Greenpeace Blog

AZIONE ANTI-NUCLEARE A SCANZANO JONICO


Ieri all'alba circa 15 attivisti provenienti da tutta Italia sono entrati in azione a Scanzano Jonico, in Basilicata. Hanno chiuso simbolicamente tre pozzi e trasformato il sito in un parco giochi per bambini con tanto di scivoli e altalene.Nel novembre del 2003, venne emanato il decreto legge n. 314 nel quale si individuava il sito per il deposito nazionale di rifiuti radioattivi nel territorio del comune di Scanzano Jonico, in provincia di Matera. Nello stesso 2003 ci fu una mobilitazione popolare senza precedenti.A Scanzano i pozzi che dagli anni '50 in poi vennero scavati per l'estrazione del salgemma sono ancora aperti, nonostante la richiesta di ripristino ambientale della Regione Basilicata.Siamo andati a Scanzano per riportare all'attenzione pubblica il tema del nucleare, tema che, complice l'approssimarsi delle elezioni europee, è stato deliberatamente affossato. Chiediamo che vengano chiusi i pozzi ancora aperti, come richiesto dalla Regione Basilicata, e al Governo di aprire una discussione democratica e partecipata sul futuro energetico del Paese.Potete vedere le foto dell'azione su FlickrE vi segnalo anche un link di approfondimento sul tema nucleare: http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/rapporti/nucleare-scorieA presto, Irene Longobardi, assistente al Coordinamento Attivismo e Volontariato di Greenpeace Italia