Greenpeace Blog

350 ATTIVISTI BLOCCANO LA COMMISISONE EUROPEA


A Bruxelles, 350 dei nostri attivisti – di cui 20 italiani - hanno bloccato le porte del palazzo della Commissione europea dove sono riuniti i ministri dell’Economia. Chiediamo che vengano versati ai Paesi in via di Sviluppo 35 miliardi di euro all’anno fino al 2020, necessari per ridurre le emissioni di gas serra e far fronte agli impatti dei cambiamenti climatici. Non lasceremo che i ministri vadano via senza impegnarsi a “Salvar€ il clima”.A Bruxelles, in azione con gli attivisti c'è anche il direttore di Greenepace Italia Giuseppe Onufrio. Ecco le sue dichiarazioni:Tutta l'area centrale di Bruxelles era presidiata per la contemporanea presenza di una manifestazione pro Tibet, per la visita del vicepresidente USA Biden e per il vertice Nato. Nonostante cio' l'azione di Greenpeace ha avuto luogo e ha impegnato alcune centinaia di poliziotti. I ministri dell’Economia stanno concedendo alle banche e ai loro manager miliardi di soldi dei contribuenti, ma non hanno ancora sborsato un singolo centesimo di euro per affrontare la crisi del clima. Se il Pianeta fosse stato una banca, lo avrebbero già salvato.I Paesi dell’Ue, infatti, hanno già dato in varie forme 1700 miliardi di euro alle banche: è come se ciascun cittadino europeo avesse invitato una banca a cena, una volta alla settimana per un anno, spendendo 63 euro. I nostri leader non sono riusciti a dare una risposta ai segnali d’allarme della crisi finanziaria e ora noi ne stiamo pagando il prezzo. Non possiamo permettere che commettano lo stesso errore con la crisi del clima. Ci vuole subito un consistente investimento per prevenire i cambiamenti climatici in corso. In caso contrario ci giocheremo, letteralmente, il Pianeta.