gosthworld

ORTO IN CASA


Buon giorno a tutti per l'ennesima volta chissà se stavolta riuscirò a pubblicare il post prima che internet e pc mi prendano per i fondelli nuovamente
Oggi volevo parlare di un argomento che credo stia a cuore a tutti.... Il risparmio..Vi chiederete beh?? che centra con l'orto in casa?Semplice, oggi come oggi con la crisi economica che massacra le famiglie ogni centesimo che si può risparmiare è un centesimo guadagnato.Avete mai notato i prezzi assurdi che frutta e verdura hanno oggi? più la crisi dilaga più i prezzi invece di diminuire aumentano e questo è davvero assurdo, e allora perchè non armarci d'ingegno e crearci anche laddove non ci sia la possibilità di avere un vero e proprio orto piccoli spazi verdi da coltivare, basta davvero poco ve l'assicuro.Ci  basteranno un poco  di creatività, qualche vaso e una cassetta di terra per realizzare un piccolo spazio verde direttamente a casa nostra.Coltivare insalata, zucchine, peperoni sta diventando una bio-mania ma nel caso di molti di noi una necessità ,alla portata di tutti, e di tutti gli spazi è sufficiente fare posto in una piccola veranda, su un davanzale oppure su una mensola della cucina. L'importante è che l'ambiente sia luminoso e arieggiato.Che si può coltivare?Le erbe aromatiche come basilico, prezzemolo, salvia, erba cipollina, maggiorana, menta sono l'ideale per gli ambienti chiusi come la cucina. Oltre ad arredare è comodo   averle a portata di mano, pronte da usare quando si cucina (DA RICORDARE: più foglioline e rametti si utilizzano, meglio è, perché le piantine si mantengono folte e compatte).Piantate anche le erbette e le insalate da taglio. e se vi piacciono e non siete allergici le fragoline di bosco o qualche fiore commestibile come violette nasturzi eccI frutti dei nostri"orti volanti" appena raccolti sono migliori  per proprietà di vitaminine  e bontà.Quali sono i vasi più adatti??quelli in terracotta sono imbattibili per traspirazione e freschezza, Però non ci si deve scordare  che sono molto più pesanti, da spostare se grandi, rispetto a quelli in materiali in plastica.Inoltre importante, non necessariamente una pianta deve occupare un vaso,  è molto più simpatico e pratico  unire  diverse qualità tenendo  conto dell'ingombro di ognuna, e magari se vi fa piacere tra essi qualche fiore magari come detto prima commestibile ma non necessariamente. I vasi va ricordato che  devono sempre essere abbastanza profondi soprattutto per pomodori e zucchine che hanno un elevato sviluppo fogliare devono avere almeno una profondità di 50 cm.Vollete risparmiare ulteriormente??Utilizzate  le cassette da frutta di legno foderatele  con un sacchetto di plastica che bucherellerete  sul  fondo, poi riempite  di terra e  seminate.L'occorrente è davvero semplice da reperire dai negozi specializzati ai supermercati e a ogni categoria di prezzo a seconda delle disponibilità di ognuno di noi..Anche io oltre all'orticello di mamma ho fatto nella mia veranda il mio piccolo orticello.. ops.. l'orticello di mio figlio perchè è lui il pollice verde in famiglia , pensate che da due noccioli di avocado è riuscito a far nascere due piante, una delle quali già davvero alta la bellezza di 65 cm
.poi patate, erbe aromatiche, pomodori, fagiolini , lillà,lavanda.. eccOgnuno naturalmente può piantare ciò che più gli aggrada , appena toglieremo le prime cose noi ad esempio metteremo insalatina e altro..Anche se può sembrare poco vi assicuro che non lo è, oltre la soddisfazione di coltivare da se ciò che si mangià vi è il tempo di pensare di rilassarsi ma soprattutto di contribuire al bilancio famigliare con il risparmio.Spero che possa tornarvi utile questo post..                                                               Cinzia