Creato da Grafica_Mary il 29/07/2011

Grafica_Mary

..amo chi come me trasmette in un grafico le sue emozioni

 

« mmmm MCDonald?^_°La Sclerosi Laterale Ami... »

Web Disegner?Sai almeno di cosa parlo?

Post n°201 pubblicato il 24 Agosto 2014 da Grafica_Mary
 

Il webdesign o web design, letteralmente progettazione per il world wide web, è un'espressione inglese utilizzata anche nella lingua italiana per indicare lo sviluppo teorico e pratico di un sito web.

Il web design, nato con lo svilupparsi del World Wide Web, presenta analogie teoriche con l'architettura: così come un architetto nella costruzione di un palazzo, infatti, il web designer deve disporre di competenze che vanno dallo studio del singolo elemento, alla complessità del progetto, e avere competenze di usabilità e accessibilità.

La realizzazione di un sito web è un'operazione che coinvolge diverse competenze. Le figure professionali implicate variano in funzione della complessità del progetto e del budget: l'analista che raccoglie le richieste del cliente, il graphic designer che progetta l'interfaccia grafica, il webdesigner che codifica la bozza grafica creata in pagine web in codice. Progetti più evoluti richiedono inoltre specialisti di web marketing per definire la strategia comunicativa, esperti di copywriting per redigere o correggere i contenuti, sviluppatori che si occupano di generare applicazioni dinamiche e aggiungono funzioni interattive.
Poi continuando.....
Il web designer è colui che si occupa della codifica in linguaggio web di una bozza grafica realizzata da un graphic designer. Esistono tuttavia numerosi web designer che sono esperti anche nel campo del graphic design, mentre è più rara la situazione inversa.

Il web designer può essere un freelance competente in più campi, ma per lavori di alta complessità collabora spesso con un team di sviluppatori ed esperti nei singoli settori. Può pertanto anche lavorare in una web agency o in uno studio associato o ancora all'interno dell'organico di una grande società, nel settore marketing o pubblicitario.

Conoscenze basilari di un web designer devono essere: design, comunicazione, linguaggi di markup (X)HTML, CSS, HTML5, CSS3, Responsive Web Design, Javascript e jQuery.

Conoscenze di sviluppo codice (PHP, ASP.NET, JSP), sono invece solitamente demandate allo sviluppatore web.

La conoscenza delle grammatiche standard emanate dal W3C è necessaria per rendere i siti intercompatibili e navigabili nel modo più uniforme utilizzando i vari browser e sistemi informatici. Altri test accompagnano la creazione del sito, tra questi quelli di accessibilità (le cui direttive sono anch'esse emanate dal W3C col nome di WCAG) e di usabilità, solitamente svolti da esperti appositamente dedicati. Tra i vari fattori da considerare vi sono il colore, l'utilizzo della tastiera per navigare, la resa di oggetti multimediali quali audio e video anche in forma testuale per i non udenti o non vedenti, e altri parametri.
Gli strumenti che usa sono=
Gli strumenti di lavoro più ampiamente utilizzati sono software quali editor web e per fogli di stile e pacchetti di elaborazione grafica vettoriale e bitmap.

La validazione di conformità alle grammatiche formali del W3C può essere effettuata tramite un apposito validatore online.[1] Software e procedure specialistiche sono disponibili per il controllo dell'accessibilità e usabilità.
L'Iter di sviluppo è:
In genere nelle web agency, l'iter di sviluppo è il seguente:

    L'analista (o account manager) accoglie la richiesta del cliente e le trasmette al graphic designer e al web designer, spiegando il progetto nel suo insieme.
    Il graphic designer prepara dei wireframe generando così una bozza del sito web. La presenza del web designer è fondamentale in quanto il grafico deve creare i layout in modo da rispettare requisiti di fattibilità, accessibilità e usabilità
    Una volta ultimato il wireframe si realizza la grafica definitiva, con la supervisione dell'eventuale capo progetto
    Terminata la grafica definitiva il grafico consegna il lavoro al web designer che si occuperà di convertire i documenti in codice web
    Terminato il lavoro di conversione e testate le varie funzionalità il web developer si occuperà di dinamicizzare gli elementi, facendoli interagire con database o pannelli di gestione.

Il web designer è quindi una figura al centro della nella catena di produzione di una web agency.
Se non ti e chiaro leggiti wikipedia ...ma non spacciarti x web disigner senza avere le carte in mano di uno straccio di competenza in materia!Se hai la coda di paglia bruciatelavedo che passi tra tutti i blogger x accendere guerra e ora fallo se hai le palle!

 

RETTIFICO :non passare piu da me non mi frega dei tuoi problemi!IO SONO GRAFICA_MARY  ...e la dice lunga il mio nickname studia ...bene prima di muovere accuse di cybullismo ne scrissi un post in materia tu lo stai solo usando quindi attenta in materia credo di essere piu competente di te!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

MOI CHEZ GRAFIC@MARY

 ☆Grafic@Mary

 Copyrighted.com Registered & Protected  Logo

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Grafica_Mary
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 56
Prov: CB
 

 

Questo Sito Web è entrato nella classifica di Net-Parade

Questo è un Sito di alta qualità tecnica riconosciuta da Net-Parade

 

DJ ☆SKYROCK EVVAIIIIIIII!!

 

 

Eklablog

Grafica_Mary 

 

Ѽ

Ri-Aperto

 Spazio amici!

Aperto Messaggeria!

Aperto Commenti

ai post!Ѽ

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo ed esclusivamente io

responsabile del mio spazio

profilo-blog

concessomi da questa

piattaforma

libero community!

 
 

☆IL METEO Sù CAMPOBASSO☆

 

RSS ESTERNI

Grafic@Mary  sito eklablog

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963