ilblogdigiulia

2 anni e 7 mesi


2 anni e 7 mesi29/04/2009
Il 29 di ogni mese é sempre un giorno particolare per il nonno Antonio.E' il giorno che gli ricorda la mia nascita e lui cerca sempre di renderlo speciale con qualche fotografia. Questo sorriso é per lui ma anche per tutti quelli che mi vogliono bene...DialoghettiI primi tre sono collegati e dimostrano
che ormai conosco bene i rapporti temporali.* 26 aprile.Nonno: - Domani posso venire a trovarti? -IO: - No. -Nonno: - Quando posso venire?IO: - Dopodomani. -* 28 aprile.IO (il nonno é venuto da solo): - Dov'é la nonna? -Nonno: - E' andata a trovare la Silvia. -* Oggi.IO (vedendo la nonna): - Nonna dove sei stata ieri? -Nonna: - Sono andata a trovare la tua cuginetta Silvia. -IO: - Ma se non sa parlare! -I prossimi due dialoghetti riguardano le
mie già discrete conoscenze sui rapporti parentali.* Ieri.IO: - Nonno, sei tu il papà della mamma? -Nonno: - Si. -IO: - Sei il mio nonno e anche il nonno della nonna e ti chiami Antonino (solo io lo chiamo così). -* Oggi.IO: - Dov'é il nonno della mamma?Io lo conosco? -Nonno: - Non c'é più. -IO: - Allora é in cielo. Anche il nonno Angelo é in cielo. -Oggi il nonno mi ha fatto vedere un
vecchio disco della nonna (LP in vinile di Cristina D'Avena, intitolato "Puffiamo all'avventura").IO: - Non sta dentro al tuo computer, é troppo grande. -Nonno: - Giulia hai ragione, se vuoi ascoltarlo devi chiedere alla nonna che te lo faccia sentire con il suo vecchio giradischi. -Così é stato.NDN: Io dico sempre che Giulia parla come se avesse 1 anno in più (sia per i contenuti che per la forma grammaticale); forse sono un pò esagerato, come tutti i nonni.Ebbene, la sua maestra dell'asilo nido (la persona più autorevole e obiettiva in materia) dice che Giulia fa discorsi che farebbe una bambina di 5 anni.Voi che ci leggete, cosa ne pensate?
Giulia