Greenpeace Blog

OSPITI A BORDO...


Scrive Alessandro Giannì, responsabile campagna Mare di Greenpeace:"Da qualche giorno abbiamo ospiti a bordo. Uccelli. Per la precisione, una coppia di rondini ed una di balestrucci, e (mi è sembrato) qualche altro più elusivo passeraceo che è assai meno socievole (o forse meno stanco). Non che voglia fare il pignolo o il birdwatcher (sono assai poco iniziato… e li avevo scambiati per topini: Iolanda mi ha messo sulla giusta strada: grazie!) ma vale la pena di spendere due parole sul balestruccio (Delichon urbicum) che, probabilmente, pochi hanno sentito nominare ma quasi tutti avrete visto. Sono uccelli molto simili alle rondini ma hanno il dorso bianco, come la gola. Le rondini (Hirundo rustica) hanno invece il dorso completamente nero, una chiazza rossa nella gola e la loro coda è molto più “a coda di rondine”… di quella del balestruccio. Ho chiesto a Jiri, il nostro fotografo, di fargli le foto che vedete qui: lui ha un teleobiettivo oserei dire colossale (500 mm!) ma a dire la verità non era affatto difficile avvicinare questi animaletti. Che sono, in due parole, stanchi morti. Per animali spossati da un’estenuante migrazione, un’isola, seppur ambulante come una nave, è sempre utile per riposarsi. Che questi uccelli siano esausti lo si capisce da quanto si facciano avvicinare. Siete mai riusciti a vedere una rondine a 20 cm (centimetri!) di distanza? Io si. Si è posata sulla porta della sala radio: Tom, il nostro marconista, mi ha detto che si era riposata un po’ pure sul computer. Insomma, la nave accetta con allegria quest’invasione: ci piace pensare che le rondini stanno cercando di nidificare nella stiva. Un balestruccio invece è entrato in plancia (sul ponte di comando) e io e Peter, il capitano, lo abbiamo sentito infrangersi contro una finestra. Ho cercato di soccorrerlo, ma lui è riuscito a volar via dalla porta. Siccome sono stanchi, abbiamo cercato di dargli da mangiare e da bere. Non sappiamo se si siano serviti ma, insomma, stiamo cercando di trattarli bene. D’altra parte, non so se sia un caso, ma da quando ci sono loro sulla nave non c’è più in giro nemmeno un moscerino."