Gli Internauti

‘A MARGHERITA


Vi dedico un raggio di sole nel buio, con la speranza che mi rispondiate con la stessa luce.Grazia Ilardo
- ‘A Margherita -Pullecenella stev’ magnann quatto zuppulelle ‘ncoppa ‘u murill’ guardanno ‘o tramont e ricette: “Ma còmm’è bell’ ‘stu tramont ca riflette ‘ncoppa ‘o mar, che visione, che bellèzza!”. Po’ fernette e magnà e ricette: “Mo’ me ne vaco ‘ncoppa ‘a spiaggia a me truvà nu’ post’ pe’ dormì.Che spettacolo, che bellèzza, còmme brill ‘sta spiaggia, e mamma mia còmme cazz’ coce! E’ tutto ‘o sole ca’ ha pigliat ‘a stammatina”. S’avutaje ‘a ccà, s’avutaje ‘a llà e pigliaje suonno. ‘A matina, ‘o prìmmo ràggio ‘e sole ‘o scetaje e ricette: “Che bellu sole stammatina, ringrazziamm’ sèmpe a San Gennaro ca’ faccia pe’ tterra”.All’intrasatta… botobotobom! “E chesta è ffamm! Mò sapite che ffaccio?Me vaco a ffà ‘na bbella pizza napuletana!”.E alluccann’ mmiez a via riceva:“Magnataville ‘a pizza e Pullecenella:a Margherita!”. Po’ ppò! Proprietà letteraria riservata.Questa poesia è stata realizzata interamente da Grazia Ilardo, la quale si riserva ogni conseguente diritto ai sensi della normativa vigente e ogni possibile utilizzazione commerciale dei suoi contenuti autentici.La riproduzione anche di sole parti del racconto è vietata con qualsiasi mezzo, digitale o analogico, senza il consenso espresso dell'autore.E' espressamente consentita la citazione, ove sia accompagnata dal nome dell'autore e dall'indicazione del sito http://blog.libero.it/gliinternauti. Sono consentiti i link da altri siti senza necessità di previo consenso da parte dell'autore.