo hanno assegnato... Al vescovo
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 20:00 via WEB
non degeneriamo! manteniamo toni pacati e civili. capisco la rabbia e la delusione di tanti ma restiamo calmi. aniello
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 20:24 via WEB
4 Oscar a Camerota....l'anno scorso 3 Oscar al Sipario!Vi sembra che camerota meritava di più del sipario?NON CREDO PROPRIO.. cmq il migliore è stato ANGELO RAFFAELE MUSTO che gli ha SCHIFATI non presentandosi alla serata finale! BRAVO!penso che l'anno prossimo l'oscar se lo faranno con 3 o 4 compagnie!
(Rispondi)
 
gli.impagabili
gli.impagabili il 18/05/08 alle 01:26 via WEB
lasciate che esterni il mio sdegno verso una delle maggiori ingiustizie che si è consumata ieri sera: il nostro Leo assente dalle nominations (ben 4) come miglior regia! Sarei curioso di sapere i parametri che la giuria "tecnica" ha utilizzato in merito; suggeritrici con copioni in bella vista in scena, microfoni gracchianti o lasciati spenti ed accesi in scena, pause interminabili con attori fuori scena, attori che hanno recitato intere parti dando le spalle al pubblico, sovrapposizioni e disposizioni sceniche, ritmi lenti, vuoti nelle entrate e nelle uscite di scena, tempi di apertura e chiusura sipario... soltanto chi conosce il nostro regista sa la cura maniacale che mette nella realizzazione del più insignificante dettaglio... signori "tecnici" mi sa che <<Aviti fatta 'a cacata!!!>>
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 11:15 via WEB
III edizione Oscar?....ma!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 11:42 via WEB
Ciao ragazzi fino ad oggi ho letto sempre sul blog ma non ho mai scritto nulla e adesso vorrei lasciare un mio messaggio. Prima di tutto complimenti alla compagnia di Salento e per il Blog e per la commedia, speravo in una vostra vittoria almeno di una statuetta, magari l'attore. Noi del gruppo di Catona siamo un pò dispiaciuti perchè in nomination non ci stava nessun attore. Scusatemi ragazzi una domanda: Ma CAMEROTA quanto brava è stata ?? io per impegni non ho potuto vedere la compagnia in scena ma ditemi un pò cosa ne pensate ?? alcuni miei amici sono andati via prima che finisse la commedia ...ma Mi fa tanto piacere leggere dei commenti sulle pessime affermazioni del Vescovo sugli operai ...tutti noi li abbiamo visti lì lavorare per tutta la giornata e chissà quanto prendono al Mese??? Un'ultima cosa nella serata finale penso si dovrebbero festeggiare le compagnie partecipanti e non promuovere amatoriali passati al professionale, cioè mi spiego sarebbe stato bello far salire le compagnie e parlare dei percorsi fatti dei gruppi e dei paesi da dove vengono..... Comunque viva il teatro e lecompagnie amatoriali . Vi invito per il 22 Giugno a Laurino al teatro per "Arezzo 29 in tre minuti"
(Rispondi)
 
 
gli.impagabili
gli.impagabili il 18/05/08 alle 19:54 via WEB
Senti, io avevo ideato "Indovina la cinquina": credo che questa sequenza i bookmakers l'avrebbero pagata 10.000 a 1! Grazie della stima, è reciproca. Ma si paga per vedervi a Laurino? Bisogna prenotare i posti? Mi piacerebbe esserci.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 14:09 via WEB
a te misterioso omino con i baffi, che ti presenti dietro le quinte ad umiliare le compagnie con la tua boria e con la tua saccenteria...,a te che è consentito avere vuoti di memoria sul palcoscenico ed essere considerato lo stesso un "fuoriclasse" del teatro cilentano,...a te che hai ribaltato il verdetto della giuria popolare (soprattutto nella categoria miglior attore),...a te ke conosci la nostra commedia dico:" la tua non è sete di giustizia! E'invidia!!!! ( un impagabile)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 17:13 via WEB
A quanto sembra il nostro ATTORE PROFESSIONISTA cn il baffetto sta simpatico a tutti!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 14:46 via WEB
cari Impagabili, non dovete meravigliarvi se sono andate così le cose! Credevate che il concorso teatrale fosse tanto diverso dagli altri concorsi? credevate che il teatro fossse una cosa pulita, lontano da raccomandazioni e interessi di parte? Provate a leccare qualche culo e può darsi che l'anno prossimo qualche stauetta ci scappi anche per voi!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 15:22 via WEB
Salve, siamo i due autori della "Straniera",Simona Ferolla e Pierpaolo De Luca. La commedia ha ricevuto un riconoscimento dalla giuria tecnica e, precisamente, il premio speciale per la tematica sociale. Non siamo d'accordo con quanto è stato scritto in precedenza: il testo è sicuramente relativo nell'arte teatrale: molto va lasciato alla libera inventiva degli attori, e comunque conta di più, a nostro modo di vedere, l'interpretazione: quest'ultima può anche consistere nella capacità di "reinventare" alcuni motivi narrativi del testo. In ogni caso, tenevamo a sottolineare il fatto che la recitazione del testo è la "conditio sine quae non" della valutazione: senza una buona recitazione il testo non sarebbe mai stato valutato positivamente.Per quanto riguarda il tema tenevamo a ribadire che la scelta è stata casuale, e non abbiamo fatto leva sull'argomento per una eventuale captatio benevolentiae: avremmo potuto scrivere e sviluppare infinite altre tematiche (non certo quella trita e ritrita dell'ubriaco e del pupazzetto che viene scambiato per essere umano; o, ancora, la tematica classica del ritorno). Per quanto attiene agli oscar attribuiti alla compagnia di Camerota ci trovate d'accordo; e volevamo aggiungere che i ventisei anni di esperienza non sono affatto garanzia di superiorità. A noi sono piaciute altre compagnie. Inoltre ringraziamo tutte le compagnie che si sono esibite, dal momento che abbiamo imparato molto dalle loro esibizioni, e faremo tesoro dei loro insegnamenti: solo se evitiamo di barricarci dietro le nostre rispettive angolature critiche e convinzioni personali potremo dare luogo ad un'arte teatrale basata sul confronto critico. Considerando il nostro esiguo bagaglio tecnico e artistico, siamo pienamente soddisfatti dei risultati raggiunti, checchè ne pensino gli "esperti" a cui si faceva ironicamente riferimento sopra. Siamo dell'avviso che la giuria popolare non dovrebbe esserci, a la giuria tecnica dovrebbe essere costituita da esperti super partes, provenienti da contesti artistici diversi; anche la convinzione che labravura e la validità di una compagnia siano direttamente proporzionali al numero di spettatori in sala è completamente errata e si fonda su un falso presupposto. Pierpaolo De Luca e Simona Ferolla.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 11:11 via WEB
Rispondo e chiarisco per non alimentare una polemica da me del tutto non voluta: ho criticato il premio stesso (alla "tematica") non a chi è stato assegnato. Non ho il minimo sospetto che il vostro tema sia stato scelto per astuzia, come io stesso ho scelto il tema del ritorno semplicemente perchè mi stava a cuore, senza pensare che già un certo Omero ... Ritengo che non esistano tematiche che possano essere valutate migliori o peggiori, nel teatro; tutto qui. Apprezzo molto che dei giovani abbiano voglia di scrivere per il teatro non soltanto per far ridere, ma anche per far riflettere, e limitando al minimo i soliti luoghi comuni del teatro cilentano, dove sembra che si possa far ridere soltanto ripetendo fuori contesto parole dialettali arcaiche e proverbi (cfr. A.R. Musto, ad esempio). Mi piacerebbe, anzi, che l'anno prossimo all'Oscar si partecipasse tutti con opere di autori locali e anche che vi fosse una maggiore promozione dell'attività autoriale, magari scambiandosi i testi fra le varie compagnie (ad esempio, mi divertirebbe molto un mio Zimmaro, interpretato da attori di un altro paese). Concludo con una battuta: se l'anno prossimo ci sarà ancora un premio per la migliore tematica, ho pronto un testo: "La Divina Provvidenza e l'arte di pagare le bollette": Oscar assicurato. (G. Laurito)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 13:13 via WEB
al vostro messaggio mi permetto, solo, di rispondere che il riferimento ad un seguito di pubblico consistente e partecipe non può elevarsi, di certo, a paramentro di "bravura" della compagnia, ma può servire a capire la capacità di trasmettere ed emozionare degli interpreti, parliamo pur sempre di teatro amatoriale dove il pubblico, secondo me, rimane giudice supremo; poi la valutazione di tecnici, ma realmente tecnici, sarebbbe sicuramente molto interessante per tutti quelli, come noi, che si cimentano con impegno in un'arte così difficile. annamaria pandolfi (gli impagabili)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 21:43 via WEB
ne simo e basta!pierpa quando parli tu non si capisce mai niente!!!!Lory
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/05/08 alle 18:00 via WEB
oh! scusa non pensavo che questo sms fosse letto da te cara lory! La prossima volta cercherò di essere più elementare ed alla tua portata e soprattutto più comprensivo nei confronti di chi è meno dotato intellettivamente!! sorry!Pardon! a te cara lory pierpaolo
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 16:18 via WEB
Diceva Fellini:"...gli attori sul palco non devono dimostrare nulla, ma solo mostrare..."! Quindi se la logica è questa noi abbiamo mostrato il teatro amatoriale!...Tanto lavoro, tanto onore, ma niente riconoscimenti!! Grazie! Raffaella Di Bello
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 17:24 via WEB
può uno ke sona o' sisscco e ke dice sempre la stessa frase per tutto lo spettacolo vincere il premio di migior attore? alla provvidenza si. può una compagnia, che ha fatto addormentare i più, vincere il premio quale migliore? alla provvidenza si. può una regia che ha ha evidenziato notevoli carenze tecniche e manifestato l'errore più lampante dell'intera manifestazione (a mo fatto a cacata!), entrare nel novero delle migliori? alla provvidenza si. e mi fermo qui.....
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 19:06 via WEB
Sono d'accordo con te: n'gia 'a' rutto scisco per due ore con una ripetitività assoluta!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 18:21 via WEB
Ma 'sta giuria tecnica no?...mmmmmmm. meglio che me stao citto!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 20:00 via WEB
meglio cho parli! sfogarsi fa bene!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 18/05/08 alle 20:53 via WEB
voglio rispondere sulla domanda per Laurino!I posti non vanno prenotati credo...per il prezzo penso sia un'offerta minima ma ancora non si è stabilito!per le altre date, in piazza, ancora non sono confermate (26 luglio Stampella,29 Giugno Ceraso, Agosto Catona)...ma appena c'è la conferma vi aggiorniamo!Grazie mille e spero di rivederci presto nei teatri...TRANNE ALLA PROVVIDENZA.......
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 10:30 via WEB
Per info su Laurino appena possibile inserirò un post sul nostro sito: www.eurekaonlus.org ciao a tutti e a tutte le compagnie interessate, stiamo cercando di organizzare un Festival Teatrale delle Compagnie Cilentane, quindi teniamoci in contatto!! Il presidente(quando faccio la persona seria così mi firmo!!)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 11:42 via WEB
Ricordate sempre che il Vescovo è troppo impegnato per star dietro a queste Compagnie Amatrici.... Il vescovo perde, solo per dire messa, una ora e mezza per andare ed una ora e mezza per tornare. Lo spossamento è tale che non può stare dietro a queste manifestazioni. Non ha sicuramente voce in capitolo, e poi non ce la potrebbe mai fare a stare dietro a Carlo Sacchi, Antonino Nese ed altri. Il vescovo è troppo impegnato e logorato. Cosa ci può fare il vescovo se i principianti amatori dopo aver lavorato una giornata intera, magari sotto il sole, magari operaio ecc. la sera si incontra con altri sprovveduti come lui e fa le prove per due ore con tanto amore ma anche con tanto sonno negli occhi. Cosa ne volete sapere voi di come si gestisce una diocesi, su! siamo seri. Avete dato una grande mano? è solo ciò che dovevate fare? vi siete fatti il culo in favore di altri interessi? era il minimo. Di fronte a progetti di molto più ampio respiro il vostro prostrarvi era DOVUTO. Sacrificatevi sempre e sempre di più per queste manifestazioni. Perchè voi non lo vedete ma il fine c'è! Chiederò la vostra benedizione, ma soprattutto buon lavoro. Mia eccellenza Ndonio.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 11:55 via WEB
Concorso n. 1 INDOVINA L'AUTORE :<<...Le Compagnie hanno accettato il regolamento e questo è il risultato...>>. Chi ha pronunciato questa frase? Rispondi sul blog. Potresti essere proprio tu a premiare l'autore con un Tapiro. Al termine dei concorsi "valuteremo" "sommando algebricamente" i singoli risultati e premieremo, come da nostro regolamento, che tutti voi "accettate integralmente", chi merita il premio finale. Premio che ovviamente andrà a chi saprà regal...no!offr...no! far ridere di più. Arrivederci alla "terza edizione".
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 21:49 via WEB
mi permetto di aggiungere che bisogna sottrarre il voto dei popolari a quello dei tecnici...come da regolamento!!!!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 22:23 via WEB
credo di non aver capito bene cosa si somma e cosa si sottrae, se si moltiplica o si divide, poi basterebbe fare una proporzione!?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 12:19 via WEB
Qualcuno di voi ha mai provato a cliccare sul collegamento Carlo Sacchi nel sito www.teatrolaprovvidenza.it ? provate potrebbe essere indicativo di come si interpretano cariche, funzioni, gestioni, ed altro al Teatro La provvidenza.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 12:25 via WEB
Visto che ancora non vi sciogliete, passiamo al: CONCORSO N.2 di INDOVINA L'AUTORE :<<...siate soddisfatti, vi siete esibiti ed è stato per voi già una grande soddisfazione. Da questo momento in poi tutto ciò che arriva è un di più...>>. Questa è un po difficile, ma se vi impegnate... Potete anche solo scrivere sul blog il numero del concorso al quale siete sicuri di saperlo. "1" o "2". Solo per verificare se siamo pazzi noi o lo avete sentito tutti.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 13:02 via WEB
lasciatemi dire una cosa, io credo di aver sbagliato nel pensare che questa manifestazione poteva, almeno in parte, andare esente da interessi... vuoi di natura economica vuoi di natura personale, però la sfacciataggine ed impunità con cui hanno avuto il coraggio di "realizzare" i risultati finali del nostro (e badate bene nostro perchè tutti abbiamo pagato e non poco) festival delle compagnie amatoriali mi lascia allibita.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 13:11 via WEB
ma tutti questi messaggi li leggeranno mai i signori organizzatori? Aniello
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 13:23 via WEB
Cazzo Raga'. Merda raga'. Alla Provvidenza abbiamo tutti visto cosa NON bisogna fare per il teatro amatoriale. Diamoci una mossa e collaboriamo fattivamente per regalare a noi stessi momenti di vero orgoglio. Quei momenti nella vita che solo lo sfiorarci il pensiero ci mette di ottimo umore. Che racconteresti sempre ai tuoi amici e non, e che daresti come esempio ai tuoi figli. Questo blog può essere il punto di incontro tra insoddisfazione, motivazioni, proposte e tutto ciò che può essere utile a dare una smossa a quanto di brutto c'è in giro. Siamo tutti convinti che se non lo facciamo noi, nessuno può farlo. Allora questo è il momento giusto! proponete incontri, feste, anche una sola pausa caffè. Ma non restiamo a roderci il fegato per <certe> gestioni fallimentari. Da tanti di noi amatoriali "è stato pesato ed è stato trovato mancante". Ci manca forse un pò di esperienza, ci mancano le finanze, siamo ancora un pò restii a fidarci l'uno dell'altro. Ci stà. Ma ciò che non ci manca è L'AMORE PER IL TEATRO. Lo sbandamento che tanti noi hanno avuto e che ci deve ancora passare è indicativo di cosa ci si aspetterebbe da manifestazioni del genere, ed è indicativo di quante e quali cose si sarebbero potute fare per dare ossigeno a tanto fiatone e NON SONO STATE FATTE. Ci sta anche che le papere le facciamo tutti, e va bene, ma ciò che da più fastidio è stato il totale affossamento e oscuramento di tante compagnie che non hanno niente da invidiare ad altri gruppi di lavoro hobbistici e non. Ma la giuria veramente se le è dimenticate? Sul serio ha ritenuto opportuno non farle salire sul palco perchè troppo scarse? Scusate ma NON CI CREDO! Così come le compagnie, anche la giuria è composta da VARIE PERSONE. I nomi dei giurati li conosciamo tutti. Le loro attività professionali sono chiare. Tanto per cominciare, a tutti coloro che ritengono di avere subito torti il mio vivo consiglio è: regolatevi di conseguenza. In secondo luogo L'AMORE PER IL TEATRO, ciò che noi abbiamo più di ALTRI, non può non dettarci le cose da fare e i modi più opportuni per elevare l'attività teatrale amatoriale almeno al livello minimo che merita. Dobbiamo renderci conto, perchè lo abbiamo visto, che poche persone, forse nessuno ci può dare costruttivi consigli. Allora uniamoci nell'amore comune, divertiamoci e rimaniamo sempre a testa alta di fronte a CHIUNQUE. Non erriveremo comunque al San Carlo, ma avremo vissuto esperienze altrimenti impossibili o infangate. Guardiamoci! Siamo tutti sconvolti, con lo stato d'animo di chi non vuole credere ai propri occhi. Aiutiamo noi stessi: collaboriamo. Impariamo a conoscerci ed a confrontarci. A noi Impagabili potete dire tranquillamente ad esempio che abbiamo osato troppo portando in teatro NON TI PAGO. Vi spiegheremo con la massima cortesia e garbo le nostre motivazioni. A tutti dico che ci vuole pazienza sempre, curiosità tanta, voglia immensa e umiltà infinita. Non ci arrocchiamo sfottendo questo o quello, bisogna prendere sul serio il dolore comune. Con l'augurio a tutti che possano arrivare momenti di teatro amatoriale indimenticabili, vi invio un caloroso abbraccio. P.S. mi piacerebbe leggere qualche commento di Roger su questo blog. (avevi ragione tu). Mettiamoci in contatto fra tutti noi e vagliamo le possibilità di cresita per tutti noi. Un Impagabile.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 13:47 via WEB
sai cosa mi piacerebbe: che i cari giurati tecnici potessero conoscere questo malcontento che si è creato, un pò per concerdergli il diritto di replicare e un pò perchè, secondo me, hanno fallito soprattutto umanamente.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 14:03 via WEB
una giuria tecnica,lenta, stanca, appannata, poco competente, attratta ed abbagliata eccessivamente dal mondo bucolico. in pratica il riflesso in platea della commedia che ha trionfato e che ci ha surclassato. Aniello (gli impagabili)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 14:25 via WEB
Sono convinto che anche il presidente dell'ANCE, alla luce di tante considerazioni negative sulla seconda edizione dell'OSCAR al Teatro La Provvidenza, può rendersi conto di cosa ha finanziato. Un rammarico è sicuramente il fatto che il Presidente non ha potuto assistere alle rappresentazioni, e forse ha solo una grande voglia di aiutare gli sconosciuti del Cilento (come le compagnie amatoriali). Non so cosa e non so come sia arrivato a finanziare l'Oscar. Ma se poco poco il movente è veramente ciò che si è capito dalla platea, durante le varie presentazioni della serata finale, oggi sarà molto dispiaciuto per come si sono svolti i fatti. Il cilento siamo noi, lui compreso. Il Cilento non è La Provvidenza, non è il Vescovo, non è Carlo Sacchi. Il "basso" siamo noi amatoriali. Noi che non abbiamo mai guadagnato per la nostra attività, anzi tra tempo impiegato e soldi spesi siamo i più orgogliosi. Se qualcuno da aiutare c'è, quelli siamo noi tutti amatoriali. Con la speranza che il Presidente possa leggere e scrivere su questo blog, io gli invio miei migliori saluti. Un impagabile.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 14:46 via WEB
Cari figliuoli, vi scrivo per dirvi che i soldi sono cose benedette. Non li buttate. Non li usate impropriamente, che so... per scenografie, costumi, luci, microfoni, chiodi e tavole, pitture e scale, mangiare bere e dormire!!! Usateli bene! Comprate gli ABBONAMENTI, CAZZO! Partecipate alle spese cazzo! Come si fa a pagare 4 mila euro di bolletta della luce!? pagate le spese di iscrizione con gioia! e quando finite i soldi cercateli dappertutto, non badate alla legalità! I soldi servono. Mi raccomandi gli ABBONAMENTI, non scherziamo dobbiamo inserire in cartellone le commedie che poi non ci piacciono perchè le donne si spogliano, abbiate pazienza. Anche a Carlo Sacchi non piacciono le donne che si spogliano. Io vorrei tanto sapere, no? Se al vescovo non piacciono, a Carlo Sacchi (direttore artistico del teatro) non piacciono, ad Antonino Nese SICURAMENTE non piacciono. CHI CAZZO GLI HA FIRMATO IL CONTRATTO A BIAGIO IZZO? ah! Dimenticavo che sono un don e quindi ASSOLUTAMENTE,... Vuoi vedere che le compagnie amatoriali... Se non sono state le compagnie amatoriali a firmare il contratto e a pagare Biagio Izzo sicuramente sarà stato o peppino (non metto mango no chiuovo!) o Liberato (faciti come ve rico io!). Quei ragazzi hanno lo sguardo un pò... Vi saluto e vi auguro di avere tanti bei soldini da spendere.... come sapete voi. Un Don.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 14:57 via WEB
Cercasi attore con seguenti caratteristiche: Persona seria, Amante teatro, 50 euro da spendere in attrezzature, Disponibilità di tempo: Due ore a sera per due sere a settimana, Voglia indfinita, tanta passione, disposto a sacrificare lavoro principale, disposto a mettere a repentaglio rapporto matrimoniale, retribuzione: tanto onore e gloria disposto a montare, smontare scenografie, prendere calci in faccia da giurie.. No, lasciamo stare. Chi vuoi che accetti.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 15:09 via WEB
E’ la prima volta che scrivo in questo blog...ma devo dire che il confronto tra le varie opinioni mi piace molto!Tra gli elogi e le critiche non si rimane mai in “silenzi scenici”...non trovate? :-) Ho seguito tutte le rappresentazioni e devo dire che sono rimasta MOOOLTO delusa dai risultati...non mi aspettavo che anche in una piccola grande manifestazione (PICCOLA x l’importanza a livelli professionali e GRANDE x l’enorme impegno investito dalle varie compagnie perché,badate,ce n’è davvero tanto!),quale “L’oscar delle compagnie amatoriali”,non ci fosse MERITOCRAZIA!In seguito a ciò propongo un piccolo sondaggio,tanto x ascoltare i vari pareri in merito alla classifica...che ne dite di stilarne una personale?Sarebbe interessante!!!Nel frattempo vi propongo la mia: 1. MIGLIOR COMPAGNIA: Eureka (dovevano vincere già l’anno scorso!) 2. MIGLIOR ATTORE: Davide Botti (non ha tentato di imitare il Grande,ottimo lavoro!) 3. MIGLIOR ATTRICE: Maria Amato (e chi la batte!?!) 4. MIGLIOR REGIA: Ciascuno a suo modo (un “dolceamaro” davvero ben trattato!) 5. MIGLIOR SCENOGRAFIA E COSTUMI: Il Palistro (erano tre,una + bella dell’altra!) Con questo non voglio dire che non ci siano altri bravi attori e attrici(anzi),altre belle scenografie e regie ma purtroppo il premio è uno!Ed ora tocca a voi,sono proprio curiosa di leggere le vostre classifiche! Un saluto a tutti e complimenti a “Gli impagabili” x questo spazio dedicato ai nostri pensieri... :-)
(Rispondi)
 
gli.impagabili
gli.impagabili il 19/05/08 alle 15:11 via WEB
A chi si chiede se la giuria è a conoscenza di quello che si scrive su questo blog rispondo io: SI. Ho appena parlato a telefono con Antonino Nese che mi ha passato Pantaleo Tortorella il quale è molto dispiaciuto di quello che si è detto su questo Blog. Che ci crediate o no (comunque carta canta) i due voti più alti che ha messo sono stati per Maria Amato e per ME! La persona contro la quale ci si è accaniti è proprio l'unica che ci ha sostenuto! L'unica che ne capiva un pò di più di recitazione è stata messa in minoranza! Io mi sono già scusato con lui, ma mi aspetto che lo faccia anche chi lo ha ingiustamente accusato.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 15:20 via WEB
Troppo comodo! Vorrei sapere se gli altri giurati sanno cosa hanno appena fatto Antonino Nese e Pantaleo Tortorella. Non penso. Se si, saranno sicuramente contentissimi. Ottimo lavoro ragazzi. La vostra linea di condotta è ormai molto chiara e sempre lineare, andate avanti sempre così!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 15:23 via WEB
Caro Davide, visto che ti trovavi, potevi farti spiegare anche cosa voleva dire <volare basso>?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 15:34 via WEB
penso che sia esagerato scusarsi solo per aver dato giudizi, d'altra parte anche Pantaleo li ha espressi du noi!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 16:24 via WEB
Ragazzi, concediamo almeno il beneficio del dubbio. Il punto "scatasciante" potrebbe non essere la giuria tecnica. Potrebbe essere invece altro, come la combinazione tra il voto popolare e il voto tecnico. Tutti conosciamo il regolamento e tutti abbiamo il meccanismo di sommatoria dei voti, proviamo ad applicarlo a situazioni normali e situazioni estremamente opposte fra loro. Forse è proprio questo che ha fatto difetto. Non lo so, ma prima di cancellare dal nostro orizzonte, una realtà, quale quella della Provvidenza, così, potenzialmente, una ancora si salvezza per il teatro amatoriale, pensiamoci su. Anche perchè, forse anche loro hanno bisogno di aiuto. Se Antonino Nese è daccordo potremmo vedere insieme di capire se può esserci stato un errore nella creazione della formula delle sommatorie. Voglio dire, in generale, che guai se ci fossero delle piccole possibilità di riabilitare un teatro che può darci tanto, e non le valutiamo coscenziosamente. A parte l'amarezza dei risultati, fermiamoci un attimo a razionalizzare i meccanismi di voto ecc. Un Impagabile.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 17:05 via WEB
a questo punto, penso che si possa capire cosa è successo davvero, solo con il riscontro delle schede di valutazione.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 17:28 via WEB
Caro Antonino Nese, visto che anche dal palco hai detto che tutti hanno accettato il regolamento, perchè hai fatto vincere Camerota che non ha rispettato il regolamento che prevedeva un tempo massimo di 2 ore e loro hanno impiegato solo 3 ore. Facci sapere, o dobbiamo dirlo al Vescovo così può chiedere almeno il rimborso per tutta la "corrente" consumata e quindi dovrà staccare un assegno ancora più doloroso, come quello per gli operai (sic!).
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 17:39 via WEB
Il successo ha i suoi ricavi in prestigio,se vogliamo dire così,ma ha anche i suoi costi in termini umani.....qualcuno crede che quanto si perde in termini umani lo si compensi con quanto si acquista in grandezza...è bello essere grandi,ma è più bello essere umani!Dov'è la versatilità dell'attore che ha vinto l'oscar come migliore attore?Dov'è la coralità della comnpagnia di Camerota?forse l'unico oscar azzeccato è stato quello come migliore scenografia...per il resto se la matematica è un'opinione e tutti i risultati sono il frutto di un attento e fine calcolo matematico sono felice di non capire niente in materia!Profondamente delusa dalla giuria,ma non è una novità, e sono rimasta male,e ci tengo a dirlo,da alcune persone che nonostante coinvolte nella gara ho scoperto essere grandi estimatori della compagnia di camerota...per carità ognuno ha le proprie idee,siamo in un paese democratico,però non venitemi a dire che capite di teatro perchè altrimenti stiamo proprio ai piedi di Pilato!sarei curiosa di chiedere ad uno dei giurati cosa significa il termine "amatoriale"nel loro vocabolario...perchè io nonostante una laurea in lettere e una seconda da conseguire temo di aver smarrito la dritta via.....inizio a pensare di parlare un'altra lingua e per un'insegnante non riuscire a comunicare niente ai propri allievi è come pensare di saper recitare senza provocare nessuna emozione nel pubblico!Valentina(Gli impagabili)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 17:45 via WEB
Va bene. Vi siete sfogati? ok. Comunico agli Impagabili che la settimana prossima iniziano gli incontri per la nuova commedia. Sicuramente in questa settimana scioglieremo le ultime riserve circa la scelta del nuovo copione. Vi invito alla calma, e confido nella più fattiva collaborazione a 360 gradi. Anche questo è un'aspetto del teatro. I successi fanno piacere e sono belli da portare dentro, impariamo a convivere anche con le delusioni, ci saranno sempre e partiranno da chiunque. Torniamo sui binari dai quali siamo partiti. L'amore per il teatro deve farci andare avanti più maturi ed orgogliosi di prima. Auguro a tutti buon lavoro. Leo.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 18:03 via WEB
sono sicura che lo scioglimento della riserva sarà ben ponderato; come, polemiche a parte, lo è stato, secondo me, la scelta di "non ti pago". annamaria
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 18:06 via WEB
Punti di vista....Valentina
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 18:06 via WEB
Era un semplice esternare il mio pensiero,il binario dal quale sono partita non l'ho mai perso e non vedo perchè dovrei perderlo ora.L'orgoglio,la maturità e aggiungerei l'intraprendenza e la cocciutaggine non mi mancano,come penso alla maggior parte di noi...per il resto scioglierò la riserva prossimamente...un abbraccio.Vale
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 22:36 via WEB
ok
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/05/08 alle 22:37 via WEB
ggg
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/05/08 alle 16:28 via WEB
che è successo?vi siete messi paura?nessuno scrive più?he he....mi stavo divertendo a leggere!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 09:59 via WEB
niente paura!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 10:10 via WEB
agli attori,registi e scenografi rimasti con l'amaro in bocca dopo la serata degli oscar: cari ragazzi anche il vostro pubblico sostenitore ha subito con grande delusione queste premiazioni credetemi! avrei un sacco di cose da dire e tante domande da fare,ma come si dice ultimamente...occorre "volare basso"? e allora una ve la voglio proprio dire: GRAZIE PER LE EMOZIONI E LE RISATE che mi avete regalato! non solo a voi salentini,che conosco,ma anche a catona impegnata,a ceraso colorata,certo anche a quell'ubriaco di castel s.lorenzo! l'attore della rassegna resta davide! forza uagliu' per la prossima! da una fan salentina che vive a vallo! famosa per un cappello! ciao a tutti e....... ...ricordatevi di andare a messa domenica!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/05/08 alle 19:22 via WEB
A messa? Mah! Comunque la rassegna, malgrado i risultati non soddisfacenti per tutti, ha avuto il merito di avvicinare tanta gente al teatro e ha avuto anche il merito di far aumentare gli abbonamenti del Vescovo, che si dispiace tanto a fine mese di pagare lo stipendio agli operai (sic!). Questo blog ha messo in chiaro che alla Provvidenza non potranno più utilizzare dei servi sciocchi per la giuria, ma dovrà essere qualificata e se ne dovrà conoscere la composizione prima dell'iscrizione, altrimenti le compagnie potrebbero essere di nuovo giudicate da imbianchini e cose simili.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/05/08 alle 12:28 via WEB
NON PUÒ ESISTERE IL PARAGONE TRA LA COMPAGNIA DI MARINA DI CAMEROTA E TUTTE LE ALTRE. NÈ ARTE NÈ PARTE È UNA COMPAGNIA CHE NON SI LASCIA INTIMIDIRE DA NESSUNO ED È UNA FUORI CLASSE.... È SOLO L'INVIDIA CHE VI FA PARLARE...NON VI È BASTATA L'UMILIAZIONE DI QUELLA SERA??? QUINDI TACETE E STATE ALLE REGOLE DEL REGOLAMENTO! I VOTI SONO STATI QUESTI, HANNO PREFERITO NOI IN TUTTO. STATE AI GIOCHI.INVECE DI PARLARE DI NOI, IMPARATE A RECITARE, NON IMPARATE LA POESIA..QUELLA LA IMPARANO ALLE ELEMENTARI....ABBIAMO SBANCATO!!!! FORZA LA COMPAGNIA DI MARINA DI CAMEROTA!!! AD MAJORA!!!!... DEL RESTO L'ANNO PROSSIMO PARTECIPIAMO DA PROFESSIONISTI, VENITE AD IMPARARE COS' È IL TEATRO!!!!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/05/08 alle 16:36 via WEB
a già infatti...impariamo cos'è il teatro!!! se si deve imparare da voi allora il teatro è FAR ANNOIARE IL PUBBLICO... allora se permetti, se il vostro è teatro,non voglio farlo il teatro...Chiedete in giro( nn a camerota)se la gente ha apprezzato il Vostro teatro o preferisce la nostra IGNORANZA in materia!!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/08 alle 14:51 via WEB
PREGO?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/05/08 alle 12:35 via WEB
MA QUANTO È STATA BRAVA MARINA DI CAMEROTA!!! DICO A TUTTI QUELLI DELLE ALTRE COMPAGNIE E CHE HANNO SCRITTO INSINUAZIONI SU NOI CHE MARINA NON È SCESA A NESSUN COMPROMESSO E RACCOMANDAZIONI...CI HANNO VOTATO PER LA BRAVURA... CHE CLASSE RAGAZZI CHE ABBIAMO!!! OVUNQUE ANDIAMO CI DISTINGUIAMO!!!! PRESTO SU YOUTUBE POTETE VEDERE IL VIDEO DELLA NOSTRA FESTA E ROSICHERETE...NON C'ERA SPAZIO PER COSÌ TANTI OSCAR...AHAHAHHAAHHH E.T.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/05/08 alle 14:13 via WEB
questi due messaggi sicuramente vi distinguono... siete proprio ma proprio grandi!!! complimenti per l'umiltà e il savoir faire!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/05/08 alle 17:27 via WEB
QUANN 'A GATTA NU Pò ARRIVà A 'U LLARD RIC CA PUZZ I RANGT...
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/08 alle 10:33 via WEB
...Molto dipende anche dal lardo...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/08 alle 16:08 via WEB
sentite voi di camerota. siete fuoriclasse a far annoiare il pubblico. vi ha votato una giuria tecnica che di tecnico non ha nulla. per di più vi siete presi il lusso di una pausa di ben tre quarti d'ora. alla faccia dei fuoriclasse. il pubblico ha visto tutto e nn parla molto bene di voi. quindi se uno + uno fa due.....
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/08 alle 14:50 via WEB
INTANTO CI HANNO VOTATO! POTETE DIRE TUTTO QUELLO CHE VOLETE... NON SIAMO NOI CHE CI SENTIAMO GRANDI... è IL PUBBLICO CHE CI SOSTIENE E LO CREDE.POI SONO LE VOSTRE DISCUSSIONI DI INVIDIA E GELOSIA CHE CI CONFERMANO LA NOSTRA GRANDEZZA.GRAZIE.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/05/08 alle 18:42 via WEB
giacchè c'erano potevano assegnare il quinto oscar a Camerota: l'oscar per l'attrice più bona a quella stangona alta e figa... sarebbe stato l'oscar più meritato!!! un ammiratore di quella patanona esagerata.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/05/08 alle 11:10 via WEB
Voi di camerota siete stati molto divertenti (sul blog). Ma Vi chiedo, seriamente, al di là della bravura tecnica e non : le altre compagnie meritavano di non vincere nulla? che ne so? nemmeno, simpaticamente, un premio di consolazione per la più brutta scenografia? o che so, si sono inventati le più svariate motivazioni per aggiudicare Oscar, non potevano darne qualcuno anche alla compagnie "minori" con qualsiasi motivazione? (mi aspetto una risposta seria).
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/05/08 alle 11:28 via WEB
Quanto vale un Oscar? Postato il Martedì, 27 maggio @ 16:15:00 CEST di redazione Notte delle Compagnie Amatoriali a Vallo della Lucania: tra applausi e qualche delusione la critica corre veloce sul web Terminata la serata delle premiazioni per gli Oscar del teatro amatoriale tenutasi il 16 maggio alla Provvidenza di Vallo della Lucania - apprezzabile occasione per portare in un teatro vero il lavoro a volte oscuro di gruppi che in scantinati, oratori o semplicemente a casa di qualche volontario si produce da anni - la serata finale ha espresso attraverso due giurie (tecnica e di qualità), il suo verdetto. Sono andati ben quattro Oscar alla compagnia di Camerota. Miglior attrice Elisa Cariello, miglior attore Gaetano Milo, miglior scenografia e miglior compagnia. Camerota esce trionfatrice assoluta della seconda edizione dell'Oscar così come non aveva saputo fare nemmeno "Il Sipario" di Agropoli lo scorso anno. Come miglior regia Alfonso Senatore riesce a spuntarla vincendo anche il premio come miglior inedito. Migliore attrice si conferma Maria Amato (Catona) bissando il successo dello scorso anno e condividendolo con la protagonista camerotana. Il premio speciale della giuria per i contenuti trattati e le tematiche affrontate va alla compagnia di S. Barbara. A partecipare c’erano la Compagnia teatrale del Palistro di Ceraso con il Musical Peter Pan, La Maschera di Castel San Lorenzo con Bonasera a Signurìa, Aristofane di Pellare con Quanno mai Peppo in Chiesa, Eureka di Catona di Ascea con Arezzo 29 in tre minuti, Né Arte, Né Parte di Marina di Camerota con Campagna napoletana, Ciascuno a suo modo di S. Barbara con La Straniera, Gli Impagabili di Salento con Non ti pago e I Zimmari di Cannalonga con La Ggiormània. Il clima è stato meno trionfale dell’anno passato: niente soubrette di caratura nazionale come la bella e imponente Caldonazzo, niente festanti calciatori della Salernitana approdati in serie B attesi dal pubblico. Fin qui tutto tranquillo? Per niente. Le polemiche fioccano copiose e il disappunto corre veloce sul web, basta dare un’occhiata su http://digilander.libero.it/gli.impagabili/index.htm e sul suo blog. Questo straordinario strumento di comunicazione, democratico e libero, sta instancabilmente appuntando giorno dopo giorno, anzi, ora dopo ora, le numerose proteste su come si sono svolte le cose. Ma andiamo con ordine. In maniera quasi sempre garbata e anche ironica sul sito ci si domanda come mai Camerota abbia fatto un così ricco bottino quando, anche a qualche giurato tecnico e popolare, la compagnia non sia sembrata così brava da superare addirittura i vincitori dell’anno scorso in quanto a premi. Ne hanno pagato le pere cotte, secondo un giudizio abbastanza condiviso, innanzitutto i ragazzi di Ceraso non ottenendo praticamente nulla, neppure un premio per la scenografia. Poi il protagonista de Gli Impagabili e la Wendy di Peter Pan, anche loro a bocca asciutta. Altra pecca poi – come lo scorso anno - l’inflazione di statuette messe in campo per la serata finale, praticamente pochi si sono salvati poiché è arrivato, manco fosse il tapiro di Striscia, un po’ a tutti. Si sa che qualsiasi bene – finanche la benzina – più ce n’è e meno vale. Lo stesso dicasi per un premio: premiando tutti, per le motivazioni più fantasiose e stravaganti, si svaluta chi viene premiato. Mancava solo… l’Oscar al miglior Oscar! Qual è stato poi il criterio del voto e come giudicare in maniera uniforme una commedia napoletana e un musical dove si balla e si canta? Come mettere sullo stesso piatto della bilancia lavori celebri e testi inediti? Non si potevano esprimere due premiazioni distinte, una della giuria popolare e una di quella tecnica e, con tutti gli attori che sono venuti a Vallo della Lucania per la stagione teatrale, non si poteva chiedere a un attore professionista di presiedere la giuria? Adesso, a bocce ferme, bisognerebbe chiedersi: quanto vale questo Oscar se ciò che maggiormente si è notato è stato un clima poco armonico tra le compagnie, dove forse è prevalso l’accanimento della gara al posto del piacere di stare insieme per divertirsi, magari godendo della bravura altrui? Attenzione allora a non minare la cosa più importante, certo più dell’Oscar, e cioè l’aggregazione tra i giovani, tutti veri vincitori dello stare insieme, che vale ben più di una statuetta, anche se surrogato di ben altri sogni e desideri. Nicola Nicoletti Da Cilentando Press
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/08 alle 10:43 via WEB
CORREZIONE: l'articolo di cui sopra NON PROVIENE da Cilentando Press ma da: http://cilentano.altervista.org/.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/05/08 alle 16:25 via WEB
che dire? quella di Cilentando è una sensazione piuttosto diffusa, peccato che i ragazzi di Camerota siano convinti di tutt'altro. Sono anche io daccordo un po su tutto e mi associo con forza soprattutto al significato dell'ultima frase.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/05/08 alle 17:21 via WEB
p>********************************************

Il Sig. Nicola Nicoletti (se esiste) non appartiene allo Staff di Cilentando.com. Richiediamo di essere contattati dall'amministratore del blog o dall'utente che ha inserito il commento, firmandosi a nostro nome senza permesso.

*******************************************

(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/08 alle 10:30 via WEB
Mi scuso per aver citato una errata provenienza dell'articolo di cui sopra l'indirizzo internet dal quale ho tratto l'articolo, è il seguente http://cilentano.altervista.org/, e non Cilentando Press, chiedo scusa allo staff di Cilentando Press, e ai lettori.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/06/08 alle 15:23 via WEB
Salve, sono Salvatore Saggiomo, regista della compagnia di Camerota. Scrivo al fine di offrire un contributo al blog. Intanto dico alla persona che ha scritto da Camerota che i toni usati non sono quelli di qualcuno che ha fatto parte di una compagnia che è stata premiata con 4 statuine. Ho anche letto tutti gli interventi fatti da tanti che hanno sminuito i risultati della mia compagnia. Rispondo a colui che ha detto che da 26 anni non può trattarsi più di compagnia amatoriale. Devo dire che sono passati più di 26 anni da quando nella nostra cittadina è nata la passione per il teatro e che negli anni si sono avvicendati tanti ragazzi e che pochissimi vengono da una così lunga esperienza. Ognuno di essi lavora regolarmente e la sera dopo le 21,00 ci si vede per provare e socializzare, con i figli dietro e tutte le problematiche che ognuno ha ogni giorno. Penso che questo sia teatro amatoriale. E' normale che dopo tanto tempo siano maturale delle figure che io ritengo possono essere comparate a quelle professionali. Le scene per esempio, perchè dire che non erano da premio, quel'è il vostro metro di giudizio? Tra di noi c'è gente che studia dall'inizio alla fine le scene, come ottimizzarle, cosa usare, evitare improvvisazioni, dare all'attore la possibilità di dare il massimo immergendosi in una scena armonica e che unisce recitazione e ambiente. Ricordiamo che mentre montavamo già ricevevamo attestati di meraviglia perchè trattasi di appassionati e non professionisti. Come diceva Nicola gente che si propone al pubblico in teatrini angusti piccoli spazi, ma che vuoi che si decide di partecipare all'Oscar e ci si approccia con approssimazione? La compagnia penso sia stata premiata per aver proposto una commedia impegnativa, con più laboratori: recitazione, canto, ballo ecc. proposti secondo me con tempi giusti e con seria preparazione. La commedia non è conosciuta da DVD, Tv oppure foto sufficienti per facilitare il lavoro. Noi generalmente non vogliamo copiare commedie, non ci consente di valorizzare la propria preparazione perchè sono convinto tutti vorrebbero degli spunti, naturalmente questo lo dico soprattutto per i miei. Riguardo gli attori dico che Gaetano Milo nella sua parte ha fatto interpretazione macchiettosa, seria, grave anche, canto serio e appassionato, canzonetta da avanspettacolo. Non pensate che Gaetano abbia avuto la possibilità di farsi analizzare in ogni suo aspetto? Non pensate la complessità del personaggio? Steso dico per Elisa Cariello, che dal primo giorno delle prove recita immergendosi nel ruolo e stavolta ha dovuto cimentarsi in un ruolo polivalente. Io penso che queste qualità siano uscite fuori e che sono state tangibili al fine di dare un voto. Non me ne vogliono gli altri, non sono qui a dire che i miei attori sono bravi e gli altri no. Sono qui per difenderli dai numerosi attacchi ricevuti espressi con spregiudicatezza e senza un minimo di riflessione. Non meritiamo di leggere che tutti pensano di riunirsi per farla pagare all'organizzazione. Io penso che anche l'organizzazione si trova di fronte a situazioni che sono dettate da prime esperienze con la giuria che si trova a giudicare dai musical a commedie inedite. E' purtroppo pregiudicante verso quest'ultimi. Ma perchè sparare su di loro e parlare di giuria venduta? Da parte mia posso dire che ho avuto il piacere di partecipare alle commedie inedite, mi sono divertito e vi posso dire che forse se l'oscar fosse diviso per segmenti teatrali si avrebbe la possibilità di vedersi riconosciuti il proprio lavoro, non perchè ..inventatevi un oscar per far felici....no così no eventualmente chiediamo all'organizzazione di dividere per segmenti: musical, inediti, commedie che presentano aspetti socio territoriali, commedie napoletane ecc. Mi prometto di dare altri contributi prossimamente con l'invito ad offrire contenuti che possono essere utili per il prosieguo della manifestazione.
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/08 alle 09:48 via WEB
"...Ricordiamo che mentre montavamo già ricevevamo attestati di meraviglia...". Da parte di chi chi?
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/08 alle 16:05 via WEB
addetti ai lavori
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/06/08 alle 13:53 via WEB
ma perchè il dvd aiuta?
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/06/08 alle 19:21 via WEB
il dvd io penso che aiuta a copiare non ad esprimere una propria interpretazione. questo è quello che reclamavo.Ma nel contempo molti si lasciano portare da una interpretazione in video per calarsi nel personaggio. Per me questa è una copia. Io non la condivido...lo dico perchè ho visto molte interpretazioni copiate come da cassetta VHS.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/06/08 alle 20:11 via WEB
MI SCUSO PER IL TONO ESAGERATO USATI NEI MESSAGGI PRECEDENTI DOVUTI ALLE VOSTRE PROVOCAZIONI E AL DIBATTITO CONTRO LA COMPAGNIA DI CAMEROTA.SE C'è QUALCOSA DI IMPORTANTE DA DIFENDERE è IL TEATRO E LA PASSIONE CHE LEGA OGNUNO DI NOI AD ESSO. SPERO CHE QUEST'ARTE CRESCA SEMPRE DI PIù NEI NOSTRI PICCOLI CENTRI ANCHE GRAZIE AL CONFRONTO TRA LE COMPAGNIE.RINNOVO LE SCUSE.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/08 alle 16:17 via WEB
Spero di poter leggere presto tanti messaggi propositivi. Aiutiamoci.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/08 alle 16:07 via WEB
hey davide!sono Graziella degli Eureka...ho letto che state preparando "il morto sta bene in salute" di g. di Maio!!che bello...mi raccomando facci sapere quando potremo vederla!è molto divertente e sono sicura che mi frete divertire un sacco!spero di rivederci presto.buon lavoro a tutta la comagnia.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/08 alle 16:44 via WEB
ciao graziella, visto che mi trovo ti rispondo io, di certo la data verrà pubblicata sul sito...spero riusciremo a proporre un buon lavoro! tanti tanti saluti, annamaria
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/08 alle 19:10 via WEB
certo che andrà bene annamaria non preoccuparti!!Buon lavoro..."mio suocero è nu piè...mio suocero è nu piè"....
(Rispondi)
 
 
 
 
gli.impagabili
gli.impagabili il 04/06/08 alle 19:23 via WEB
grazie grazy. buona parte del merito della scelta è anche vostra... faremo del nostro meglio. ciao, davide
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/08 alle 20:00 via WEB
domanda per l'amico regista di camerota: ma come si chiama quella gnoccolona da oscar di camerota?
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/06/08 alle 19:18 via WEB
Non ho bene identificato la persona...me la puoi spiegare meglio? Sai nella mia compagnia tante dicono di essere belle e ...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 10:45 via WEB
Chi di voi si ricorda chi ha spronato gli amministratori dei nostri paesi ad investire nelle nostre compagnie e non bruciare i soldi in fuochi d'artificio?
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 17:54 via WEB
se non ricordo Don Carlo
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 20:19 via WEB
???
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 10:47 via WEB
Gli amministratori hanno recepito il messaggio? vi sono arrivate offerte sulla scie di questo tipo di esortazioni?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 10:48 via WEB
Avete proposte su come sensibilizzare gli amministratori su questo fatto IMPORTANTISSIMO?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 10:51 via WEB
Bravissimo!!! cominciamo a pensare proponendo. Allora, secondo me andrebbe organizzato uno scherzo agli amministratori. Dovremo essere così bravi recitativamente, da farceli cascare e divertire, che ne pensate?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 10:55 via WEB
ok, siamo sulla giusta via. Avanti! dimostriamo di cosa siamo capaci. Per esempio...? che so, un falso matrimonio in comune, storie di terreni inventate... PROPONETE. L'invito è rivolto soprattutto a chi ha già dato dimostrazione di saper scrivere...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/06/08 alle 11:01 via WEB
Invito l'amministratore del sito a creare su questo argomento una sezione blog dedicata. Ma soprattutto invito gli utenti a proporre, proporre, proporre.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963