Creato da setedicieli il 23/02/2012

Sapere

Scienze, lab e tecnica, scoperte

 

 

SOLAR IMPULSE vola verso il Marocco

Post n°13 pubblicato il 25 Maggio 2012 da setedicieli
 

After a flight lasting approximately 17 hours, the HB-SIA prototype has finally
landed in Madrid-Barajas airport at 01:28:50AM.

 
 
 

Risultati di ATLAS e CMS dopo le osservazioni 2011

Post n°12 pubblicato il 25 Maggio 2012 da setedicieli
 

Post n°187 pubblicato il 10 Febbraio 2012

 

Dal sito LHC di INFN:

"La finestra energetica si restringe per entrambi gli esperimenti
ai 124-126 GeV. Statistiche che però non sono ancora sufficienti
per poter parlare di “scoperta”, come ci tengono a precisare i fisici
degli esperimenti. Di certo, a pochi giorni dalla rimessa in moto
dell’acceleratore, questi risultati fanno ben sperare per il 2012:
a LHC sono sicuri, infatti, che i dati di quest’anno saranno
determinanti per confermare o per escludere, in entrambi i casi
in modo definitivo, l’esistenza del bosone di Higgs".

 
 
 

LHC - PUNTO DELLA SITUAZIONE

Post n°11 pubblicato il 25 Maggio 2012 da setedicieli
 

Post n°178 pubblicato il 17 Luglio 2011

 

<< LHC ha sfondato negli esperimenti CMS e ATLAS il
muro dell’ “inverse femtobarn”, cioè la realizzazione di
circa 70 milioni di milioni di collisioni di particelle.
Un grande risultato che doveva essere l’obiettivo da
raggiungere alla fine del 2011 e che invece viene
colto alla metà di giugno.

I primi risultati di questa fase delle ricerche saranno
discussi in due meeting importanti: quello dell’European
Physical Society’s High Energy Physics Conference 
prevista a Grenoble dal 21 al 27 luglio e la
Lepton-Photon conference prevista al Tata Institute
di Mumbai, in India, dal 22 al 27 agosto. >>

Citazione diretta da
"70 MILIONI DI MILIONI DI COLLISIONI"
http://www.infn.it/lhcitalia/
Venerdì 17 Giugno 2011 13:21

 

 
 
 

Vorticita' dei fotoni: una proprieta' eccezionale

Post n°10 pubblicato il 25 Maggio 2012 da setedicieli
 

Post n°177 pubblicato il 17 Luglio 2011

 
La scoperta in termini volgari: fotoni che passino
vicino a buchi neri ne traggono una nuova proprieta'.
Questa si chiama vorticita' - ottica, magnetica -.

Il 24 giugno 2011 una trasmissione radio fra San
Giorgio ed il Palazzo Ducale, a Venezia, ha dimostrato
una delle possibilita' applicative.

Un esperimento di comunicazione non elettronica,
teorizzata dal fisico Majorana negli anni trenta, ma
tuttora allo studio di ricercatori in Svezia e in Italia.

Fabrizio Tamburini, astrofisico dell'Universita' di Padova,
ha concesso un' intervista  su YouTube per aiutarci a
capire che c'e' qualcosa di nuovo.

 
 
 

Un'argomentazione: siamo in mezzo a materia oscura e multiversi

Post n°174 pubblicato il 28 Maggio 2011

 
Un cosmologo ragiona - in modo comprensibile anche
alla persona comune ma con intelligenza e attenzione -
sulle numerose risposte mancanti su "dove siamo?",
"da dove veniamo?","dove andiamo?".

Molto interessante.

Notabene: si possono attivare i sottotitoli in italiano. 

 
 
 
Successivi »
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963