gosthworld

Mi è avanzato.. cibo.. che ne faccio?? butto?? noooooooo!!! mai, RICICLO


Buon Giornooo , oggi vorrei continuare con un argomento che già vi avevo proposto perchè credo sia comunque interessante..Ecco alcune idee per riciclare gli avanzi di cibo in cucina e preparare pietanze buone e che non costeranno  un euro in più, visto che già i soldi erano investistiti nel primo piatto eseguito,così eviteremo di  gettare nell’immondizia cibo ancora buono ma che magari non ci va più in quella forma.Lo spreco di cibo, e in particolare degli avanzi dei pasti che troppo spesso  riponiamo ad ammuffire nei meandri del frigorifero, oltre che danneggiare  il  nostro portafogli nuoce anche all’ambiente, così ho pensato che immagino altri centinaia di bloggher
 di darvi qualche altro suggerimento su come   reciclare gli avanzi dei pasti  e sperimentare nuove deliziose ricette che ci permetteranno di tenere"la bocca" della pattumiera chiusa e riutilizzare  cibo ancora utilizzabile. Se tutti imparassimo  a riciclare il cibo,contribuiremmo a evitare sprechi di denaro in famiglia  e di risorse alimentari .E credo che forse anche il nostro umore ci guadagnerebbe, primo propio per il risparmio ma anche almeno per quanto mi riguarda per un senso di rispetto verso chi ha ancora meno possibilità di noi.Queste sono altre idee oltre quelle che già vi avevo messo nel tempoIl Pane: con il pane avanzato si può preparare la bruschette ma può anche  diventare  un ingrediente importante  immerso nel latte e strizzato per preparare polpette e tortini.esempio: In un impasto formato da uova, ricotta, erbette, sale e pepe ma se gradite anche pesce . Per  ricette dolci al posto della farina ,il composto sarà in questo caso  più spugnoso, insieme a uova, zucchero, pinoli, uvetta, amaretti, cacao amaro e olio di semi.che vi ricorda? la seliziosa torta casalinga ovviamente
.La Pasta: la pasta non ancora condita la si  può utilizzare per preparare buonissimi sformati,la si dovrà solamente insaporire.esempio: con del pomodoro , melanzane e  mozzarella.Se già condita allora la si può ripassare in padella con  uova , e avremo una deliziosa "frittata" di pasta . Oppure la si può condire ulteriormente  con  besciamella e grana e messa in forno, classica pasta gratinata insomma.Il Riso: il riso ha davvero tanti modi per esser riutilizzato.Si posson ad nesempio fare   crocchette o arancini,timballi,  ripieno per le verdure tipo peperoni ,melanzane,pomodori sia ripassato in forno che non ripassato..La Carne e il  pesce: come recuperarli? Più semplice farlo che pensarlo..Esempio:sminuzzandoli nel mixer  e mischiandoli con erbette, sale, pan grattato e ciò che la nostra fantasia propone . Saranno così polpettine saporite e golose da cuocere in padella sia semplicemente fritte che con un delizioso sughetto di pomodoro in umido, come secondo piatto o perchè no per accompagnare un aperitivo con amici.La Verdura: In caso di verdure lessate o al vapore le si può ripassare , mettiamo sia cicoria o catalogna o i classici spinaci e via dicendo, con aglio e peperoncino .  Oppure le si può usare per una torta salata aggiungendo ricotta, uova, grana e piccoli trucchi per renderle più gustose, prosciutto pancetta ecc. Da ricordareRiscaldare il cibo cotto in precedenza ad almeno 65 gradi così da eliminare gli agenti patogeni;Mai ritirare  il cibo ancora caldo  nel frigo per evitare di far proliferare la carica batterica pesce e uova riutilizzarli velocemente hanno una durata assai breve io direi al massimo il giorno dopo a parer mio ovviamenteQuando ritiriamo in frigo gli avanzi , mettiamoli in contenitori chiusi appositi non lasciamoli nelle pentole di preparazione .Detto questo immagino che tutti o quasi seguano già abitualmente questi accorgimenti ma se così per qualcuno non fosse, fatelo è tutto di guadagnato.Cinzia