GIOCHI D OMBRA

Diario di viaggio..pensieri e immagini

 

WE ARE READY TO FIGHT !

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

QUESTO ME LO FACCIO A SOLARO !

 

ANDIAMO A SELLARLO..

 

L'IMPERO COLPISCE ANCORA...

 

E ANCORA....

 

TENTATA EVASIONE (GRAZIE FRATELLOOOO) OPPLààà

 

GRANDE!!!!!

 

 

Giorni tranquilli...

Post n°23 pubblicato il 20 Dicembre 2007 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Un altro giorno di pace in cui posso raccogliere le idee e pensare anche ai fatti miei per un pochino! Questa tregua sul lavoro è dovuta al fatto che questi sono giorni di festa per il mondo musulmano in questi giorni infatti ricorre l'Aid Al Adha detto anche Aid El  Kabir (Festa del sacrificio o del montone).
Ieri infatti tanti montoni sono finiti a tavola come tanti agnelli finiscono sulle nostre tavole a Pasqua! le strade si sono tinte di rosso.. una cosa molto impressionante ma ormai inizio a capire che è normale che questa terra e questa cultura mi impressionino ed è anche bello e giusto che sia così.
Sono felice, ascoltando tante persone parlare, nel rendermi conto di riuscire a vedere, non sempre forse ma spesso, le cose senza fermarmi a giudicarle...tutti giudicano e si schierano, è e sarà sempre così forse, ma dare la priorità alla ricerca di quale sia la parte che ha ragione.. insomma non è la mia priorità decidere chi è buono e chi no .
 Una sera ho visto, su un canale satellitare, una sorta di TG in cui nessuno parlava ma si vedevano solo le immagini.. questo garantiva un maggiore margine nel farsi una propria opinione mentre guardavi quel che accadeva in varie pati del mondo, sotto in piccolo c’era scritto solo il luogo dal quale provenivano le immagini
Certo che anche delle immagini possono essere faziose.. un angolazione diversa una immagine senza audio che esclude dei fischi o che stringe su un soggetto ignorando la platea che lo ascolta...tutto è manipolabile e orientabile, e quasi nessuno ha voglia di cercare di rendersi conto se qualcuno tenta ripassargli una notizia schierata,di parte.. darti la roba premasticata.
Ed effettivamente è comprensibile!E' chiaro che gran parte del nostro mondo è furbo e tenta di fregare la parte restante e quindi molti si arrendono pensando che tanto i furbi sono troppi e troppo furbi.. quindi è inutile stare a preoccuparsi di tutto e di tutti meglio lasciarsi scorrere il mondo addosso cercando solo di non essere schiacciati.. ed è comprensibile, è sicuramente comprensibile.. ma questo non fa altro che dare ancora più potere e ancora più soldi a coloro che hanno pagato delle parcelle salate a statistici e a sociologi, per effettuare studi statistici e sociologici, che dicevano che noi ci saremmo arresi se loro avessero tenuto una certa strategia...è ironico perché alla fine anche quegli studiosi in un modo o nell'altro forse un giorno pagheranno il prezzo dei propri studi! come tutti noi infondo...no?
Così mi rendo conto di non giudicare continuamente questo mondo mentre lo osservo e di apprezzarne anche le tinte più forti, tinte che pur essendo impressionanti saranno anche immagini indelebili nella mia mente..
Mi rendo conto che ovunque ci si rechi si possono trovare entrambe le facce della medesima medaglia.. tolleranza e intolleranza estremismo e indifferenza…ogni cultura è fatta a modo suo ma l’uomo tende a dei comportamenti che sono sempre e del tutto simili in definitiva.

 
 
 

BANGLADESH - DIARIO DI VIAGGIO

Post n°22 pubblicato il 17 Dicembre 2007 da gnegno0010
 
Foto di gnegno0010

LE MIE PRIGIONI

 Mi è venuto l’anacronisticissimo desiderio di scrivere qualcosa riguardo al mio viaggio in Bangladesh.

Anche se nel blog risulterà fuori tempo visto che ora mi trovo in africa, vorrei scrivere qualcosa prima di dimenticare ancora più cose di quelle che già ho sicuramente dimenticato.. .

La comunicazione della mia partenza e della destinazione è stata questa:

 Ciao eugenio, sai sul mappamondo dove si trova il Bangladesh?

No!

Diciamo che presto lo scoprirai.

E’ molto brutto il sito?

Mmm in due parole : manco i maiali ci andrebbero.

Ah!

Dopo essere passato in ufficio ed aver visto alcune foto che mi hanno subito dato un idea di cosa significassero quelle parole ho iniziato a documentarmi sul posto come sempre… rischio malaria alto, (falciparum…la peggio) ambiente….jungla! insomma le solite cose che si trovano in internet.

Ho preparato i bagagli e ho chiesto se potevo tornare un po’ in Sardegna a casa prima di partire,(mi trovavo in toscana)…il viaggio effettivamente faceva un po’ paura, ho fatto alcuni vaccini e sono partito per la sardegna per salutare tutti prima di partire..dare un bacio alla bambina..mi ricordo che l’ultimo giorno eravamo al mare a sant’Andrea e scherzavamo sul viaggio mi ricordo il costume di mia figlia e ho anche una foto di quella mattina.

Il giorno dopo sono tornato a Firenze, finito di fare la valigia passato al lavoro e poi soo uscito con degli amici..me la stavo facendo sotto sinceramente e ho bevuto un po’ troppo e per questo motivo partire alle 4 di mattina con il mondo che mi girava non è stato il massimo delle partenze, ma adesso a ripensarci è stato giusto così.

Sono a rivato a Parigi e ancora ero abbastanza  sbronzo  poi mentre arrivavo a Londra mi sentivo quasi meglio, quando ho terminato le procedure di check-in e imbarco sull’aereo per Daka diciamo che sembravo quasi una persona normale.

Già imbarcandomi su un aereo Emirates Airlines mi sono reso conto di andare molto molto lontano effettivamente non ero mai salito su un bestione così  ogni sedile aveva il suo televisorino cuffiette occhialetti per dormire e la coperta.

E’ bello viaggiare 13 ore fino in Bangladesh in business class? No!

Comunque ho visto alcuni film che ancora mi mancavano e alcuni in italiano!!!

Una schiena rotta di ore dopo siamo arrivati a Daka era mattina presto e pioveva forte fuori dall’aereo.

Prima sorpresa della mattinata : un ora di ritardo sull’orario di arrivo

Seconda sorpresa della mattinata : hai voglia ad aspettare i bagagli (un'altra ora persa) i bagagli li hai persi fratello!

Terza sorpresa : il telefono non funziona!

Il pensiero non era tanto non avere i bagagli ed essere senza nulla..no quella era l’ultima cosa..il pensiero è stato…ma la persona che mi aspettava quasi tre ore fa..sarà ancora li fuori?Il numero a cui dovevo fare riferimento era impossibile chiamarlo.

Allora ho completato le procedure al lost & found e mi sono preparato ad uscire dall’aeroporto..la prima cosa che ho notato è stato il numero di militari armati presenti all’ingresso degli arrivi.

Una volta usciti ho visto una scena che non scorderò mai: c’erano delle sbarre che salivano fino al soffitto subito fuori dalle vetrate dell’aeroporto..su quelle sbarre c’erano persone arrampicate dappertutto…e guardavano dentro di fronte ai militari con il fucile spianato.

A un certo punto da un pulmino è venuto fuori un ragazzo con un cartello con sopra il mio nome, è venuto dentro a prendermi ha parlato con i militari e poi mi ha accompagnato fino al pulmino.

L’inizio di quel tour in mezzo alla capitale del Bangladesh..mi ha dato un idea del paese…L’odore  dell’aria era così diverso l’umidità ti pesava addosso in un modo allucinante..il traffico era pazzesco una cosa assurda…tutte le macchine avevano i roll-bar e non solo i fuori strada..tutti macchine jeep camion…nessun mezzo pesante aveva la carrozzeria intera ma tutti erano riportati a martellate dopo gli urti…ho visto scene durante quel viaggio in pulmino..da panico!

In ogni incrocio mi chiedevo come fosse possibile passare anche perché fondamentalmente gli incroci non erano regolati in nessun modo non esiste la precedenza..ci si infila a centinaia e tutti passano!!!

Durante quel viaggio di due ore verso il cantiere guardandomi intorno non so quante volte ho pensato “ho fatto la cazzata della mia vita”, ma l’ho pensato parecchie volte!!

Passando all’interno dei piccoli paesi costituiti da baracche si era costretti a chiudere il finestrino per l’odore insopportabile che proveniva dall’esterno di carne bruciata e sporco..un odore che ti ungeva la gola e non se ne andava più…terrificante!!

In Bangladesh la circolazione funziona come in Inghilterra e questo unito al modo di guidare fuori di testa rende la situazione ancora più disorientante.

Come dicevo dopo due ore sono arrivato al sito in cui eravamo alloggiati…all’ingresso c’erano delle palme strane diverse da quelle che ho sempre visto in Italia e anche all’estero, il tronco era liscio verdino…e poi iniziava la parte a scaglie…se sta leggendo uno che ha fatto l’agrario sta vomitando ora…vabbé.

La stanza aveva un fortissimo odore di umido soprattutto dentro i due mobiletti in legno che si sarebbero pututi strizzare.Diciamo che la stanza non era invivibile…la super figata era il bagno…o il mattatoio come l’ho ribattezzato!! Una cosa paurosa…sui muri delle piccole piastrelline che una volta erano chiare..ora ricoperte da uno strato di sporco nero…le ditate…lo scannatoio..una cosa orrenda..per non parlare dei servizi…il lavandino non aveva un tubo che entrava nel pavimento..noooo il tubo si interrompeva a mezz’aria…e da quel tubo aperto uscivano i mostri!!

Infatti durante la prima notte ho capito il perché del bombolone di ddt gigante che mi è stata consegnata all’arrivo in guest house…infatti ho sentito un rumore che proveniva da quel maledetto scarico…e quando mi sono avvicinato è spuntata una antenna…ma grande…ma grandeeeeee, pensavo che ci fosse una volante della guarda di finanza appostata dentro!!! Invece era uno scarafaggio aggressivo che subito mi ha inseguito e a quel punto mi sono ricordato del bombolone..insomma gnegno 1 scarafaggi zero.

Avevo una bottiglietta di disinfettante ma la prima volta che sono entrato in bagno è finita…è bastata solo per disinfettare i servizi e la doccia, in fondo al bagno stava un bidone nero raccapricciante di cui ancora ignoro l’utilizzo, io non mi ci sono avvicinato.

Tutte le persone che ho incontrato in cantiere mi hanno sempre guardato come un marziano..è una cosa che se non provata penso sa difficile da comprendere, perché la curiosità del popolo bengalese non è per nulla discreta e succede che anche dieci o quindici persone si fermassero tranquillamente semplicemente per fissare me e il collega che ho poi trovato in impianto.         

Dai bagni dell’impianto proveniva un odore assurdo…roba da morire, infatti tentavo sempre di fare strade alternative per eludere la zona critica.

Spesso gli operai dell’impianto erano in sciopero, modalità dello sciopero : cantavano e camminavano in tondo dentro l’officina alzando il pugno, noi li guardavamo e aspettavamo che riaccendessero le macchina…questa cosa ti faceva salire un ansia assurda perché così si perdevano le giornate e quindi voleva dire stare un giorno in più li senza senso.

All’ora di pranzo si tornava alla guest house a mangiare.Menù : riso con niente, carne di ovino non identificato con sughetto, (che si buttava sul riso per dargli un senso di esistenza), e pollo pollo come se piovesse.Abbiamo dato delle congrue mazzette al cuoco per garantire uno standard minimo di pulizia dei piani di cucina e delle mani (e comunque restava da brivido).

Avete mai visto uno scarafaggio che sembra una ciabatta da bambino correre sul vostro tavolo a colazione? No? Non è una esperienza fantastica, non si dimentica mai! Un austriaco tenta di prendere un fazzoletto e…oplà aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più!

A causa della profilassi antimalarica a base di chinino (che figata!) ho passato 5 giorni con la febbre al mattino e alla sera e senza chiudere occhio tutta la notte…e con una specie di fame chimica che non passava neanche se mangiavo e che veniva proprio subito dopo cena, una cosa mai provata in vita mia.

In oltre quelle febbriciattole mi hanno fatto venire il simpaticissimo dubbio di essermi acchiappato la malaria…ed è una figataaaaa pensare questo mentre sei sveglio tutta la notte con la febbre..però poi mi sono letto per benino los sbugiardinos (che ora porto sempre con me per ricordo e ho scoperto che erano tutti sintomi della presenza del medicinale nel sangue).

Ogni giorno aprivo la porta e sbattevo su un muro d’aria  umida e calda, (durante la notte una sorta di piccolo condizionatore deumidificava l’aria nella stanza), quando uscivi, per 15 minuti respiravi con grande fatica e il caldo era davvero insopportabile.

Dopo la colazione si andava in impianto i pulmini scansavano persone capre e mucche che invadevano tranquillamente la carreggiata spesso impedendo la circolazione.

Io e il mio collega abbiamo subito individuato delle diverse categorie di collaboratori vicino a noi stava la squadra “buona” in cui stava un signore molto esperto e attento che era quasi in grado di lavorare in autonomia, poi una ragazzo cicciotto che si chiamava tipo shon paul e un altro denominato baffo morbido perché assomigliava a un castoro sotto sedativi (denti baffi e sguardo indimenticabili). Invece infondo c’era la squadra ginius o detta anche dei “cialtroni” capaci di qualunque cosa pur che fosse come minimo mortalmente pericolosa assolutamente dannosa dal punto di vista meccanico e naturalmente sempre inutile al 100% (come minimo).

Insulti di ogni genere non erano mai abbastanza. Una volta abbiamo avuto un problema più grosso del solito richiedeva una comunicazione con l’Italia abbiamo provato a telefonare…seeeeeeeeeeee, allora abbiamo optato per il fax, tempo per riuscire a inviare il fax : 3 giorni!!! Risposta : nun se po fa! …. !!!!

Comunque altre cose particolari da dire: c’era una ragazza carina che aveva 21 anni che stava sempre seduta su un trono a guardare i lavori, era un ingegnere figlia di un capoccia della centrale che doveva imparare qualcosa del lavoro e faceva strano vedere in mezzo a tutti questi operai coperti di stracci e in ciabattine se non scalzi questa appollaiata sul trono vestita con tessuti pregiati e con un quadernetto in mano.

Ogni sera finito il turno arrivavamo in pulmino di fronte al cancello li non ci aprivano ma ci lasciavano fermi ad aspettare insieme ai militari armati e alle guardiette che giravano con dei bastoni che si picchiavano continuamente e minacciosamente sulla mano, (sim pa ti ci ssi mi!), quindi rianevamo li di fronte al cancello, gli operai che iniziavano a finire di lavorare ( o forse non avevano mai iniziato eh), iniziavano a circondare il pulmino e iniziavano ad attaccarsi con la faccia ai vetri per guardarci (ecco i marziani)..ecco rimanere 30 minuti in un pulmino con 30 persone che ti fissano e bussano sul vetro per guardarti in faccia è la cosa più irritante che ti possa aspettare alla fe della giornata di lavoro. Alla fine abbiamo iniziato a fare gli scherzi, il classico schiaffo sul vetro che faceva ridere a tutti sia dentro che fuori così tutti rimanevano soddisfatti prima di andare a casa.

Una volta il pulmino si è fermato e io sono sceso sull’aiuola in mezzo all’erba allora dopo qualche secondo un tizio ha iniziato a correre agitando le mani e urlando snake snake e allora ho iniziato a realizzare di essere un proprio un bel coglionazzo e mi sono levato dal prato senza indagare troppo.

Una volta scherzando ho chiesto all’autista se nel fiume che stava accanto alla guest house c’erano i coccodrilli e lui ha detto no qui no…stanno 100 metri più in la, e forse erano quelli i ruggiti (ma forti!), che si sentivano la notte (la guest house era circondata dalla jungla e costeggiata dal fiume).

Mi ricordo di mattina i grossi corvi che urlavano nel silenzio più totale..era odioso iniziare la giornata così.Gli operai dormivano dall’altra parte del fiume in capanne che spesso non bastavano a coprire nemmeno le gambe e per starci pagavano un affitto giornaliero che non lasciava loro nemmeno i soldi per mangiare praticamente, infatti ogni giorno preparavano il riso su un tavolo da lavoro, (senza preventivamente pulirlo naturalmente eh),  sul quale tagliuzzavano cipolle e qualche altro ortaggio  poi facevano il mischione ne prendevano una manciata con la mano e te lo offrivano, gesto davvero nobile viste le loro condizioni! Non hanno quasi da mangiare ma non passa un minuto che non ti offrano un Tè  o del cibo!Non abbiamo mai accettato ma gesto nobile!

Quattro giorni dopo il mio arrivo è arrivata una chiamata in impianto, erano arrivate le mie valigie da Londra…ohi ohi…altre 4 ore di viaggio per andarle a riprendere. Sorpassi in terza fila camion che superavano ambulanze che superavano enormi bus che ondeggiavano pericolosamente sul fango…automobilisti che per staccare i bambini che chiedevano l’elemosina gli andavano addosso e non per finta ma li colpivano! Quelli cadevano in terra e si rialzavano zoppicando…cose dell’altro mondo veramente. Viaggiare in auto è un vero stress..un ansia che dura dall’inizio del viaggio fino alla fine. I bimbi si spostano da un villaggio all’altro attaccandosi ai camion che viaggiano ad alta velocità, vederli fa scorrere un brivido freddo lungo la schiena.

Ritornando verso l’impianto abbiamo bucato una ruota e sono sceso ad aiutare il conducente in mezzo al fango loro non hanno il crick no… mettono delle pietre sotto il furgone e tolgono la ruota facendo leva. Insomma dopo un po’ capisci l’andazzo e ridi. Poi dal “gommista” ho visto una vulcanizzazione fatta con una specie di zippo gigante, un barattolo pieno di cherosene, che si infilava sotto un banchetto di ferro sul quale si pressava la camera d’aria. E’ stato interessante, poi schivate un paio di bevande con mostri offertemi, siamo ripartiti.

Quando gli effetti della profilassi sono passati il mio soggiorno in Bangladesh mi è sembrato molto più leggero, almeno non avevo più paura di avere la malaria e non è che sia poco eh!

La mia vacanzina in Bangladesh è durata venticinque giorni.

Durante il viaggio di rientro in pulmino verso la capitale, per andare a prendere l’aereo per l’Italia, è scoppiato un fortissimo temporale e ho visto una scena che mi è rimasta molto impressa:

il passaggio di un treno, che non solo era pieno all’interno, ma era completamente stracolmo di persone sopra il tetto del treno, che viaggiava lentissimo sotto la pioggia.

 Si può immaginare un viaggio così? Sopra il tetto del treno che va a 2 all’ora sotto la pioggia?assurdo!

Il ritorno è stato lungo ma non vale la pena parlarne.. infondo lasciato quel paese tutto è tornato nella norma…ah quando mi sono trovato all’aeroporto di Parigi ho chiesto se c’era una fila speciale al controllo passaporti e lui speciale perché? E io : per i campioni del mondo di calcio naturalmente e lui: ritorni subito in fila non c’è nessuna fila speciale per lei….e ci credo fratello francese numero 2 eheheh!!!!

 

 

 
 
 

PENSANDO A IERI...

Post n°21 pubblicato il 04 Dicembre 2007 da gnegno0010
 
Foto di gnegno0010

Anche stamattina c'era il cielo grigio e un discreto freddino...sono uscito di casa alle 6:40 e sono venuto in cantiere...da qualche giorno mi viene in mente la vecchia vita e la sensazione di stare in mare e di aprire le vele...certo quando ci lavoravo con le barche era davvero raro uscire in mare...però mi mancano anche quelle poche volte in cui non c'era da preparare i noleggi nel fine settimana..fare i check out delle barche che rientrano, aggiustare tutti i piccoli e grandi danni tentare di accontentare i clienti e le loro richieste..inglesi tedeschi francesi, americani, australiani, israeliani e italiani...trovare un compromesso tra le richieste e le possibilità e tentare di non perdere mai la pazienza anche se si era stanchi... finire le consegne dare le raccomandazioni e le spiegazioni a tutti prima dell'uscita...ricordando che quello che avresti detto o non detto avrebbe pesato sui problemi e i danni che il cliente avrebbe fatto sulla barca...tentare di essere chiaro anche in inglese...ero diventato bravo in fondo... poi le barche uscivano e ci potevamo dedicare alla manutenzione dellle barche rimaste in porto e poi la scuola vela con i bambini con gli optimist e di match race sui beneteau 25...quella era la mia passione per quello facevo tutto...era stupendo per me accorgermi che ogni volta imparavo qualcosa e riuscivo a migliorare...era la cosa più bella avere l'illusione di poter diventare bravo davvero..e la soddisfazione di uscire con un j-24 con il mare grosso con dei clienti a bordo e riuscire a fare lezione con il vento forte...rientrare e pensare che tutto è andato bene...certo detto così in due parole è un altra cosa ma farlo..con la barca che si piega e il motorino che non sai se ripartirà quando devi rientrare in porto...e poi fare la scuola vela con i bambini...una cosa davvero bella quanto difficile, trasmettere sicurezza e riuscire a spiegare a un bambino quello che deve fare da un altra barca solo con la voce tentando di trasmettere sicurezza quando il mare e una barca che sembra incontrollabile all'inizio di sicuro non trasmettono nulla...ma riuscirci era bellissimo, ogni piccolo passo avanti era una soddisfazione davvero grande.

Però poi c'è la grande amarezza del tentativo di prendere il brevetto di istruttore federale di vela...davvero una brutta esperienza forse anche per il fatto che lavorare tutta la settimana a 300 km da dove si svolgeva il corso e poi viaggiare il fine settimana per andare a fare quelle lezioni..un corso in cui non è stata fatta nemmeno una lezione pratica...e l'impossibilità di poter studiare, perché lavorare con le barche sarà bello ma non è di certo riposante e di sera quando ritornavo a casa non potevo fare tanto di più che tentare di leggere un pò i manualetti che ci sono stati dati al corso...ma poi il sonno ti schiacciava insomma ci ho provato ma è stato davvero brutto vedere tutto sparire...brutto perché io quel lavoro lo facevo già e mi sembrava di poterlo fare bene e invece l'esito di quell'esame basato su nozioni tipo lunghezze di un cimino e cose varie che saranno utilissime e necessarie sicuramente...ma lavorandoci davvero con i ragazzi ho avuto la sensazione  che le cose più importanti non fossero quelle..E' stata una grande amarezza, e mi ha lasciato un ombra terribile sulla FIV della quale ero un iscritto fin dai tempi del nautico...Ho visto anche altre persone stroncate da quell'esame scritto, persone che lavoravano già con i ragazzi e che erano bravi cosa che anche gli istruttori sapevano...e invece chi è passato? chi faceva regate tutto l'anno...può darsi sia giusto così sinceramente io non sono nessuno per giudicare ma devo dire che anche quell'evento ha pesato sulla decisione di cambiare vita radicalmente...abbandonare il mare abbandonare la vela con la coscenza di non avere speranze di diventare qualcuno o di diventare bravo...con la sensazione che comandano i soldi e che non si può vivere di passione sopratutto quando non sei più un ragazzino e hai delle responsabilità...allora sai che devi sacrificare i sogni e iniziare a contare a programmare e a farlo in fretta perché ogni mese perso pesa dopo..

E' bello comunque pensare alla vecchia vita fatta di tante cose, fatta di vernici stucchi vetroresina, della vita del porto, la vita di un posto che si spegne a metà settembre per riaccendersi a metà maggio...una vita di giorni con vento forte e pioggia che frusta la faccia mentre tenti di sistemare un ormeggio o in cui ti cade una barca dagli invasi per la manutenzione di cantiere...e altri di sole in cui rimetti a posto la coperta di una barca nel silenzio o ripari le cuciture di un timone...ore in silenzio a pensare...pensare a tutto..Chi l'avrebbe detto che anche il tempo di pensare pooteva diventare un lusso..certo anche la vita di adesso è bella e interessante le sorprese non mancano e la gioia di essere papà di un angelo così bello è indescrivibile...però quando vedo il mare dalla stazione mi viene un sospiro...come è giusto che sia..visto che MOMENTANEAMENTE me ne sono dvuto separare .

Toh! mi sono ricordato di essere un meccanico...si torna ai bulloni e impianti e cose così...anche in questo ci vuoole passione e...la sto cercando con tutto me stesso, a presto!   

 
 
 

STAGIONE 2007-2008...ANTONSTEFANO VOLA ALTO !!!

Post n°20 pubblicato il 21 Novembre 2007 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Buongiorno amici sportivi! grande stagione per questo Antonstefano Con il turbo! nonostante un'ultima stagione da dimenticare la nostra super squadra ha trovato nuovo vigore e il mitico fenicottero-killer ha riaperto le ali !!!

Alcune cose semplici per spronare i nostri eroi e fare un rapido quadro della situazione :

- SIAMO MALEDETTAMENTE PRIMI IN CLASSIFICA CON IL SERRENTI !!!

- ANTONSTEFANO FACCI SOGNARE

- ROBERTO PRENDI L'ANTIBIOTICO E VAI A SEGNARE UN   MALEDETTO GOL!

- PUGGIO' NON FARE IL BARROSO CHE TI ESPELLONO

- GRANDI RAGAZZI!

Arrivederci amici sportivi alla prossima settimana, dal vostro corrispondente dall'estero in tunisia,gnegno un saluto. bonaaaaaaaaaaaa 

 
 
 

PREPARANDO UN NATALE IN AFRICA...

Post n°19 pubblicato il 19 Novembre 2007 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

E' passato un pò di tempo dall'ultimo messaggio...ho avuto da fare, ieri un'altra macchina è partita senza dare eccessivi problemi e adesso facciamo un attimo il punto della situazione!
Quest'anno passiamo il natale in Tunisia!!! In effetti fa strano pensarci...tra una cosa e l'altra in 25 anni di vita questa è la prima volta che mi capita di non essere a casa per Natale, tutti gli altri anni ho sempre combattuto per rientrare a casa sia in questo lavoro sia negli altri, ma questa volta ho dovuto fare un bilancio di cosa avrebbe comportato prendere le ferie per forza...e il rischio di perdere ciò che ho ottenuto con le unghie e con i denti non ne vale la candela e poi non vale la pena per pochi giorni.
Sono stato a casa in Sardegna a fine Ottobre ed è stato davvero bello! Rilassarsi un pò stare con gli amici e i parenti...tornare per un attimo a fare la vita di sempre..come una boccata d'aria .
Devo assolutamente segnalare che la squadra del mio quartiere ANTONSTEFANO è seconda in classifica nel campionato e punta al primo posto con un mitico 4-1 !!!! mitico Puggiò! curati curati curati la febbreeeeee oooo Puggiò curati la febbre! grande zorro! ciao

P.S. mesi fa ho comprato una chitarra classica rossa qui in tunisia e ho fatto bene io suono e il piccolo elfo balla e non c'è una cosa più bella nel mondo di un piccolo elfo che balla la mia musica :)


 
 
 

SABATO!! TURNO SERALE...ASPETTANDO DOMENICA

Post n°18 pubblicato il 11 Agosto 2007 da gnegno0010
 
Foto di gnegno0010

Eccoci, anche la fine di questa settimana è arrivata...la stanchezza si accumula e ti fa arrivare al sabato proprio scarico.Stasera siamo invitati al fidanzamento ufficiale della figlia del padrone di casa, fidanzamento che rispetterà senza dubbio tutte le norme tradizionali tunisine ,(non è che sono molto preparato eh), che prevedono sopratutto una cena ocn i genitori del futuro fidanzato, una dichiarazione pubblica e vestiti carini per tutti...insomma niente di assurdo infondo...se non fosse per i SETTANTACINQUE INVITATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!! ma sei fuori? c'era una tavoleta di bicchieri da far paura...già tremo al pensiero... .
Comunque abbiamo iniziato i lavori su una nuova turbomacchina che stiamo smontando molto velocemente (rispetto alle volte precendenti..), in cantiere il caldo rende tutto più pesante e la pausa dopo pranzo è un oasi fantastica in mezzo al deserto...sdraiati su un materasso comodo appositamente portato sul terrazzo che da sul mare...con il venticello che rinfresca..ad aspettare l'inesorabile ritorno in cantiere..com'è difficile rialzarsi!!!
Cmq è davvero pesante alla lunga fare 12 ore con questo caldo alla fine della settimana sei morto!

In Tunisia le cose scorrono come al solito, i soliti asinelli che trotterellano con i rispettivi carretti al traino, i motorini kamikaze, (motobecane questo è il modello anteguerra diffuso qui),  c'è un esplosione di matrimoni! un sacco di furgoncini (isuzu) che corrono suonando il clacson seguiti da altri furgoni che portano lavatrici e tutto quello che occorre nella casa degli sposi e poi di notte...musica tunisina a palla...volume a stecca e via!
Ieri sera il mio vicino francese (vedi furto gommone), aveva un invitato che suonava musica classica, ( male), sul terrazzo accanto al mio...mannaggiaaaaa che voglia di requisirla e suonare i red hot che mi è venuta!!! infatti ora ho deciso che cercherò qualche posto che vende strumenti musicali per comprarne una a straccu barattu (leggi economica) perché mi manca solo quella per completare il relax serale...adesso magari me ne faccio portare una da hammamet!
Ora si riprende anche la pesca visto che a quanto pare ora arrivano lampughe e ricciole quindi la gara di traina con il mio collega riprende!!!
Poi dal 13 settembre al 13 ottbre ci sarà il ramadam allora faremo un orario ridotto, visto che gli per gli operai sarà durissimo lavorare senza bere e mangiare tutto il gioron proprio nel periodo estivo...cmq in quel perdiodo le gare di pesca saranno spietate!!!
La mia bellissima bimba ha imparato a dire aiò e fa anche il cenno con la testa e ne sono fierissimo!!! conta anche fino a dieci!!! peccato che inizia da due...vabbé oh a un anno e mezzo si fa quel che si può!
Adesso ci da tanti baci ed è sempre più bella e dolce anche se fa tanti capricci..ma fa parte del gioco infondo d'altro canto mi hanno raccontto che da quanto piangevo ho fatto uscire una macchina fuori strada una volta quindi che minchia mi lamento ???
ciao a tutti a presto 

Ciao a presto!

 
 
 

Dove sarà il gommone?

Post n°17 pubblicato il 04 Agosto 2007 da gnegno0010
 
Foto di gnegno0010

Oggi mentre mi trovavo al lavoro una chiamata mi ha raggiunto, ecco la notizia: qualcuno ha rubato il gommone del mio vicino di casa!!!

E si che avevo messo la macchina a fare da tappo proprio per rendere un ipotetico furto impossibile! ma loro hanno pensato bene di sollevarlo e portarlo a braccia lungo il giardino, poi probabilmente l'hanno caricato su un furgone e poi chissà...un guardiano ha detto di aver visto un furgone grosso in piena notte andare verso la spiaggia...forse sono partiti per la sicilia...che storia! il mio vicino , (un francese), ha detto che il gommone è volato ( penso che non sia proprio così la traduzione!)

Dai sono un pò bastardo ma quando ho visto questa immagine non ho potuto resistere!!!!! è troppo adatta!
Secondo me il gommone adesso è su qualche spiaggia siciliana o addiruttura in qualche garage della guardia di finanza!!!

 
 
 

DALL' AFRICA ALL'AFRICA...

Post n°16 pubblicato il 02 Agosto 2007 da gnegno0010
 
Foto di gnegno0010

finite le ferie in sardegna!!! eccoci ritornati in tunisia a combattere con i soliti transformers d'acciaio!
non ci sono grandissime novità...l'unica cosa assurda è che siamo più rilassati in africa che in italia!!!
comunque....AVVISO AI NAVIGANTI!!!

se qualcuno di voi disgraziati avesse la malsana idea di portare la propria auto personale in tunisia e tenerla per più di tre mesi nel paese sappia:

PUNTO 1) che per uscire dal paese in aereo lasciando la macchina in tunisia la dovrà lasciare nel parcheggio della dogana (per due mesi si spende un ottantina di euro)

PUNTO 2) che basta anche solo un giorno del mese successivo a quello pagato per far scattare il pagamento dell'intero mese

PUNTO 3) che dopo i primi tre mesi la vettura dovrà circolare con delle targhe speciali e con una carta di circolazione speciale (tutti i documenti vengono rilasciati dalla dogana)

PUNTO 4) che questa operazione si può ripete tre volte (informazione da confermare) dopo di che : o il proprietario rientra in italia per sei mesi o la vettura rientra in italia.

PUNTO 5) lasciate perdere conviene comprare una macchina qui!!!

Per affrontare la burocrazia della dogana di tunisi è necessario un certo coraggio e continuate a pensare che prima o poi uscirete di li (con la vostra macchina).

P.S. In caso di smarrimento della documentazione relativa all'ingresso dela macchina nel deposito della dogana (le vie del viaggiatore in stato confusionale sono infinite), non disperate, (completamente), in uel caso dovret fare una denuncia alla polizia della perdita delle ricevute.Cmq prima che la vostra auto venga messa all'asta pubblica dovranno passare 5 anni! :) ciao buona fortuna eheheh

 

 
 
 

PRIMI TRE MESI IN TUNISIA!

Post n°15 pubblicato il 10 Luglio 2007 da gnegno0010
 
Foto di gnegno0010

Sono passati i primi 90 giorni in tunisia, tra alti e bassi, abbiamo chiuso altre due macchine...abbiamo preso una bella casa sul mare per un prezzo veramente super-politico!

E' un altro mondo vivere in una casa sul mare, la mattina uscire e fare la colazione guardando i pescherecci che rientrano verso il porto (certo alle sei di mattina c'è un pò di freddino...però). Oppure vedere le lampare che pescano di notte...praticamente una grande città di luci che di mattina sparisce nel nulla...

Ora siamo tornati in patria per una 15na di giorni di ferie .

Una nota: l'infarto causato dal fatto di lasciare la macchina in dogana a tunisi con relativo conto ("sbagliato...dicono ora") di 1200 euro, magicamente scesi a 140 euro dopo l'intervento dell'azienda del gas tunisina...dai ci hanno provato!.La cosa tremenda è che quando si entra in una nazione differente l'autovettura viene "messa" sul passaporto del propietario con un timbro sul quale compare la data di ingresso della vettura nel paese, quando esce il proprietario deve portare via anche la vettura l'unica opzione è lasciare la vettura nel parcheggio della dogana...quindi o parcheggi qui o butta il biglietto dell'aereo e cercati una nave...quindi panico....

la foto è la vista che abbiamo dal terrazzo in tunisia


 
 
 

NUOVO VIAGGIO NUOVA CORSA..FROM TUNISIA...

Post n°14 pubblicato il 21 Febbraio 2007 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Sono in tunisia da una 15na di giorni, mi hanno proposto di rimanere qui per circa un anno...adesso vedremo.
il lavoro procede tra alti e bassi speriamo che non ci siano ulteriori sorprese e che tutt proceda tranquillamente...ma chi ce credeeeee?qui tra pecore e capre tutto scorre!
L'altra sera (quanti giorni fa? boh) ho assistito a un matrimonio tunisino, anzi in realtà li ho visti arrivare al locale in cui festeggiavano il loro matrimonio, ho visto il carretto trainato dall'asino tutti addobbati e colorati e una musica che sapeva davvero di festa, una musica particolare e fortissima suonata da strumenti veri e non registrati.
Andare in macchina è abbastanza pericoloso la gente sembra non temere la morte cosi come cani gatti cavalli asini e asini che usano il motorino o la bicicletta.
Infatti l'elemento più pericoloso della circolazione è questo motorino simile a un vecchio ciao che viaggia puntualmente di notte senza luci e ondeggiando in modo incomprensibile nel buio, se un altra macchina ti abbaglia, (visto che tutti qui la notte ti sfanalano giusto cosi per rompere i coglioni), tu non vedi più nulla e  se un motorino senza luci o un asino da corsa con carretto è in mezzo patapammmmmmm.
Comunque si tenta di stare attenti e non andare a duecento anche se la tentazione è tanta su strade dritte in cui si ha sempre fretta...
C'è freddo in questo periodo anche se alcune volte sono andato a mangiare sulla spiaggia di El houaria molto lunga e bella e ho dormito sotto il sole prima di andare a lavorare ma ormai da un paio di giorni piove...mannaggia e fa un freddo bestia.
Siamo in un hotel che lascia moooooolto a desiderare e mal frequentato ( non aggiungo altro và) basti pensare che mi sono comprato la polvere per pulirmi la vasca e puntualmente irroro la camera di spray antiblatte...(ma a questo ero abituato bene in bangladesh in cui le blatte sembravano gatti di piccola taglia e ti venivano incontro (giuro) per fare amicizia:).
Però c'è una cosa bellissima il mare e la costa mi ricordano molto la sardegna quindi via via che il tempo andrà a migliorare io godrò come un suino! ehmmm no niente suini qui..diciamo come un vitello va!
 

p.s. la capra e il cavallo (n.b. con annesso aratro per aratura) li conosco personalmente e sono qui vicino a dove lavoro io la foto è stata scattata pochi giorni fa . ciau 

ciao amore :)

 
 
 

SI TORNA A CASA STASERA...

Post n°13 pubblicato il 02 Febbraio 2007 da gnegno0010

Grande attesa...non vedo l'ora di salire...anzi di scendere dall'aereo che mi riporterà a casetta stasera...adesso sono in ufficio e penso a stasera

 
 
 

DI RITORNO DAGLI EMIRATI ARABI

Post n°12 pubblicato il 28 Gennaio 2007 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Strano posto ABU DHABI, diciamo che se un regista,dall'oggi al domani, scegliesse, come scenario di un film una città moderna, diciamo simboleggiante i soldi ma non lo stile architettonico o la bellezza in generale, senza badare a spese, verrebbe fuori una sorta di abu dhabi.
La città è indiscutibilmente impressionante, (almeno per me), nelle proporzioni degli edifici nello spazio delle strade, nella luminosità degli interni.
Un posto sicuramente definibile come "nuovo", cosa che gli abitanti continuano a ripetere parlando della loro city : everything is new here!
Ed è questo stranamente uno dei difetti della città che saltano all'occhio: non ha una storia dietro o almeno se c'è è molto nascosta.


Tutto è pulito e ordinato ma il brutto è che si vede anche il righello con il quale sono state tirate le linee..non c'è la firma del genio ma i palazzi sono come prodotti di una immensa catena di montaggio operosa e ripetitiva dalla quale sembra essere uscito un deposito di grattaceli in attesa di collocazione...
L'albergo in cui sono stato era impressionante: ventidue piani, mi sembra, le stanze poste sul perimetro che si affacciavano, una volta varcata la porta di ingresso di ciascusa camera, su delle balconate che davano a un enorme spazio sovrastante il ristorante, posto alla base di uno dei due grandi livelli componenti l'edificio.Scendere dal ventesimo piano dentro gli incredibilmente veloci ascensori in vetro e guardare le persone nel ristorante mentre si scende...è da provare.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è che l'ambiente del ristorante era talmente grande che c'era un pò di...vento!
Mi hanno perso la valigia a Monaco e me l'hanno ridata a cagliari tutta sporca e rotta ma la aggiusto!
ora dove si va non si sa stanotte me la dormo e domani andrò a chiedere ai capi come mai sono inutilmente venuto dagli arabi.
ciao passo e chiudo

 
 
 

lxxxxm rispettatelo o voi trasfertisti o si prenderà le vostre anime...

Post n°11 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Vi presento un demone che è stato un mio compagno di viaggio:
Effetti indesiderati:
In soggetti predisposti possono manifestarsi reazioni di ipersensibilità.Alle dosi utilizzate per la terapia della malaria, le reazioni attribuibili a Lxxxxm possono non essere distinguibili dai sintomi della malattia stessa.I più comuni effetti indesiderati durante la profilassi con Lxxxxm quali, nausea, vomito, e vertigini sono generalmente lievi e tendono a diminuire con un uso prolungato nonostante l'aumento dei livelli plasmatici.In un ampio studio su viaggiatori che assumevano diversi farmaci per la profilassi, circa il 22% di coloro che avevano assunto Lxxxxm hanno segnalato effetti indesiderati.
Gli eventi avversi più frequentemente segnalati sono:sensazioni di instabilità, e alterato senso dell'equilibrio, vertigini cefalea sonnolenza, disturbi del sonno ( insonnia sogni vividi ), nausea vomito,feci non formate o diarrea e dolori addominali.
Più raramente(?) sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:
Sistema nervoso centrale e periferico: Neuropatie sensitive e motorie (incluse parestesie) convulsioni, disturbi della vista, ronzii auricolari e disturbi vestibolari, ansia , agitazione, depressione e perdita di memoria, stato confusionale, allucinazioni e reazioni psicotiche o paranoidi.
Sistema cardiovascolare: Disturbi circolatori (ipotensione ipertensione rossore sincope), tachicardia o palpitazioni bradicardiapolso irregolare extrasistoli e altre alterazioni transitorie della conduzione cardiaca.
Cute:Rush cutaneo , esantema,eritema,orticaria,prurito, perdita dei capelli.
sist.muscolo scheletrico: debolezza muscolare,crampi,mialgie, artralgie.
Generali: Astenia ,sensazione di malessere e affaticamento,brividi e perdita dell'appetito (in realtà durante la notte arrivava invece una fame insaziabile una specie di fitta allo stomaco che era simile alla fame ma che non smetteva mangiando).
eritema multiforme, sindromedi steven johnson ,blocco atrio-ventricolare e encefalopatia.
A CAUSA DELLA LUNGA EMIVITA DEL FARMACO , EFFETTI INDESIDERATI POSSONO MANIFESTARSI O PERSISTERE FINO A DIVERSE SETTIMANE DALL'ULTIMA DOSE .
tutte le parti sottolineate sono state provate direttamente dal sottoscritto sulla propria pellaccia in Bangladesh.

BUON VIAGGIO


 
 
 

BUON VIAGGIO ZIA LIBERA

Post n°10 pubblicato il 14 Gennaio 2007 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Ho un'altro angelo che veglia su di me e sulle persone che amo, un'angelo speciale, buono e innocente che è andato a cercare il suo amato Franchin.
Fai buon viaggio dolce Libera e grazie di tutto quello che abbiamo vissuto insieme.
ciao, gnegno
 

 
 
 

di nuovo qui

Post n°9 pubblicato il 29 Dicembre 2006 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Ho lasciato di nuovo la mia casa...penso alla follia delle mie decisioni all'incertezza del futuro...l'unica certezza è di combattere per la cosa giusta...di correre nella direzione corretta, nell'unica possibile, a qualunque costo e con la forza della necessità.

Sono nuovamente pronto

 
 
 

Acquisto regali mission impossible

Post n°8 pubblicato il 23 Dicembre 2006 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Oggi io e alcuni amici abbiamo portato la legna Nella casetta in cui passeremo il capodanno è carina e semplice...va benissimo.

Finalmente mi sto riposando un pò dopo quest'anno pazzesco e più che il fisico è la testa ad aver bisogno di staccare un pò da responsabilità e complicazioni che non sono certo mancate in questo 2006!!
Quest'anno il natale sta tornando ad essere ciò che era!stuporone! un momento speciale e semplice, spiegarlo non è facile, è un qualcosa che si sente nell'aria è un qualcosa che nasce dallo sguardo di una bimba che guarda per la prima volta le luci del suo primo natale in assoluto!
Chi potrebbe mai pensare ad una cosa simile prima di vederlo con i propri occhi?
Il natale che smette di essere una corsa alla spesa e ritorna ad essere una piccola meraviglia,un qualcosa di nuovo che spezza le abitudini della vita di tutti i giorni..chi pensava che bastasse quel sorriso stupefatto per ricordarci quanto è bello.
Il cinismo di questi ultimi anni difficili, ( parlo a livello personale non generale), è andato in fiamme in un istante di fronte a quel sorriso e a quelle manine che battevano.
Troppo sdolcinato?chi se ne frega! sto passando gli anni a congelare i sentimenti e per quale motivo poi? siamo più forti senza emozioni? allora voglio restare debole quest'anno! voglio stupirmi ancora e ancora alla faccia di chi ignora ciecamente tutta la bellezza che ci circonda.
So bene che non è la pubblicità della mulino bianco ma non deve essere nemmeno una catena di montaggio!non ci si deve arrendere all'idea del freddo natale- fabbrica di soldi.E adesso alla faccia di chi storce il suo cinico naso vado a comprare dei regali per la mia famigliuola felice!e nel mentre mi mangio anche un taralluccio
TOH!

 

 
 
 

AUGURI!

Post n°7 pubblicato il 22 Dicembre 2006 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

COME DIRE RAGAZZI, INSOMMA SI DAI,SAPETE COME VANNO CERTE COSE NO? ECCO EHMM ,COME SI DICE SI INSOMMA DAI QUELLA ROBA LI...è SCONTATO MAH, BOH!
 IN DEFINITIVA ECCO: BUON NATALE PIVELLINI !

 
 
 

LA VOLONTA' PUO' TUTTO

Post n°6 pubblicato il 14 Dicembre 2006 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Questa foto rappresenta un mia classica giornata di lavoro! a più tardi

 
 
 

Dopo pranzo a brenti prena (pancia piena)

Post n°5 pubblicato il 10 Dicembre 2006 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Oggi è una giornata tranquilla.
Ho visto una partita della squadra del mio quartiere che ha vinto due a uno e siccome non posso mai vedere le loro partite sono proprio contento, anche se uno dei miei amici è stato espulso come una cernia per parolacce! sarai scemo?
oggi non ho tantissimo da dire, mi viene un pò da pensare a i due uomini rapiti in Nigeria, mi viene in mente che potrei esserci io al posto loro ed è anche quasi Natale..insomma non servono tante parole per capire.
La paura di fare sbagli al lavoro è una sensazione che non mi abbandona un attimo, ci sono troppe responsabilità enormi senza avere l'adeguata esperienza..insomma ogni cosa è un salto nel buio ma mi sembra di sviluppare un coraggio che altrimenti non avrei mai avuto.
Poco tempo fa ho comprato una spada a Parigi simile a quella nella foto, ho deciso che sarà il simbolo della forza e della combattività necessaria per affrontare  giorni come ieri, giorni che sto affrontando anche se non capisco bene come sia possibile.
Uffa fuori c'è un tempaccio. Un saluto all'arbitra bastarda che mi ha espulso a puggigò ciao


 
 
 

Un attimo a casa

Post n°4 pubblicato il 07 Dicembre 2006 da gnegno0010
Foto di gnegno0010

Sono di nuovo, per un attimo, in terra sarda, Per lavoro, ero così contento quando mi hanno detto che sarei sceso, ora tutto è diventato un disastro perché la situazione si è complicata e sono un pò preoccupato ma stare a casa è cosi bello che so che supererò ogni problema.
Dall'ultimo messaggio sono stato trasformato in un missile terra-aria (in realtà ero munito di unpandino blu avventuroso)che rimbalzava tra l'emilia romagna e le marche per un mesetto e poi in francia in Borgogna (vino a fiumi ) un posto molto molto particolare in cui fanno la classificazione dei vini, Beaune.Quando sarò vecchio ci tornerò, forse!

 In qatar non ci sono andato ma forse si va in Australia!
Saretta è sempre più bella, ogni suo sorriso è come una giornata di sole che ti rimette in sesto dopo quei periodi freddi che ti mettono alla prova...oggi andiamo in un parco a prendere il sole e i problemi saranno lontani.
Oggi al telegiornale ho sentito di altri due tecnici dell'agip rapiti in nigeria...mi vengono i brividi e qualunque cosa accada io non ci andrò ho troppe cose importanti nella mia vita per buttare via tutto per due soldi, mi dovesse costare il lavoro.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: gnegno0010
Data di creazione: 14/09/2006
 

ECCOVI LA MIA STELLA!

 

EQUILIBRIUM NATURALIS

 

ULTIME VISITE AL BLOG

elena.giacoppognegno0010ITALIANOinATTESArimalochristie_malrykalidaslumil_0lubopoSky_EagleDeianira24andrew_quagliamirko132borto75diagono0susan.lett
 

MEN AT WORK!!!

a Bologna con l'architetto :)

caffé e amarino meeting

 

 

ATTRAVERSAMENTO SBALLONI

lo metterei vicino alle abitazioni di alcune mie conoscenze eheheh

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

DANCE

Vincent's Boots with Laces

 

 

 

è TORNATO!!!

 

CHE SETTIMANA!!!

 

SUCCEDE ANCHE AI PROFESSIONISTI...

 

CHIARO?

SE RESTASSERO DEI DUBBI BASTA ENTRARE PER VERIFICARE!

 

 

TRISTE MA BELLA

 

I giorni di pioggia sono gli unici in cui poter camminare piangendo in mezzo alla gente a testa alta...

 

LA BELLEZZA DELLA DONNA è ARTE NELL'ARTE...

 

IL MARE DARà AGLI UOMINI SEMPRE NUOVE SPERANZE


 

C'è CHI SE NE DIMENTICA..

 

MONET



 

 

come si può ignorare...

non amare la bellezza...

è come vivere a metà...

 

 

UN REGALO DI MIA MAMMA!!!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963