GRANELLO DI PEPE

« 15 - Storia di una storia...


15 - Storia di una storia mai raccontata - OggiPost n°808 pubblicato il 02 Luglio 2012 da sagredo58 Tag: col di lanadolomitiemozioneguerraI guerra mondialeItaliamemorianonnoPadrestoria,trincea15 Oggi: 2012 - Dopo guerraLa storia del Nonno comincia il 16 aprile del 1916 sul Col di Lana e termina dopo 9 giorni di inferno passati in mezzo al sangue ed alla neve sul Monte Sief.In realtà la storia è molto più lunga. Più lunga perché, appena finita la guerra, il 2 febbraio del 1919, al Nonno viene concessa la Croce di guerra del Regio Esercito Italiano, istituita da Vittorio Emanuele III con Regio Decreto n° 205 del 19 gennaio 1918.Il 27 agosto del 1923, il Ministero della Guerra esplicita la motivazione per cui la medaglia è concessa:“Subalterno di una compagnia lanciata all’attacco di una forte posizione nemica, si comportava coraggiosamente, e rimasto solo ufficiale, manteneva l’occupazione di una quota fino all’arrivo dei rinforzi.”La quota citata era il Dente del Sief ed il fatto si riferisce al 21 aprile del 1916.Il Nonno nel suo memoriale si confonde e scrive 1915 al posto di 1916, ma il documento reale è inequivocabile ed è anche registrato alla Corte dei Conti, chissà perché?Quello che burocraticamente passa tra la carta del 1919 e quella del 1923 è un secondo regio decreto, il n° 195 del 7 gennaio 1922. Che si aggiunge al precedente.Ma accade un’altra cosa importante tra i due eventi. Nel marzo del 1919 Nonno Claudio, che adesso ha 23 anni, studia ingegneria civile a Roma, probabilmente è già fidanzato con Angelina che nel 1920 gli manda una sua foto dove dietro scrive:“Al mio Claudio il padrone del mio cuore e della mia persona”.Ci avrà messo almeno 12 mesi per diventare il padrone della futura Nonna.Possibile che io, dopo diverse decine d’anni, non sappia ancora da che parte cominciare per raggiungere un siile possesso!