Creato da variazionegoldberg il 28/01/2008
parole e ogni tanto idee

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

variazionegoldbergchladni0vaniavbquotidiana_mentewomanonthemoonSemplicementeSannyanna.brentemicia_blumiluriavolandonelblutempesta_divita
 
 

 

« Victor JaraSindacato »

Milena Agus

Post n°47 pubblicato il 04 Maggio 2008 da variazionegoldberg

Stamattina ho letto il secondo romanzo di Milena Agus, "Mal di pietre".
Di solito evito con la massima attenzione i romanzi che in quarta di copertina riportano "saga famigliare", o qualcosa del genere. Sarà perchè la quarta di copertina del romanzo non dice nulla di ciò, l'ho comprato e l'ho letto.
E' una saga famigliare, ma non è greve, non è costituita da una sequenza di disgrazie, non è lunga almeno quattrocento pagine ed è scritta direi benissimo. Difficile dire se la scrittura dell'autrice sia "personale", ma senza dubbio è scritta in italiano (e già questo è un ottimo risultato), utilizza solo occasionalmente, e mai a caso, un registro colloquiale o "basso", che ormai è diventato la regola, allo stesso modo in cui utilizza espressioni di lingua sarda particolarmente efficaci.
La mole suggerisce che si tratti più di un lungo racconto che di un romanzo, o di un romanzo breve: sono centoventi pagine, nelle quali l'autrice fa le scelte giuste, se raccontare è l'arte di scegliere, in una vicenda, le cose da dire, i gesti da riprodurre, le frasi da riportare, i personaggi di cui occuparsi, i fatti; e se ogni elemento riportato deve essere, come credo, in qualche misura significativo.
Leggerò anche il romanzo successivo, di cui non ricordo il titolo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963