Greenpeace Blog

G8 ENERGIA. SOLAR REVOLUTION NOW


Siamo riusciti a portare il nostro messaggio al G8 Energia. Davanti l'Hotel Excelsior dove il meeting è in corso, un gruppo di attivisti manifesta con quindici specchi che proiettano la luce riflessa del sole. In uno specchio più grande è scritto "Solar Revolution Now".Proprio in occasione del G8 Energia abbiamo lanciato il rapporto economico e scientifico “Global CSP Outlook 2009” che analizza la nuova frontiera dell’energia rinnovabile: il “solare a concentrazione (CSP)”. Il solare a concentrazione - noto anche come solare termodinamico - produce calore ed elettricità usando centinaia di specchi per concentrare i raggi del sole a temperature comprese tipicamente tra 400°C e 1000°C.Dopo il blitz, una nostra delegazione ha incontrato il ministro Scajola. Il Ministro ha dichiarato di utilizzare nella sua casa solare fotovoltaico e termico. Perché il Governo non decide di estendere questa indipendenza a tutta l’Italia?”.Scajola si è dichiarato interessato ad approfondire le potenzialità di questa nuova fonte rinnovabile e ha riconosciuto che sul solare a concentrazione l’Italia è in forte ritardo. “Sul solare dobbiamo crescere” ha concluso Scajola.Proprio al G8 Energia, però, colossi come Enel ed Eni hanno dichiarato che non stanno sviluppando nessun progetto di solare a concentrazione in Italia. Greenpeace si augura che il ministro alle dichiarazioni faccia seguire i fatti, spronando Eni ed Enel in questa direzione perché continuare a puntare su carbone e nucleare è una strategia killer del clima.Sul nucleare le opinioni di Greenpeace e del Ministro restano abissali. Per Scajola il nucleare non è pericoloso. Secondo Greenpeace il nucleare rimane una fonte non solo pericolosa ma anti-economica, che negli anni non ha risolto nessuno dei suoi problemi, come quello delle scorie.